▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

domenica 31 agosto 2025

Libri letti ad agosto 2025… e quelli da leggere a settembre!

I libri che ho letto e recensito ad agosto:
- Daniel Defoe: Robinson Crusoe
- Robert Louis Stevenson: L'isola del tesoro
- Mirko Zilahy: La stanza delle ombre

Ed i libri in lettura per settembre (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
- Ruth Ware: L'ultima coppia [già in lettura]
- Robert Dugoni: L'ottava sorella. Charles Jenkins, vol. 1
- Jules Verne: Michele Strogoff
- Matthew Blake: Anna O
- Ellery Queen: Sorpresa a Mezzogiorno. Ellery Queen, vol. 2

Nessun commento:

Posta un commento