Titolo originale: Egyptian Mythology. A Collection of the Best Egyptian Myths
Formato: copertina flessibile
Pagine: 84
Editore: Independently published (febbraio 2024)
ISBN-13: 9798878159173
Data di acquisto: 31 luglio 2025
Letto dal 31 luglio al 4 agosto 2025
▪️Sinossi
Scopri l'incantevole mondo dell'antico Egitto come mai prima d'ora in Mitologia egizia. Una raccolta dei migliori miti egiziani. Questo accattivante volume apre le porte a un regno in cui gli dei governano il cielo e gli inferi, dove creature mitiche si nascondono nell'ombra e dove ogni mito porta con sé un sussurro dell'eterna lotta tra ordine e caos.
Immergiti nel cuore delle antiche leggende con il nostro primo capitolo, dove il maestoso pantheon di dei e dee egizi attende di condividere le sue storie. Svela i misteri di Ra, Osiride, Iside e Set e comprendi il ruolo che hanno svolto nel plasmare l'universo e il destino dell'umanità.
Avventurati oltre il divino nel nostro secondo capitolo, dove esseri come la Sfinge e Apep rivelano la complessità e la ricchezza della mitologia egizia. Ogni personaggio, ogni mito, è un filo nell'intricato arazzo di una cultura che affascina l'umanità da millenni.
Dalla creazione del mondo ai racconti epici di giustizia divina ed equilibrio cosmico, questa raccolta riunisce le storie più venerate e affascinanti della terra dei faraoni. Assisti alla drammatica saga di Osiride e Set, unisciti a Horus nella sua ricerca di vendetta e viaggia con Ra attraverso la notte pericolosa.
Perfetto per gli appassionati di mitologia, gli appassionati di storia e chiunque sia affascinato dal fascino dell'antico Egitto, questo libro è un'aggiunta indispensabile alla tua collezione. Entra in un mondo in cui i miti non sono solo storie, ma il cuore pulsante di una civiltà che continua a incantare e ispirare.
▪️La mia (brevissima) recensione
"Ma'at nell'antica mitologia egizia non è solo una dea, ma anche un concetto che rappresenta la verità, l'equilibrio, l'ordine, l'armonia, la legge, la moralità e la giustizia. È la personificazione dell'ordine fondamentale dell'universo, senza il quale si scatenerebbe il caos cosmico e sociale. A differenza di altre divinità, Ma'at è più un principio astratto a cui è stata data una forma divina, parte integrante del tessuto stesso dell'esistenza nell'antica visione del mondo egizia".
Questo breve saggio di Jason Dodd è solo una mini introduzione, peraltro resa accessibile anche a chi non è addentro la materia, alle tante figure degli dei dell'antica civiltà egiziana. Per cui, spazio a Ra, Iside, Osiride, Seth, Anubi, ai simboli ed ai miti che, molto spesso, si incrociavano con i contesti storici e culturali dell'epoca.
Lo stile è chiaro e semplice ma assolutamente coinvolgente. E questo fa capire che siamo di fronte ad un saggio realizzato non per gli addetti ai lavori, ma per chi si avvicina alla mitologia egizia per la primissima volta.
📌 Voto: 🔵🔵🔵🔵 (4 su 5)
Nessun commento:
Posta un commento