▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

giovedì 28 agosto 2025

Champions League 2025/26: il calendario dell'Inter


Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG. Sono questi gli otto club che affronterà l'Inter durante la prima fase della Champions League 2025/26, con la nuova formula già sperimentata lo scorso anno: 36 squadre, ma ognuna di esse ne affronterà solo 8 (quattro partite in casa e quattro in trasferta). Girone unico (sino a due anni fa erano otto) e classifica unica… con le prime otto che accedono direttamente agli Ottavi di finale; le piazzate dal 9° al 24° posto disputeranno un ulteriore spareggio per determinare le altre otto squadre che completano il quadro degli Ottavi. Tutte quelle arrivate dal 25° posto in giù saranno eliminate!
Da qui in poi si seguirà il classico schema ad eliminazione diretta: Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale (al Puskás Aréna di Budapest il 30 maggio 2026).
Entrando nel dettaglio, questo è il calendario della Prima fase (girone unico) dell'Inter:
- Prima giornata: mercoledì 17 settembre (ore 21) Ajax-Inter
- Seconda giornata: martedì 30 settembre (ore 21) Inter-Slavia Praga
- Terza giornata: martedì 21 ottobre (ore 21) Union SG-Inter
- Quarta giornata: mercoledì 5 novembre (ore 21) Inter-Kairat Almaty
- Quinta giornata: mercoledì 26 novembre (ore 21) Atletico Madrid-Inter
- Sesta giornata: martedì 9 dicembre (ore 21)Inter-Liverpool
- Settima giornata: martedì 20 gennaio (ore 21) Inter-Arsenal
- Ottava giornata: mercoledì 28 gennaio (ore 21) Borussia Dortmund-Inter.
Da questo si capisce che per i nerazzurri sarà un cammino veramente tosto ma, per come la vedo io, godiamocele queste partite: a volte da risultati insperati in sfide difficili l'Inter ha dimostrato di saper ottenere risorse extra per quelle a seguire. E, non a caso, vanno in questa direzione anche le parole del presidente Beppe Marotta: "Liverpool e Arsenal a San Siro? Come appassionato di calcio è sicuramente affascinante, ovviamente il livello di difficoltà è molto alto ma ce la giocheremo, con i nostri tifosi che ci aiuteranno giocando in casa. L’importante è arrivare e sfidare gli avversari in condizioni psicofisiche perfette".

Nessun commento:

Posta un commento