▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

martedì 12 agosto 2025

I meravigliosi personaggi storici di Alexandre Dumas


I meravigliosi personaggi storici di Alexandre Dumas
Scopri i meravigliosi personaggi storici creati da grandi autori, tra cui Alexandre Dumas. Un viaggio nella letteratura avvincente.

di Alessia Alfonsi - Libreriamo

Ci sono personaggi che vivono più vite: una nei libri di storia, un'altra nelle pagine della letteratura e, a volte, una terza nella memoria popolare.
Alexandre Dumas, maestro nel trasformare eventi reali in narrazioni travolgenti, amava pescare a piene mani tra figure storiche dirompenti, dando loro una seconda esistenza, più romanzesca e immortale.
Tra questi, c'è un uomo che sembra uscito da un romanzo di cappa e spada, e che invece è vissuto davvero: Annibale Radicati di Cocconato, conte piemontese, soldato, agente segreto, gentiluomo e, soprattutto, vittima di due "decapitazioni": la prima, simbolica, nelle pagine di Dumas; la seconda, reale, sul patibolo di Parigi il 30 aprile 1574.

I meravigliosi personaggi storici di Alexandre Dumas: Il cavaliere senza testa che perse la vita due volte
Radicati perse la testa due volte: una nelle pagine di Dumas, dove la fantasia lo rese un eroe; l'altra nella Parigi del 1574, quando la Storia lo condannò alla morte fisica. Oggi, grazie alla ricerca di Massimo Novelli, possiamo restituirgli una terza vita: quella della memoria storica, in cui il confine tra avventura e verità è sottile quanto la lama che lo decapitò. E, in fondo, questo è il miracolo dei meravigliosi personaggi storici di Alexandre Dumas: ci invitano a tornare alle fonti, a leggere tra le righe, a scoprire la persona dietro il mito. Perché tra la realtà e la leggenda, spesso, si nasconde la storia più affascinante di tutte.
CLICCA QUI per continuare a leggere…

Nessun commento:

Posta un commento