--- BLOG IN ALLESTIMENTO ---
Benvenuti in questo spazio in cui sto raccogliendo la mia collezione di libri
▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

domenica 29 dicembre 2024

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 16 al 22 dicembre 2024 (Fonte: Tuttolibri del 28 dicembre 2024):

1. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
2. Valérie Perrin - Tatà
3. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
4. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
5. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
6. Milena Palminteri - Come l'arancio amaro
7. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
8. Bruno Vespa - Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell'Italia nella nuova Europa)
9. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
10. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca

National Geographic Italia: le copertine del 2004


National Geographic Italia - gennaio 2004
Vol. 13, n. 1
€ 4,10
In copertina: Ecco come appariva Marte tra i 50 ed i 500mila anni fa: un "pianeta bianco", coperto di neve e ghiaccio; l'immagine è stata ottenuta elaborando i dati dell'altimetro laser del modulo orbitante Mars Global Surveyor.

▪ National Geographic Italia - febbraio 2004
Vol. 13, n. 2
€ 4,10
In copertina: Fra le scogliere coralline ancora intatte delle isole della Fenice, un pesce pagliaccio dalla pinna dorata si aggira fra gli anemoni di mare in tutta tranquillità.


▪ National Geographic Italia - marzo 2004
Vol. 13, n. 3
€ 4,10
In copertina: Un cartellone pubblicitario sembra animarsi di vita propria, incitando i visitatori di una fiera dell'alta tecnologia a Pechino, in Cina.

▪ National Geographic Italia - aprile 2004
Vol. 13, n. 4
€ 4,10
In copertina: Uno spaventoso tornado di potenza F3 sulla scala Fujita si abbatte su una prateria del South Dakota distruggendo tutto ciò che incontra sul suo passaggio.
In allegato: La mappa della migrazione degli uccelli nell'emisfero occidentale (lato A) e nell'emisfero orientale (lato B).


▪ National Geographic Italia - maggio 2004
Vol. 13, n. 5
€ 4,10
In copertina: Giovani lettoni manifestano a favore dell'entrata nell'UE durante un concerto a Riga.

▪ National Geographic Italia - giugno 2004
Vol. 13, n. 6
€ 4,10
In copertina: All'alba, una donna avvolta nel tradizionale mantello passa davanti al santuario dell'imam Ali a Najaf, che presto si affollerà di fedeli.


▪ National Geographic Italia - luglio 2004
Vol. 14, n. 1
€ 4,10
In copertina: Una guerrigliere delle Farc, gruppo antigovernativo colombiano che controlla il traffico di coca nella regione del Caquetá.
In allegato: Obiettivo sul sole (lato A) e Alla scoperta del meteo spaziale (lato B).

▪ National Geographic Italia - agosto 2004
Vol. 14, n. 2
€ 4,10
In copertina: La guerra è raffigurata in tutta la sua atrocità in questo dettaglio di una coppa attica del V secolo a.C. (museo del Louvre di Parigi) con scene della distruzione di Troia.


▪ National Geographic Italia - settembre 2004
Vol. 14, n. 3
€ 4,10
In copertina: Durante una parata storica un uomo in costume passa davanti ad una mappa marmorea dell'Impero in via dei Fori Imperiali a Roma.
In allegato: I romani, cartine dell'impero e di Roma.

▪ National Geographic Italia - ottobre 2004
Vol. 14, n. 4
€ 4,10
In copertina: La lava scorre da un cono eruttivo nel Parco nazionale delle Hawaii.


▪ National Geographic Italia - novembre 2004
Vol. 14, n. 5
€ 4,10
In copertina: Gli studi condotti sugli anolidi giamaicani come questo Anolis garmani confermano la teoria di Darwin sull'evoluzione convergente.
In allegato: Notte sulla Terra (lato A) e Cartina fisico-politica del Mondo (lato B).

▪ National Geographic Italia - dicembre 2004
Vol. 14, n. 6
€ 4,10
In copertina: Preda dell'attrazione gravitazionale di un pianeta gigante, una luna immaginaria delle dimensioni della Terra comincia a fratturarsi.

giovedì 26 dicembre 2024

Paula Hawkins: L'ora blu. Non è il momento di stare da soli

Paula Hawkins: L'ora blu. Non è il momento di stare da soli

Titolo originale: The Blue Hour
Formato: Kindle (796 KB)
Pagine: 325
Editore: Edizioni Piemme (15 ottobre 2024)
ASIN: B0DJDYPQVZ

Data di acquisto: 15 ottobre 2024
Letto dal 17 al 24 dicembre 2024

Sinossi
Benvenuti a Eris: un'isola con una sola casa, un solo abitante e una sola via d'uscita. Irraggiungibile dalla terraferma scozzese per dodici ore al giorno.
Un tempo era la casa di Vanessa: una famosa artista il cui marito, notoriamente infedele, è scomparso da vent'anni. Ora è la casa di Grace: un'anima solitaria, soddisfatta del proprio isolamento. Ma quando viene fatta una scioccante scoperta in una galleria d'arte a Londra, un visitatore si mette sulle sue tracce. E i segreti di Eris minacciano di emergere…

L'incipit del libro
Mi ha svegliata la luna, brillante e vicina. Irradiava una strana luce sul mare, un chiarore oscuro, come il negativo di una fotografia. Impossibile riaddormentarmi.
Da settimane non riesco a lavorare, quindi sono scesa in spiaggia. Ero scalza e la sabbia fredda sotto i piedi mi faceva venire voglia di correre.
C'era vento. Un vento stranamente caldo, che smuoveva la sabbia, e le ombre delle nuvole sulla luna sembravano volermi inseguire. Continuavo a pensare alla canzone che mi ha insegnato Grace, sui lupi che dissotterrano i cadaveri e sparpagliano le povere ossa dappertutto.

La mia (brevissima) recensione
"Ho preso l'orrore e ne ho fatto qualcosa: ho dipinto e creato e ora ho qualcosa da donare".
È il terzo libro che leggo di Paula Hawkins (gli altri due sono stati il deludente La ragazza del treno e l'inespressivo A occhi chiusi). A questo punto, ho definitivamente capito che la scrittrice inglese non rientrerà mai tra i miei scrittori e scrittrici preferiti…
L'ora blu si svolge completamente su un'isola (anche se definirla isola non è proprio esatto) con una sola casa, abitata inizialmente da Vanessa Chapman, una famosa pittrice e scultrice; poi, dopo la sua morte, dalla sua amica (o amante?) Grace. Tutto precipita quando, all'interno di una scultura di Vanessa, viene rinvenuto un osso umano… Da qui parte il romanzo vero e proprio in cui si intrecceranno sia i pensieri dell'artista (scritti sui suoi diari), che le indagini di un curatore museale.
Mi spiace dirlo ma… non ci siamo proprio!
La storia è, sin dalla prima pagina, troppo lenta e troppo ingarbugliata. I colpi di scena son sempre prevedibilissimi e noiosi. La scrittura è completamente priva di pathos: non coinvolge più di tanto e non trasmette emozioni.
I personaggi? Poco credibili e, quel che è peggio, uno più noioso ed antipatico dell'altro.
📌 Voto: ⭐⭐ (2 su 5)

martedì 24 dicembre 2024

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 9 al 15 dicembre 2024 (Fonte: Tuttolibri del 21 dicembre 2024):

1. Valérie Perrin - Tatà
2. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
3. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
4. Milena Palminteri - Come l'arancio amaro
5. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
6. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
7. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
8. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
9. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca
10. Pera Toons - Ridere

martedì 17 dicembre 2024

Romano Prodi e Massimo Giannini: Il dovere della speranza

Romano Prodi e Massimo Giannini: Il dovere della speranza. Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell'Europa e i dilemmi dell'Italia

Formato: Kindle (724 KB)
Pagine: 240
Editore: Rizzoli (26 novembre 2024)
ASIN: B0DNT5CSM3

Data di acquisto: 29 novembre 2024
Letto dal 9 al 17 dicembre 2024

Sinossi
"Sono tutti buoni a parlare con san Francesco, il problema è quando devi parlare con il lupo". Romano Prodi ne ha incontrati tanti di lupi, ma ha sempre saputo che è necessario parlare anche con i dittatori, tenendo ferme le proprie ragioni. La vera questione è la nostra perdita di orizzonti sui grandi problemi che affliggono le democrazie. Custodire e promuovere "il dovere della speranza" vuol dire non arrendersi alla progressiva evanescenza europea. Vuol dire continuare a credere in una politica internazionale che non sia solo uno strumento dottrinario di rese dei conti. Perché il rischio di perdere tutto è incredibilmente concreto. "Nessuno si ingegna per provare a salvare le conquiste che hanno reso l'Europa la terra dei diritti e delle libertà solidali" afferma Prodi. "Nessuno pensa a preservare e rilanciare l'eredità buona del XX secolo, che ci ha lasciato le due più immani sciagure di sempre, cioè le due guerre mondiali, ma ci ha anche donato la più grande invenzione delle democrazie moderne, cioè il Welfare State". E in questa lunga conversazione con Massimo Giannini sulla posta in gioco del mondo che verrà, emergono tutti i principali nodi conflittuali di oggi: autocrazie contro democrazie, civiltà contro barbarie, la dea incompiuta e irrisolta dell'Europa fino a toccare i nervi scoperti dei problemi interni al nostro Paese. Il risultato è un confronto serrato su tutti i grandi mali che rischiano di polverizzare il lungo lavoro di costruzione politica della pace. Con una certezza: abbiamo ancora "il dovere di sperare", soprattutto per i giovani, perché questa è la vera sfida per il futuro.

L'incipit del libro
Tensioni, frammentazione e instabilità. Sono queste le caratteristiche del tempo in cui ci troviamo a vivere. È vero per l'intero pianeta, per l'Europa e per l'Italia.
Di fronte a questo terremoto la democrazia si è progressivamente indebolita e sempre più fatica a rinnovare se stessa e a tenere il passo con un autoritarismo che sembra volere avanzare ovunque.
Di questo abbiamo chiacchierato insieme, condividendo la stessa passione e le stesse preoccupazioni, ma anche le stesse speranze.

"Nelle relazioni internazionali si possono e si devono trovare compromessi e sottoscrivere patti utili all'intera collettività, a condizione che prevalga il realismo, non la dottrina e l'ideologia".
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

domenica 15 dicembre 2024

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 2 all'8 dicembre 2024 (Fonte: Tuttolibri del 14 dicembre 2024):

1. Valérie Perrin - Tatà
2. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
3. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
4. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
5. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
6. Milena Palminteri - Come l'arancio amaro
7. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
8. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
9. Stefania S. - Ancora insieme
10. Antonio Manzini - Il passato è un morto senza cadavere

lunedì 9 dicembre 2024

Marco Buticchi: Il figlio della tempesta

Marco Buticchi: Il figlio della tempesta. Oswald Breil. vol. 17

Formato: Kindle (3659 KB)
Pagine: 325
Editore: Longanesi (24 settembre 2024)
ASIN: B0DDQGJ15P

Data di acquisto: 30 settembre 2024
Letto dal 30 novembre al 9 dicembre 2024

Sinossi
Fine XIX secolo. Nikola Tesla sbarca negli Stati Uniti per dedicarsi alla carriera di inventore. Le sue scoperte rivoluzionarie nel campo dell'elettromagnetismo attirano presto gli interessi tanto dei servizi governativi quanto della criminalità e, in una New York flagellata dalle guerre tra gang, Tesla dovrà compiere una drastica scelta: portare a termine la sua ultima, potentissima invenzione o fermarsi prima che i risvolti militari dei suoi esperimenti creino tensioni irreversibili tra le grandi potenze? Quando Tesla muore nel 1943 i suoi segreti sembrano destinati a morire con lui. Ma il male non dimentica e non si ferma. La scomparsa dell'inventore getta un velo di silenzio sulla sua scoperta, ma basta sollevarlo per scoprire una terribile minaccia…
2023. Le tensioni tra Palestina e Israele precipitano e sfociano nei violenti attacchi del 7 ottobre 2023. Tra gli ostaggi di Hamas vi è anche l'intera famiglia di Roxie Oshman, sorella di Toba, storica collaboratrice di Oswald Breil. Il vero bersaglio dell'azione militare è in realtà il marito di Roxie, l'ebreo statunitense Richard Goldberg, un ingegnere elettronico che stava lavorando a un progetto segretissimo…
Incaricati di far luce sull'intera vicenda, Oswald e Sara Terracini si mettono al lavoro per scoprire che cosa nasconda Goldberg. In una corsa contro il tempo, Oswald e Sara dovranno impedire che l'arma più pericolosa mai creata finisca nelle mani sbagliate…
Marco Buticchi torna con un romanzo che ripercorre le tappe più misteriose della carriera dell'inventore serbo, fino a incrociarle con i drammatici eventi più attuali della questione israelo-palestinese, in un crescendo di tensione e adrenalina.

L'incipit del libro
Gordes, Provenza, prime ore del mattino, 7 ottobre 2023. Le fronde del bosco avevano smesso di stormire. Il vento era calato all'improvviso e, per un attimo, era sceso il silenzio.
Il cielo incominciava a rischiarare. Il miracolo quotidiano dell'alba lambiva con i suoi raggi i contorni della torre merlata del castello e il profilo della basilica di San Firmino, lassù in cima alla collina. Poi, la luce del sole vinse le ultime ombre della notte e si levò prepotente. Sulla vegetazione apparvero mille sfumature dai caldi toni autunnali.

La mia (brevissima) recensione
"Un attacco in massa con ogni mezzo che proviene da una delle zone più sorvegliate del pianeta. E nessuno sa nulla. Neppure il Mossad".
Il figlio della tempesta, volume n. 17 su Oswald Breil, oltre al solito intreccio tra passato e presente, vede anche una interessante (anche se drammatica) commistione tra scienza e guerra! Sì, perché questa volta il professor Buticchi ci porta nei laboratori di Nikola Tesla, e come i suoi studi si siano "riversati" su eventi contemporanei! Infatti, uno dei più grandi progetti dello scienziato sarà al centro, in maniera fantasiosa ma molto verosimile, di una sorta di caccia al tesoro attraverso tutto il XX secolo (avremo anche alcuni camei di Al Capone, Peron, Hitler e, addirittura, Donald Trump) e, soprattutto, degli attacchi di Hamas verso Israele dello scorso 7 ottobre 2023.
La trama, una bellissima trama, è infarcita ben bene di colpi di scena ma, prima di tutto, è stata molto rispettosa ed educata verso le vittime dei tragici fatti del 7 ottobre. La storia de Il figlio della tempesta mi ha molto appassionato (ho rivissuto alcune mie reminiscenze del periodo di studi in elettronica) e, in un certo senso, invogliato a saperne di più.
L'unico neo che ho trovato, ma giusto per fare il pignolo, riguarda il finale: sembra quasi che le avventure di Oswald Breil siano giunte al capolinea…
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

domenica 8 dicembre 2024

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 25 novembre al 1° dicembre 2024 (Fonte: Tuttolibri dell' 8 dicembre 2024):

1. Stefania S. - Ancora insieme
2. Valérie Perrin - Tatà
3. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
4. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
5. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
6. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
7. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
8. Antonio Manzini - Il passato è un morto senza cadavere
9. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca
10. Pera Toons - Ridere

giovedì 5 dicembre 2024

National Geographic Italia - dicembre 2024

National Geographic Italia - dicembre 2024
Vol. 54, n. 6
6,90 euro

In copertina: Rocca Calascio, frazione di Calascio (AQ), è disabitata dal 1957: un destino che minaccia purtroppo anche molti altri Comuni della cosiddetta "Italia delle aree interne". 

2024: un anno per immagini. Un pinguino si lancia da 15 metri di altezza. L'eruzione di un vulcano in Guatemala attira un pubblico di spettatori. Migliaia di pipistrelli si precipitano fuori da una grotta in Texas. Per realizzare queste straordinarie immagini, i fotografi di National Geographic si sono spinti negli angoli più remoti del pianeta. Ecco una selezione delle loro migliori foto scattate nel corso dell'anno.

L'Italia distante. Circa 13 milioni di italiani, quasi un quarto della popolazione nazionale, vivono lontani da scuole, ospedali e ferrovie, che possono raggiungere solo a costo di lunghi e spesso disagevoli spostamenti. Negli ultimi anni la fuga da questi Comuni si è fatta sempre più drammatica, ma, per quanto difficile, mettere le persone in condizione di restare è nell'interesse di tutti.

Serpenti a sonagli. Venerati e perseguitati, i crotali sono un simbolo del West americano. Ma oggi rischiano di scomparire per sempre.

Stelle polari. Alle isole Svalbard un contingente di donne conduce ricerche sul clima in un avamposto di importanza cruciale.

Ecco perché gli studiosi stanno rivedendo gli antichi ruoli di genere. Gli archeologi hanno scoperto un nuovo strumento per analizzare i resti umani, stravolgendo ciò che pensavamo a proposito di uomini e donne nelle società antiche.

Perché è importante sentirsi raccontare la storia di famiglia. Documenti e alberi genealogici sono utili, ma i ricordi personali sono inestimabili.

Ma i gatti sono davvero buoni marinai? La loro avversione per l'acqua è nota, ma sono stati una presenza fissa sulle navi fin dagli albori della navigazione.

domenica 1 dicembre 2024

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 18 al 24 novembre 2024 (Fonte: Tuttolibri del 30 novembre 2024):

1. Valérie Perrin - Tatà
2. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
3. Geolier - Per sempre
4. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
5. Antonio Manzini - Il passato è un morto senza cadavere
6. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
7. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
8. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca
9. Milena Gabanelli e Simona Ravizza - Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato
10. Francesco Sole - L'uomo che voleva capire l'amore

Libri (e fumetti) letti a novembre 2024… e quelli da leggere a dicembre!

I libri che ho letto e recensito a novembre:
Harlan Coben: Un inganno di troppo
Stephen King e Javier Olivares: Pranzo al Gotham Café

Fumetti letti:
Diabolik, albo n. 18 (di giugno 1964): Delitto perfetto
Diabolik, albo n. 19 (di luglio 1964): Il castello della morte
Zagor, albo n. 712/763 (di novembre 2024): Una strana alleata
Diabolik, albo n. 933 (di novembre 2024): Scelta obbligata
Julia, albo n. 314 (di novembre 2024): Myrna, benvenuta a Springville
Diabolik, albo n. 20 (di agosto 1964): Gioielli di sangue
Diabolik, albo n. 21 (di settembre 1964): Il rapimento di Eva
Diabolik, albo n. 22 (di ottobre 1964): Il grande ricatto
Diaboli, albo n. 23 (di novembre 1964): Il pugnale cinese

Ed i libri in lettura per dicembre (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
Marco Buticchi - Il figlio della tempesta. Oswald Breil, vol. 17 [già in lettura]
Romano Prodi e Massimo Giannini - Il dovere della speranza
Paula Hawkins - L'ora blu
Donato Carrisi - La casa dei silenzi
Christian Jacq - Il ladro di ombre. Il romanzo della piramide, vol. 3

Harlan Coben: Un inganno di troppo

Harlan Coben: Un inganno di troppo

Tiolo originale: Fool Me Once
Formato: copertina rigida
Pagine: 348
Editore: Longanesi (28 marzo 2023)
ISBN-13: 9788830454804

Data di acquisto: regalo del 23 novembre 2024
Letto dal 23 al 30 novembre 2024

Sinossi
Maya Burkett è appena rientrata a casa dal funerale del marito, Joe, il grande amore della sua vita, brutalmente ucciso a Central Park pochi giorni prima. È in quel momento che la sua migliore amica le regala un portafoto digitale, un oggetto in apparenza tanto innocuo quanto inutile, che in realtà contiene una telecamera nascosta. Secondo Maya è una precauzione eccessiva. In fondo non ha motivo di dubitare della babysitter, Isabella, legatissima alla piccola Lily. O forse sì? Passano poche ore quando, mentre controlla la registrazione del giorno precedente, Maya vede la sua splendida bambina di due anni giocare tranquilla e sorride, subito rassicurata. Ma all'improvviso un uomo entra nell'inquadratura. Maya non fa nemmeno in tempo a rendersi conto di cosa sta succedendo quando l'uomo si volta, davanti alla telecamera. E il cuore di Maya si ferma. Sì, perché lei conosce benissimo quel viso e sa che è semplicemente impossibile che quell'uomo sia lì, visto che è suo marito. Maya, ex pilota delle operazioni speciali in Iraq, in guerra ha visto di tutto, eppure ora non riesce a credere ai propri occhi. Ma la domanda è: dovrebbe crederci? La risposta è sepolta negli inganni e nei segreti del suo passato, e soltanto facendo i conti con quelli potrà scoprire una verità inconcepibile su suo marito, e su sé stessa.

L'incipit del libro
Joe fu seppellito tre giorni dopo che era stato ucciso.
Maya vestiva di nero, come si addice a una vedova. Il sole batteva con una furia implacabile che le ricordava i mesi trascorsi nel deserto. Il pastore sciorinava i suoi luoghi comuni, ma lei non lo ascoltava, lasciando vagare lo sguardo sul cortile della scuola dall'altra parte della strada.
Sì, la scuola elementare si affacciava sul cimitero.
Maya era passata spesso di li, il camposanto sulla sinistra, la scuola a destra, eppure la stranezza - l'oscenità, piuttosto - dell'ubicazione di quei due luoghi la colpiva soltanto quel giorno per la prima volta. Si chiese se fosse venuta prima la scuola o il cimitero. Chi aveva deciso di far giocare i bambini accanto a dove riposano i morti? E aveva poi davvero qualche importanza, questa contrapposizione tra la fine e l'inizio della vita? La morte era sempre molto vicina, e in fondo forse c'era una certa saggezza nel far sì che i bambini si abituassero.

La mia recensione
"Quando la posta in gioco è lampante, quando lo scopo da perseguire è comprensibile, si è più motivati. Più concentrati. Le distrazioni spariscono e si acquisisce chiarezza di intenti. Si acquisisce forza".
Non conoscevo questo scrittore statunitense, e l'ho scoperto con questo libro che mi è stato regalato. Mi è molto piaciuto e, perciò, ho deciso di procurarmi anche le altre sue opere.
Un inganno di troppo è scritto molto bene e con una trama molto scorrevole con colpi di scena, inganni e misteri a ripetizione che, un po' alla volta, trovano il giusto posizionamento sulla scacchiera degli eventi. Maya, la protagonista, è una donna temprata ma, allo stesso tempo, traumatizzata dal suo passato come pilota di aerei in missioni di guerra. Molto ben delineati i personaggi secondari anche se, per dirla tutta, avrei approfondito meglio il personaggio dell'hacker "Corey the Whistle".
Inoltre, i soliti stereotipi abbondano a più non posso: segreti familiari che devono restare tali, i militari sempre pronti ad aiutarsi tra di loro, i cattivi che si comportano da cattivi, i buoni che si comportano da buoni, ecc.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)