▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

venerdì 8 agosto 2025

Libri thriller 2025: oltre 100 romanzi da non perdere


Libri thriller 2025: oltre 100 romanzi da non perdere
In cerca dei migliori libri thriller del 2025 da leggere, e dei più interessanti gialli e noir italiani e internazionali usciti negli ultimi mesi? Nel nostro nostro speciale, un'ampia selezione di novità, che include anche thriller storici, horror e cozy crime. Spazio a scrittrici e scrittori seriali molto amati, italiani e internazionali (e a nomi emergenti)…

[fonte: illibraio.it]

In cerca dei migliori libri thriller del 2025 da leggere, e dei più interessanti gialli e noir italiani e internazionali usciti negli ultimi mesi? Nel nostro nostro speciale, un'ampia selezione di novità, che include anche thriller storici, horror e cozy crime. Spazio a scrittrici e scrittori seriali molto amati, italiani e internazionali (e a nomi emergenti)…
In cerca dei migliori libri thriller del 2025 (e dei nuovi gialli da non perdere)?
Il risultato? Un'ampia lista per chi è in cerca dei libri thriller del 2025 "da leggere assolutamente" (che arriva dopo quelle degli anni precedenti.
Una raccolta di consigli di lettura (quella che troverete di seguito) pensata dunque per chi ama le storie ricche di suspense e colpi di scena (a questo proposito, se non vi siete già cimentati, vi suggeriamo di mettervi alla prova con il nostro quiz, dal titolo "Quanto ne sai di gialli") in cui trovano spazio sia le scrittrici e gli scrittori seriali internazionali e italiani più amati, sia i nomi emergenti.
Spazio quindi a investigatrici e investigatori celebri (anche in questo caso abbiamo un test da suggerirvi, per scoprire "Quale detective letterario siete?"), spesso protagonisti al cinema e in tv, ma anche per diversi nuovi commissari e investigatrici emergenti, e per nuove sorprendenti trame, ambientate nel presente o nel passato, in città e in provincia.
E se proprio questi suggerimenti non non dovessero bastarvi, date uno sguardo anche al nostro articolo dedicato ai grandi classici del thriller, o allo speciale dedicato ai migliori thriller psicologici di ieri e di oggi o, ancora, al nostro viaggio nei classici del noir, con ben 110 libri gialli da leggere (almeno) una volta nella vita!
Ma ora è il momento di tornare al presente, e di immergersi nelle trame (evitando spoiler!) dei migliori thriller e gialli del 2025.
CLICCA QUI per continuare a leggere…

Nessun commento:

Posta un commento