Titolo originale: Celtic Mythology. A collection of the best celtic myths
Formato: Kindle (1.1 MB)
Pagine: 98
Editore: Independently published (febbraio 2025)
ASIN: B0DYQS1G9Q
Data di acquisto: 4 agosto 2025
Letto dall'8 al 12 agosto 2025
▪️Sinossi
Immergetevi in un mondo in cui il divino e il mortale si intrecciano, dove antichi dei plasmano i destini degli eroi e la terra stessa sussurra segreti antichi. Entrate in un regno dove la magia è reale come la terra sotto i piedi e ogni racconto è un filo del ricco arazzo della tradizione celtica.
In queste pagine si trova una raccolta meticolosamente curata che introduce agli dei e alle dee del pantheon celtico, dal potente Dagda, che esercita il controllo sulla vita e sulla morte, all'enigmatico Morrígan, che tesse il destino dei guerrieri. Queste storie non sono solo miti: sono il cuore pulsante di una cultura che ha affascinato l'immaginazione per secoli.
Ma il viaggio non finisce con le divinità. Eroi leggendari come Cú Chulainn e Oisín balzano fuori dalle pagine, le loro epiche missioni e i loro dilemmi morali risuonano con le prove e i trionfi delle nostre vite. Intrise di coraggio, amore e ricerca della saggezza, le loro storie continuano a ispirare e a colmare il divario tra l'antico e il moderno.
Approfondendo il tema, attraverserete i diversi paesaggi della mitologia celtica, dalle colline smeraldine dell'Irlanda agli aspri altipiani della Scozia, ogni regione con le sue storie e tradizioni uniche. Vivrete miti iconici come "I figli di Lir", "La razzia del bestiame di Cooley" e "Il salmone della conoscenza", ognuno scelto per la sua bellezza, il suo significato e la luce che getta sull'anima celtica.
Sia che siate appassionati da sempre della tradizione celtica o che siate stati attratti di recente dal fascino di queste antiche storie, questa raccolta promette di incantare, educare e ispirare. Lasciate che la magia della mitologia celtica vi trasporti in un altro mondo, dove l'antico e il mistico sono sempre presenti e i racconti di un tempo sono vivi e possibili.
▪️La mia (brevissima) recensione
Dopo Mitologia egizia di Jason Dodd, ho voluto immergermi anche sul suo lavoro dedicato alla mitologia celtica. Ma, se il primo saggio mi era piaciuto, questo decisamente no!
Come per il precedente libro, siamo sempre davanti ad una guida puramente introduttiva su miti, dei, personaggi e leggende celtiche, con lo stile semplice semplice (e senza alcun tipo di approfondimento) che ne fa un'opera accessibile a tutti… ma, questa volta, si è preferito incentrarsi maggiormente sul fascino e sulla magia piuttosto che sull'analisi e lo studio dell'argomento vero e proprio.
📌 Voto: 🔵🔵 (2 su 5)
Nessun commento:
Posta un commento