Frank Schätzing: Il tempo degli eroi. Jacop la Volpe, vol. 2
Titolo originale: Helden
Formato: Kindle (1.4 MB)
Pagine: 904
Editore: Casa Editrice Nord (4 giugno 2025)
ASIN: B0F4MPKKWJ
Data di acquisto: 15 luglio 2025
Letto dal 16 al 29 agosto 2025
▪️Sinossi
"Schätzing è davvero abile nel mescolare intrighi, storia, suspense e nel creare personaggi umanissimi". Westdeutsche Allgemeine Zeitung
"Un vero gioiello". Aachener Zeitung
"Uno scrittore audace. Non capita spesso di poterlo dire di autori bestseller che vendono milioni di copie". Il Venerdì di Repubblica
"Un autore che vende milioni di copie scrivendo cose intelligenti". La Stampa
"Tutto quello che Frank Schätzing tocca diventa oro". La Repubblica
Quando il coraggio si unisce al mistero, nasce la leggenda. Dall'autore de Il diavolo nella cattedrale. È notte fonda quando la nave si avvicina di nascosto alla costa inglese, carica di soldati pronti a unirsi alla guerra civile che sta devastando il Paese. Dal ponte, Jacop cerca la luce che dovrebbe indicare il luogo sicuro dove attraccare, tuttavia trova solo il bagliore delle fiamme e il boato delle palle di cannone. E l'ombra oscura di un rapace che cala su di loro.
Tre anni prima. Jacop ne ha fatta di strada, passando da vagabondo e ladruncolo a rispettabile mercante, grazie all'aiuto del suo mentore Jaspar, un astuto sacerdote con un'insaziabile passione per la scienza. Eppure, non importa quanto viaggi lontano, i suoi pensieri tornano al giorno in cui ha trovato la sua famiglia trucidata e la fattoria distrutta dal fuoco. E alla persona che era emersa dal fumo, una donna bionda accompagnata da un immenso rapace. La stessa enigmatica figura che adesso sembra essere ricomparsa alla guida di un manipolo di mercenari scozzesi.
Determinato a fare luce sul suo passato, Jacop decide di seguirne le tracce, anche a costo di farsi coinvolgere in una cospirazione che vede i baroni inglesi tramare per rovesciare re Enrico III e abolire la monarchia assoluta. Perché quella guerriera è l'unica depositaria di una conoscenza da cui dipendono non solo le sorti di Jacop, ma anche del mondo intero.
Un appassionante romanzo storico che ci trasporta in un'epoca affascinante e tutt'altro che buia, tra sconvolgimenti politici e ambizioni brucianti, epiche battaglie e fughe rocambolesche, duelli feroci e amori che superano ogni ostacolo.
▪️L'incipit del libro
Il ragazzo correva verso nord attraverso i campi.
D'un tratto tutto tornò ad avere un'aria familiare. Possibile? Davvero non si era spinto oltre, la notte precedente, quando, con il cuore che batteva all'impazzata, era sgattaiolato fuori dalla fattoria portando con sé solo un tozzo di pane? Una notte più febbrile della maggior parte dei giorni. L'esercito d'insetti ridotto al silenzio fino all'alba; i loro occhi, sfaccettati e privi di palpebre, simili a minuscole lune che formavano un unico grande sguardo; o almeno così gli era sembrato. Il mondo al culmine della maturazione; il fremito delle spighe e quello delle antenne; e il suo cuore, un frutto sul punto di esplodere.
▪️La mia recensione
"Con cosa si scrive la storia, mes chers amis? Con il sangue. L'unico inchiostro che non sbiadisce mai".
Ed eccolo qui, il tanto atteso seguito de Il diavolo nella cattedrale, il primo grandissimo romanzo di Frank Schätzing uscito in Italia nel 2006. Proseguiamo, perciò, il bellissimo viaggio nell'Europa del XIII secolo, un'epoca di grandi fermenti culturali e profondi cambiamenti politici, religiosi e sociali: Il tempo degli eroi, infatti, è un romanzo storico (con un bel po' di accenni thriller) infarcito bene bene di intrighi politici, tradimenti, misteri e avventure a tutto spiano.
Elemento chiave di tutto il libro è, ancora una volta, Jacop la Volpe: adesso, però, assistiamo al suo profondo cambiamento da ladro e personaggio complicato a uomo di forti e sani principi. In questa nuova avventura partirà per scoprire chi è la misteriosa donna in grado di comunicare con i rapaci e che sembra arrivare dritta dritta dal suo passato…
E proprio lei (si chiama Muirgheal) è l'altro personaggio intrigante del libro: originaria delle isole del nord della Scozia, è la condottiera di un gruppo di mercenari e, come ho detto poc'anzi, è molto abile (o si tratta di stregoneria?) a parlare e comandare i rapaci (che usa per gli "attacchi aerei" 😉).
Jacop, quindi, non è solo l'eroe imperfetto in cerca di verità e giustizia ma anche, e in special modo, colui che deve affrontare le proprie paure ed i propri incubi (ha trovato la famiglia sterminata e la masseria di famiglia completamente bruciata). Il tutto mentre è in corso una cospirazione contro Enrico III d'Inghilterra (siamo ai tempi delle Disposizioni di Oxford).
Frank Schätzing ha fatto davvero un notevole ed accurato lavoro di ricerca storica (anche se, ogni tanto, si nota qualche libertà narrativa ed un modo di esprimersi più attinente alla nostra epoca che al Medioevo): ciò si vede moltissimo nelle descrizioni molto dettagliate delle locations e dei personaggi assolutamente credibili.
📌 Voto: 🔵🔵🔵🔵 (4 su 5)
----------
Qui sotto vi lascio l'articolo dedicato al libro di Frank Schätzing pubblicato da TuttoLibri di Repubblica del 19 luglio 2025:
Nessun commento:
Posta un commento