Torna Karin Slaughter: il suo nuovo thriller è già bestseller mondiale, cresce l'attesa in Italia
Karin Slaughter domina le classifiche con We Are All Guilty Here, nuovo thriller già bestseller mondiale. Il nuovo romanzo atteso in Italia
[fonte: LibreriAmo]
Karin Slaughter, la regina del thriller mondiale, ha colpito ancora. Con We Are All Guilty Here ha conquistato in pochi giorni il primo posto nelle classifiche di Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Australia e Irlanda, confermandosi tra le autrici più lette e amate al mondo.
Il romanzo, che inaugura una nuova saga, è già stato definito dalla critica "uno dei migliori mai scritti da Slaughter" (Bookreporter) e "un thriller esplosivo dall’inizio" (Cara Hunter). Ora cresce l'attesa anche in Italia, dove i fan dei suoi libri e delle serie TV tratte dalle sue opere aspettano di immergersi in questa nuova avventura. È diventato immediatamente dall'uscita il bestseller n. 1 del New York Times.
HarperCollins è il tradizionale editore italiano e internazionale delle opere di Karin Slaughter. Non ha ancora comunicato l'uscita ufficiale nel Belpaese.
La storia è ambientata a North Falls, una piccola cittadina della Georgia dove "tutti conoscono tutti". O almeno così sembra. La notte del 4 luglio, tra i fuochi d'artificio e le feste di paese, due adolescenti spariscono nel nulla.
A indagare è Emmy Clifton, agente di polizia locale. Per lei non è un caso qualunque: una delle ragazze scomparse è la figlia della sua migliore amica. Emmy si sente responsabile per non averla aiutata in tempo e intraprende un'indagine che diventa presto anche un viaggio personale, alla ricerca di redenzione.
Ma più scava nella vita delle due giovani, più scopre che nulla è come appare. Segreti, bugie, dinamiche familiari tossiche e legami nascosti vengono a galla, trasformando North Falls da cittadina idilliaca a palcoscenico di violenza e inganni.
Slaughter mette in evidenza come ogni adolescente ha i suoi segreti, ma qualcuno è pronto a uccidere pur di difenderli. Il romanzo fonde la suspense del thriller poliziesco con la profondità psicologica tipica di Slaughter. I sensi di colpa e la resilienza delle madri, i rapporti complicati tra genitori e figli, i segreti delle piccole comunità, il trauma che si insinua nelle vite ordinarie, sono i temi e le atmosfere che emergono con forza dalla sua nuova storia.
Un'opera che unisce il respiro del Southern Gothic con il ritmo incalzante dei grandi bestseller internazionali.
La stampa internazionale ha accolto il nuovo volume con giudizi entusiastici.
- Library Journal (Starred Review): Un romanzo intenso che inizia in grande e non rallenta mai, strato dopo strato. Un altro successo di Slaughter;
- Booklist (Starred Review): I fan della serie Grant County ritroveranno lo scenario familiare della Georgia rurale e i segreti delle piccole comunità, ma scopriranno anche qualcosa di nuovo nella protagonista Emmy Lou e nella sua famiglia affascinante e complicata;
- Kirkus Reviews: Straziante… We Are All Guilty Here onora pienamente il suo titolo;
- Bookreporter (Featured Review): L'inizio di una nuova serie e uno dei migliori romanzi che Slaughter abbia mai scritto, il che è già un grande complimento".
Molti scrittori di punta del thriller hanno voluto esprimere il proprio entusiasmo:
- Harlan Coben: Karin Slaughter è sempre una lettura imprescindibile;
- Shari Lapena: Un thriller di ampiezza e profondità: potente e avvincente;
- Peter James: Fresco e avvincente, Slaughter è in forma straordinaria;
- Dervla McTiernan: Il nuovo inizio di una serie con un libro che è un colpo da KO. Iscrivetemi subito per i prossimi capitoli;
- Janice Hallett: Slaughter apre la sua nuova serie con un botto. Una storia viscerale, oscura e scioccante che porta il thriller a livelli epici. Assolutamente brillante.
Nata ad Atlanta, in Georgia, nel 1971, Karin Slaughter è considerata oggi una delle regine indiscusse del thriller mondiale. In oltre venticinque anni di carriera ha pubblicato 25 romanzi, tradotti in più di 120 paesi e con oltre 40 milioni di copie vendute. Numeri che raccontano da soli la dimensione di un fenomeno letterario capace di imporsi ben oltre i confini statunitensi.
Il debutto risale al 2001, con La morte è cieca (Blindsighted), primo capitolo della serie di Grant County. Ambientato in una cittadina del Sud degli Stati Uniti, il romanzo ha subito conquistato pubblico e critica per la capacità di intrecciare rigore investigativo e introspezione psicologica, dando vita a una formula narrativa che diventerà il marchio di fabbrica dell'autrice. Da quel momento, ogni sua uscita è diventata un evento internazionale, atteso e discusso dai lettori di mezzo mondo.
I romanzi di Karin Slaughter si distinguono per uno stile diretto, senza filtri, che non edulcora mai la violenza, restituendone la durezza con crudezza realistica. Al tempo stesso, l'autrice non si limita alla suspense: i suoi libri scavano nelle cicatrici psicologiche che i crimini lasciano su vittime, famiglie e investigatori.
Temi come la violenza contro le donne, i segreti che serpeggiano nelle piccole comunità e la fragilità dei rapporti familiari attraversano gran parte della sua produzione, rendendola una voce riconoscibile e imprescindibile del thriller contemporaneo.
🌎 CLICCA QUI per continuare a leggere.
Nessun commento:
Posta un commento