--- BLOG IN ALLESTIMENTO ---
Benvenuti in questo spazio in cui sto raccogliendo la mia collezione di libri
▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

lunedì 11 dicembre 2023

Aldo Cazzullo: Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza

Aldo Cazzullo: Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza

Formato: Kindle (2513 KB)
Pagine: 403
Editore: Rizzoli (16 aprile 2015)
ASIN: B00VFSAZ1U

Data di acquisto: 25 aprile 2016
Letto dal 14 al 21 febbraio 2019

Sinossi
La Resistenza a lungo è stata considerata solo una cosa di sinistra: fazzoletto rosso e "Bella ciao". Poi, negli ultimi anni, i partigiani sono stati presentati come carnefici sanguinari, che si accanirono su vittime innocenti, i ragazzi di Salò. Entrambe queste versioni sono parziali e false. La Resistenza non è il patrimonio di una fazione; è un patrimonio della nazione.
Aldo Cazzullo lo dimostra raccontando la Resistenza che non si trova nei libri. Storie di case che si aprono nella notte, di feriti curati nei pagliai, di ricercati nascosti in cantina, di madri che fanno scudo con il proprio corpo ai figli. Le storie delle suore di Firenze, Giuste tra le Nazioni per aver salvato centinaia di ebrei; dei sacerdoti come don Ferrante Bagiardi, che sceglie di morire con i suoi parrocchiani dicendo "vi accompagno io davanti al Signore"; degli alpini della Val Chisone che rifiutano di arrendersi ai nazisti perché "le nostre montagne sono nostre"; dei tre carabinieri di Fiesole che si fanno uccidere per salvare gli ostaggi; dei 600mila internati in Germania che come Giovanni Guareschi restano nei lager a patire la fame e le botte, pur di non andare a Salò a combattere altri italiani. La Resistenza fu fatta dai partigiani comunisti come Cino Moscatelli, ma anche da quelli cattolici come Paola Del Din, monarchici come Edgardo Sogno, autonomi come Beppe Fenoglio. E fu fatta dalle donne, dai fucilati di Cefalonia, dai bersaglieri che morirono combattendo al fianco degli Alleati.
La Resistenza ha avuto le sue pagine nere, che vanno raccontate, come fa anche questo libro, da Porzûs a Codevigo; così come racconta le atrocità spesso dimenticate dei nazisti e dei fascisti: Boves e Marzabotto, le torture della X Mas e della banda Koch. La storia è scandita dalle voci dal lager e dalle lettere dei condannati a morte, che spesso chiedono la riconciliazione nazionale e si dicono certi che dal loro sacrificio nascerà un'Italia migliore.
A 70 anni dalla liberazione, mentre i testimoni se ne stanno andando, è giusto salvarne la memoria e raccontare ai giovani cos'è stata davvero la Resistenza, e di quale forza morale sono stati capaci i nostri padri.

L'incipit del libro
A rileggere, nell'Italia di oggi, alcuni passi delle ultime lettere di Franco Balbis, c'è da sentirsi un verme. C'è da vergognarsi al pensiero di come abbiamo ridotto la terra che quest'uomo, oggi del tutto dimenticato, voleva "riportare a essere onorata e stimata nel mondo intero": una frase che dovrebbe essere letta a voce alta dai candidati a una carica pubblica, dagli eletti in Parlamento, dai condannati per corruzione.
Anche allora, nella primavera 1944, c'era una vergogna da riscattare. L'Italia in cui Franco Balbis moriva era il Paese che aveva inventato ed esportato nel mondo il fascismo, chiuso nei campi di concentramento i libici, gasato gli abissini, cacciato dalle scuole e dal lavoro i compatrioti di religione ebraica, stretto un patto con Hitler. In quegli stessi giorni, i fascisti di Salò consegnavano alle SS gli ebrei da avviare ai campi di sterminio, e torturavano, impiccavano, fucilavano chi si opponeva.

La mia recensione
"Gli uomini e le donne della Resistenza avevano ragione. Fecero la scelta giusta, schierandosi contro l’invasore nazista e i suoi collaboratori. Combatterono la buona battaglia".
Ecco uno di quei bellissimi libri che andrebbero letti e studiati nelle scuole… e questo, in particolar modo, andrebbe letto ad alta voce ad alcuni adulti dalla memoria corta. Il libro di Aldo Cazzullo raccoglie le testimonianze di uomini e donne che oseremmo definire eroi comuni, eroi di tutti i giorni, a poche ore dalla loro morte per mano dei nazisti. Contemporaneamente, l'autore, pur schierandosi dalla parte giusta della storia, non cerca colpevoli ad ogni costo e non giustifica le efferatezze compiute da entrambe le parti in causa (nazisti da una parte e partigiani dall'altra).
Accanto ai nomi di personaggi noti (Pertini, Mattei e don Bagiardi, i primi nomi che mi vengono in mente), grazie al certosino lavoro di ricerca di Cazzullo, è bellissimo leggere, pur nella drammaticità degli eventi, i nomi di uomini e donne che sono stati dimenticati troppo frettolosamente o forse non avremmo mai conosciuto.
Dalle lettere dei condannati a morte, perché di questo tratta il libro, ecco emergere il loro orgoglio di essere italiani, ecco emergere il loro orgoglio di aver detto semplicemente "no" al nemico; ma, soprattutto, ecco emergere un incredibile senso di "perdono" verso i loro stessi aguzzini affinché possa nascere (è il loro ultimo desiderio prima di morire) una nuova Italia ed una pace condivisa.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

Nessun commento:

Posta un commento