--- BLOG IN ALLESTIMENTO ---
Benvenuti in questo spazio in cui sto raccogliendo la mia collezione di libri
▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

mercoledì 15 gennaio 2025

Stephen King: Cujo

Stephen King: Cujo

Titolo originale: Cujo
Formato: Kindle
Pagine: 351
Editore: Sperling & Kupfer (29 aprile 2014)
Asin: B00K03U03E

Data di acquisto: -
Letto dal - al 27 ottobre 2014

Sinossi
A Castle Rock, una sonnolenta cittadina del Maine, la vita scorre sui soliti binari. Cujo, il docile San Bernardo del meccanico, scorrazza libero per la campagna… finché, una notte, il suo padroncino, aprendo la porta del ripostiglio, non vede emergere dalle tenebre due occhi infuocati. Chi è la creatura diabolica che da quel momento comincia a seminare ovunque terrore e desolazione? È forse Cujo che, diventato idrofobo, si è trasformato nell'incarnazione stessa del male?

📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

lunedì 13 gennaio 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 (Fonte: Tuttolibri dell'11 gennaio 2025):

1. Valérie Perrin - Tatà
2. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
3. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
4. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
5. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
6. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
7. Pera Toons - Ridere
8. Milena Palminteri - Come l'arancio amaro
9. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
10. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca

Donato Carrisi: La casa dei silenzi

Donato Carrisi: La casa dei silenzi. Pietro Gerber, vol. 4

Formato: Kindle (761 KB)
Pagine: 309
Editore: Longanesi (29 ottobre 2024)
ASIN: B0DHGCYRDD

Data di acquisto: 7 gennaio 2025
Letto dall'8 al 12 gennaio 2025

Sinossi
Mi chiamo Pietro Gerber ma qui a Firenze, dove vivo da quando sono nato, tutti mi conoscono come l'addormentatore di bambini. Sono un ipnotista, come lo era mio padre, e con l'ipnosi aiuto i bambini a elaborare traumi e a superare paure e fobie.
Non sembrerebbe, ma il mio è un mestiere pericoloso. Perché la mente dei bambini è un labirinto ed è facile smarrirsi e non riuscire più a tornare.
Forse è proprio questo che sta succedendo a Matias. Ha nove anni e da tempo ha un sogno ricorrente. Da troppo tempo.
Ormai Matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere. Una donna dall'aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai. La signora silenziosa abita i suoi sogni come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nella realtà. Non dovrebbe essere nient'altro che un sogno, ma allora…
Allora perché sento che la signora silenziosa è reale? Allora perché sento nel silenzio il ronzio di un immenso sciame di insetti? Allora perché sento che perfino la mia casa, vuota e solitaria, è infestata da fantasmi? E se la storia della signora silenziosa fosse ancora tutta da scrivere… Come la mia?
Mi chiamo Pietro Gerber, sono l'addormentatore di bambini, e di colpo ho paura di dormire. E ho ancora più paura di stare sveglio.

L'incipit del libro
7 giugno 1994.
Il giorno in cui il destino ti busserà sulla spalla ti sembrerà uguale a tutti gli altri.
Il monito che suo nonno le ripeteva quando era piccola assomigliava tanto a un antico proverbio africano. Forse per questo, da quando era arrivata a Pakali, lei ci pensava ogni mattina.
Fin da bambina, Erica De Roti non sopportava l'idea di essere sorpresa dalla sorte o di trovarsi impreparata davanti alle giravolte dell'esistenza. Per cambiare questa sua attitudine aveva deciso di intraprendere un viaggio alla fine del mondo.
A trentacinque anni voleva provare a diventare fatalista.

La mia (brevissima) recensione
"Il bambino di nove anni sollevò lo sguardo sull'intruso, nei suoi occhi era ben visibile un timore naturale per la sua giovane età. I bambini non dovrebbero provare quel genere di paura, si disse Gerber".
Dopo il bellissimo L'educazione delle farfalle torna Pietro Gerber per quella che, molto probabilmente, sarà la sua ultima avventura. Purtroppo, però, l'addormentatore di bambini è tornato con una storia decisamente sottotono e dal finale un po' troppo frettoloso.
La casa dei silenzi è il classico thriller psicologico: tutto ruota attorno ad un bambino di nove anni spaventato da una strana "signora silenziosa" che ogni notte appare nei suoi sogni. A Pietro Gerber toccherà sondare la mente del bambino per capire il motivo di quel sogno ricorrente ma anche, e soprattutto, scoprire se quella "signora silenziosa" sia reale o frutto di un qualche trauma subito dal bambino stesso…
Tutto sommato la trama è interessante ma, essendo il quarto volume, ho avvertito una certa ripetitività di sorta. I temi affrontati sono, ancora una volta, i traumi della mente umana e la suggestione. Alcuni colpi di scena son stati prevedibili, davvero pochi quelli sorprendenti o spiazzanti… compreso il finale della storia di Pietro Gerber.
📌 Voto: ⭐⭐⭐ (3 su 5)

martedì 7 gennaio 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 23 al 29 dicembre 2024 (Fonte: Tuttolibri del 4 gennaio 2025):

1. Valérie Perrin - Tatà
2. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
3. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
4. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
5. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
6. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
7. Milena Palminteri - Come l'arancio amaro
8. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
9. Bruno Vespa - Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell'Italia nella nuova Europa)
10. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca

Sabrina Papa: Volando nell'invisibile

Sabrina Papa: Volando nell'invisibile. Una pilota fuori dall'ordinario

Formato: copertina flessibile
Pagine: 288
Editore: Cartabianca Publishing (8 dicembre 2024)
ISBN-13: 978-8888805566

Data di acquisto: 9 dicembre 2024
Letto dal 27 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025

Sinossi
Sabrina fin dall'infanzia ha un sogno: volare. Un bel sogno, comune a tanti ragazzi e ragazze. Però lei ha qualcosa che le impedisce di dispiegare le ali: è cieca. Nonostante le difficoltà, riesce comunque a diplomarsi, a diventare un'esperta informatica e a lavorare all'IBM di Roma. E la sua innata curiosità e voglia di sperimentare la portano anche a cimentarsi nell'arrampicata sportiva, ad andare a cavallo, a viaggiare per il mondo. Ma la sua passione per gli aerei è sempre lì, non è scomparsa, anzi, aumenta di anno in anno. Sabrina non si dà per vinta: è una "capatosta", contatta associazioni di piloti con disabilità e comincia a volare. Dal piccolo Sky Arrow all'acrobatico Extra EA-200, sono tanti gli aerei che pilota in giro per i cieli d'Italia e di Francia, sempre affiancata da un istruttore, naturalmente.
In questo libro, con una scrittura effervescente e una gran dose di autoironia, racconta proprio le sue esperienze di volo e gli spettacolari risultati che riesce a ottenere, ma anche le difficoltà quotidiane, la sua determinazione, l'aiuto che ha dato e ricevuto. Uno splendido esempio anche per chi si ostina a vivere tenendo gli occhi chiusi.

L'incipit del libro
Passano sempre da qui. Più volte al giorno. Li sento… A volte più forti e vicini, sfrecciano e via, a volte il suono è un sottofondo lontano e costante…
Quando ero piccola volevo essere uno di loro. Volevo avere un paio d'ali, sollevarmi con un rombo potente e anch'io sfrecciare via lassù dove non ci sono ostacoli. Sentire l'aria passare sul mio corpo e su quelle ali, rotolare in quel cielo infinito e libero, tra una morbida nuvola e l'altra.

La mia recensione
"Lasciarsi portare dalle ali e dal potente motore, con il vento che ti spinge da una parte o ti sposta dall'altra, ti picchietta da sotto l'ala come se volesse attirare la tua attenzione per dirti qualcosa o giocare con te e con la tua macchina meravigliosa. Vorresti rotolare, fare capriole e urlare felice, tirare fuori tutta quella gioia e condividerla col mondo. Finalmente".
Questa è una storia di tenacia e determinazione. Questa è una lezione di vita. E questa è una donna con la D maiuscola che ha saputo abbattere muri e pregiudizi.
Sabrina, con questo suo libro, ci porta in viaggio tra i ricordi della sua infanzia, dei suoi studi e, soprattutto, delle sue passioni. Ed una su tutte, in particolare, le ha permesso di spiccare il volo. Letteralmente.
Sabrina, infatti, pur essendo non vedente (scusate ma il termine "cieco/cieca" non mi è mai piaciuto), è diventata una brillante pilota di aerei… Ecco allora che la sua storia si tinge inesorabilmente di costanza e determinazione. Le sue emozionanti parole sono la testimonianza di come è possibile trasformare i sogni in realtà, riuscendo anche a superare i propri limiti. Ed i limiti che gli altri vedono in noi.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

mercoledì 1 gennaio 2025

Libri (e fumetti) letti a dicembre 2024… e quelli da leggere a gennaio 2025!

I libri che ho letto e recensito a dicembre:

Fumetti letti:
Diabolik, albo n. 24 (di dicembre 1964) - L'assassino dai 1000 volti
Zagor, albo n. 713/764 (di dicembre 2024) - La città dei fuorilege
Julia, albo n. 315 (di dicembre 2024) - Emerald Hotel
Zagor Più, albo n. 15 (di novembre 2024) - I racconti di Darkwood / Sopra l'abisso
Diabolik, albo n. 25 (di gennaio 1965) - La miniera di diamanti
Karzan, albo n. 1 (di luglio 1975) - La scimmia nuda
Karzan, albo n. 2 (di agosto 1975) - Violentata da ventidue selvaggi
Karzan. albo n. 3 (di settembre 1975) - Erezione
Karzan, albo n. 4 (di ottobre 1975) - La lingua dell’Amazzone
Karzan, albo n. 5 (di novembre 1975) - I tagliatori di palle
Karzan, albo n. 6 (di dicembre 1975) - Ciula, il gigante
Karzan, albo n. 7 (di gennaio 1976) - A caccia di bigoli
Karzan, albo n. 8 (di febbraio 1976) - Selvaggio a Londra
Karzan, albo n. 9 (di marzo 1976) - Una romantica zitella inglese
Karzan, albo n. 10 (di aprile 1976) - L’uccello preistorico
Diabolik, albo n. 26 (di gennaio 1965) - Il mistero della camera chiusa
Diabolik, albo n. 27 (di febbraio 1965) - Vendetta mortale
Color Zagor, albo n. 20 (di dicembre 2024) - Memorie perdute
Asterix, albo n. 1 (di febbraio 1968) - Asterix il Gallico
Asterix, albo n. 2 (di novembre 1969) - Asterix e il falcetto d'oro
Julia, albo speciale di dicembre 2021 - Nel paese dei burattini
Diabolik, albo n. 28 (di febbraio 1965) - Eredità di sangue

Ed i libri in lettura per gennaio (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
Sabrina Papa - Volando nell'invisibile. Una pilota fuori dall'ordinario [già in lettura]
Donato Carrisi - La casa dei silenzi
Ken Follett - Le armi della luce
Christian Jacq - Il ladro di ombre. Il romanzo della piramide, vol. 3

Le mie letture del 2024

Gennaio
Glenn Cooper - La verità di Maria. Cal Donovan, vol. 6

Febbraio

Marzo

Aprile
Maggio




Settembre
Andrzej Sapkowski - The Witcher. Le origini
Wilbur Smith - L'ombra del sole
Nedjma - La mandorla
Guillaume Musso - La sconosciuta della Senna

Ottobre

▪ Novembre

▪ Dicembre

domenica 29 dicembre 2024

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 16 al 22 dicembre 2024 (Fonte: Tuttolibri del 28 dicembre 2024):

1. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
2. Valérie Perrin - Tatà
3. Donato Carrisi - La casa dei silenzi
4. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
5. Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano
6. Milena Palminteri - Come l'arancio amaro
7. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
8. Bruno Vespa - Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell'Italia nella nuova Europa)
9. Maurizio de Giovanni - Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi. Commissario Ricciardi, vol. 15
10. Alessia Gazzola - Miss Bee e il cadavere in biblioteca

National Geographic Italia: le copertine del 2004


National Geographic Italia - gennaio 2004
Vol. 13, n. 1
€ 4,10
In copertina: Ecco come appariva Marte tra i 50 ed i 500mila anni fa: un "pianeta bianco", coperto di neve e ghiaccio; l'immagine è stata ottenuta elaborando i dati dell'altimetro laser del modulo orbitante Mars Global Surveyor.

▪ National Geographic Italia - febbraio 2004
Vol. 13, n. 2
€ 4,10
In copertina: Fra le scogliere coralline ancora intatte delle isole della Fenice, un pesce pagliaccio dalla pinna dorata si aggira fra gli anemoni di mare in tutta tranquillità.


▪ National Geographic Italia - marzo 2004
Vol. 13, n. 3
€ 4,10
In copertina: Un cartellone pubblicitario sembra animarsi di vita propria, incitando i visitatori di una fiera dell'alta tecnologia a Pechino, in Cina.

▪ National Geographic Italia - aprile 2004
Vol. 13, n. 4
€ 4,10
In copertina: Uno spaventoso tornado di potenza F3 sulla scala Fujita si abbatte su una prateria del South Dakota distruggendo tutto ciò che incontra sul suo passaggio.
In allegato: La mappa della migrazione degli uccelli nell'emisfero occidentale (lato A) e nell'emisfero orientale (lato B).


▪ National Geographic Italia - maggio 2004
Vol. 13, n. 5
€ 4,10
In copertina: Giovani lettoni manifestano a favore dell'entrata nell'UE durante un concerto a Riga.

▪ National Geographic Italia - giugno 2004
Vol. 13, n. 6
€ 4,10
In copertina: All'alba, una donna avvolta nel tradizionale mantello passa davanti al santuario dell'imam Ali a Najaf, che presto si affollerà di fedeli.


▪ National Geographic Italia - luglio 2004
Vol. 14, n. 1
€ 4,10
In copertina: Una guerrigliere delle Farc, gruppo antigovernativo colombiano che controlla il traffico di coca nella regione del Caquetá.
In allegato: Obiettivo sul sole (lato A) e Alla scoperta del meteo spaziale (lato B).

▪ National Geographic Italia - agosto 2004
Vol. 14, n. 2
€ 4,10
In copertina: La guerra è raffigurata in tutta la sua atrocità in questo dettaglio di una coppa attica del V secolo a.C. (museo del Louvre di Parigi) con scene della distruzione di Troia.


▪ National Geographic Italia - settembre 2004
Vol. 14, n. 3
€ 4,10
In copertina: Durante una parata storica un uomo in costume passa davanti ad una mappa marmorea dell'Impero in via dei Fori Imperiali a Roma.
In allegato: I romani, cartine dell'impero e di Roma.

▪ National Geographic Italia - ottobre 2004
Vol. 14, n. 4
€ 4,10
In copertina: La lava scorre da un cono eruttivo nel Parco nazionale delle Hawaii.


▪ National Geographic Italia - novembre 2004
Vol. 14, n. 5
€ 4,10
In copertina: Gli studi condotti sugli anolidi giamaicani come questo Anolis garmani confermano la teoria di Darwin sull'evoluzione convergente.
In allegato: Notte sulla Terra (lato A) e Cartina fisico-politica del Mondo (lato B).

▪ National Geographic Italia - dicembre 2004
Vol. 14, n. 6
€ 4,10
In copertina: Preda dell'attrazione gravitazionale di un pianeta gigante, una luna immaginaria delle dimensioni della Terra comincia a fratturarsi.

giovedì 26 dicembre 2024

Paula Hawkins: L'ora blu. Non è il momento di stare da soli

Paula Hawkins: L'ora blu. Non è il momento di stare da soli

Titolo originale: The Blue Hour
Formato: Kindle (796 KB)
Pagine: 325
Editore: Edizioni Piemme (15 ottobre 2024)
ASIN: B0DJDYPQVZ

Data di acquisto: 15 ottobre 2024
Letto dal 17 al 24 dicembre 2024

Sinossi
Benvenuti a Eris: un'isola con una sola casa, un solo abitante e una sola via d'uscita. Irraggiungibile dalla terraferma scozzese per dodici ore al giorno.
Un tempo era la casa di Vanessa: una famosa artista il cui marito, notoriamente infedele, è scomparso da vent'anni. Ora è la casa di Grace: un'anima solitaria, soddisfatta del proprio isolamento. Ma quando viene fatta una scioccante scoperta in una galleria d'arte a Londra, un visitatore si mette sulle sue tracce. E i segreti di Eris minacciano di emergere…

L'incipit del libro
Mi ha svegliata la luna, brillante e vicina. Irradiava una strana luce sul mare, un chiarore oscuro, come il negativo di una fotografia. Impossibile riaddormentarmi.
Da settimane non riesco a lavorare, quindi sono scesa in spiaggia. Ero scalza e la sabbia fredda sotto i piedi mi faceva venire voglia di correre.
C'era vento. Un vento stranamente caldo, che smuoveva la sabbia, e le ombre delle nuvole sulla luna sembravano volermi inseguire. Continuavo a pensare alla canzone che mi ha insegnato Grace, sui lupi che dissotterrano i cadaveri e sparpagliano le povere ossa dappertutto.

La mia (brevissima) recensione
"Ho preso l'orrore e ne ho fatto qualcosa: ho dipinto e creato e ora ho qualcosa da donare".
È il terzo libro che leggo di Paula Hawkins (gli altri due sono stati il deludente La ragazza del treno e l'inespressivo A occhi chiusi). A questo punto, ho definitivamente capito che la scrittrice inglese non rientrerà mai tra i miei scrittori e scrittrici preferiti…
L'ora blu si svolge completamente su un'isola (anche se definirla isola non è proprio esatto) con una sola casa, abitata inizialmente da Vanessa Chapman, una famosa pittrice e scultrice; poi, dopo la sua morte, dalla sua amica (o amante?) Grace. Tutto precipita quando, all'interno di una scultura di Vanessa, viene rinvenuto un osso umano… Da qui parte il romanzo vero e proprio in cui si intrecceranno sia i pensieri dell'artista (scritti sui suoi diari), che le indagini di un curatore museale.
Mi spiace dirlo ma… non ci siamo proprio!
La storia è, sin dalla prima pagina, troppo lenta e troppo ingarbugliata. I colpi di scena son sempre prevedibilissimi e noiosi. La scrittura è completamente priva di pathos: non coinvolge più di tanto e non trasmette emozioni.
I personaggi? Poco credibili e, quel che è peggio, uno più noioso ed antipatico dell'altro.
📌 Voto: ⭐⭐ (2 su 5)