▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

lunedì 11 agosto 2025

Sono i libri del secolo secondo Stephen King: consigli di lettura da un maestro

Sono i libri del secolo secondo Stephen King: consigli di lettura da un maestro
Il New York Times ha chiesto all'autore di Shining e ad altri scrittori quali sono i migliori libri degli ultimi 25 anni.

di Giuseppe Giordano - Esquire

Quando il New York Times ha chiesto a cinquecento personalità di Hollywood quali fossero i cento film del secolo, Stephen King - dei cui romanzi si contano innumerevoli adattamenti - ha partecipato al sondaggio. E quando il NYT ha fatto la stessa domanda, più o meno allo stesso numero di romanzieri, riguardo ai libri, King era ancora una volta tra i partecipanti. Come al solito con le idee chiare.
Ogni romanziere ha partecipato alla classifica dei migliori libri del ventunesimo secolo inviando dieci preferenze. La redazione ha aggregato le liste, ottenendo le posizioni dalla cento alla numero uno, che per la cronaca è occupata da un libro italiano celebrato sia in Italia, sia all'estero e negli Stati Uniti in particolar modo. Insieme alla top cento, sono state rese pubbliche le scelte di alcuni scrittori: come avrete indovinato, King è tra loro. Vi anticipiamo che, nei suoi dieci libri preferiti degli ultimi venticinque anni, King ha inserito The Dome, di Stephen King. Non sappiamo se sia una specie di scherzo, un'autocelebrazione o semplice onestà, ma la stessa cosa è successa con Julia Roberts, che ha inserito tra i suoi film preferiti un film con Julia Roberts.

Stephen King, dieci libri imperdibili secondo lui:
Espiazione di Ian McEwan
Dove è sempre notte di John Banville, pubblicato con lo pseudonimo di Benjamin Black
Il cardellino di Donna Tartt
L'amore bugiardo di Gillian Flynn, dal quale è stato tratto il film Gone Girl con Ben Affleck e Rosamund Pike
Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy, da cui è stato tratto l'omonimo film diretto dai fratelli Coen
L'ultimo degli uomini di Margaret Atwood
Gli ospiti paganti di Sarah Waters
Il simpatizzante di Viet Thanh Nguyen, da cui è stata tratta una miniserie creata da Park Chan-Wook
The Dome di Stephen King.
La buona notizia è che tutti i libri di questa lista hanno avuto una traduzione italiana, anche se non tutti sono di facile reperibilità. Quattro sono anche nella classifica generale. Si tratta di Il simpatizzante (90° posto), Il complotto contro l'America (65°), Il cardellino (46°), Espiazione (26°).

Nessun commento:

Posta un commento