E per dirla tutta, dopo un bel po' di giorni di utilizzo, non ho ancora capito perché questo dispositivo venga definito "Lite", visto che di Lite non ha proprio nulla: è completo di tutto, non gli manca niente di niente.
L'ho comprato su Amazon a 45,88 euro. Il modello superiore (Xiaomi Redmi Watch 5) costa 89 euro, il modello "base" (Xiaomi Redmi Watch 5 Active) appena 30 euro. Quest'ultimo modello, in particolare, ha un prezzo basso ma con molte rinunce, sia come materiali di costruzione che di funzioni e prestazioni.
Ma andiamo con ordine. Senza fare la solita recensione (in giro per il web ne trovate a iosa), vi dico cosa mia ha convinto:
▪️Facilissimo da "abbinare" allo Smartphone e la connessione ᚼᛒ è sempre stabile;
▪️"Squadrato" ma elegante;
▪️Sembra mastodontico ma è leggerissimo (ti dimentichi anche di averlo al polso);
▪️Semplicissimo ed intuitivo da usare (App, menù e funzioni molto fluide);
▪️Sensori sempre precisi;
▪️L'App proprietaria (Mi Fitness, disponibile per Android e iOS) è fatta bene ed è facilissima da usare. Inoltre è sempre pronta nell'archiviare i dati relativi alla salute (battito, ossigeno nel sangue, stress, sonno, ecc.) ed a monitorare le attività sportive che svolgiamo (il GPS è integrato);
▪️La batteria, usando l'orologio con parsimonia, arriva tranquillamente a 12-13 giorni di utilizzo;
▪️Alexa è sempre veloce nel dare le risposte;
▪️Display altamente personalizzabile con una moltitudine di sfondi gratuiti;
▪️Possibilità di effettuare/rispondere alle chiamate e visualizzare le notifiche (da Sms, WhatsApp, Telegram, Facebook, ecc.).
Le uniche criticità che ho sin qui trovato riguardano:
▪️Il silicone del cinturino di serie non mi è piaciuto per niente (per fortuna si può sostituire con quelli compatibili da 22mm);
▪️Non c'è l'illuminazione automatica (vi consiglio di settare il quadrante sul 60% di luminosità : andrà bene sia in casa che sotto il sole diretto);
▪️Non c'è il modulo NFC per i pagamenti;
▪️Non si possono caricare MP3 (l'orologio non ha memoria interna) ma solo gestire la riproduzione degli stessi mp3 in esecuzione sul proprio Smartphone (avvio/pausa, avanti/indietro tra i brani e controllo del volume).
Le ultime due "mancanze", essendo funzioni che io non ho mai usato su Smartwatch che ho avuto in passato (compresi gli Apple Watch dal 6 al 9), non influiscono sul mio giudizio positivo di questo orologio.
Null'altro da segnalare: mi ritengo molto soddisfatto di questo Xiaomi Redmi Watch 5 Lite e ve lo consiglio senza alcuna esitazione. A questo punto, solo il trascorrere del tempo potrà dare un giudizio definitivo sulla sua durata.
Nessun commento:
Posta un commento