Più libri più liberi 2025: il programma della Fiera della piccola e media editoria. Dal 2026 Giorgio Zanchini prende il posto di Chiara Valerio
l programma dell'edizione 2025 di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre a Roma, con 569 editori e 700 appuntamenti. Chiara Valerio dal 2026 lascerà la cura degli eventi a Giorgio Zanchini. I particolari
👉 fonte: il Libraio
Da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre, con con 700 appuntamenti in programma e la partecipazione di 569 editori, torna a Roma Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si terrà a Roma. Anche nel 2025 la Fiera, promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è ospitata dalla Nuvola, nel cuore dell'Eur.
Presieduta da Annamaria Malato e diretta da Fabio Del Giudice, Più libri più liberi punta a dare "voce e spazio alla piccola e media editoria", che in Italia nel 2024 ha pubblicato 51.915 novità, in crescita rispetto all'anno precedente (+0,9%) e pari al 60,4% dell'offerta editoriale complessiva. Stando ai dati dell'AIE, le case editrici attive in Italia, micro, piccole e medie, sono 5.349, in linea rispetto al 2023 (-0,2%), mentre la quota di mercato nei canali trade (librerie fisiche e online e supermercati) nel 2024 è stata pari al 46,4%, in leggero calo rispetto al 46,6% dell'anno precedente.
Per Più libri più liberi il biglietto d'ingresso costa 10 euro a persona; in più, la Tariffa Family per le famiglie, consentirà al secondo figlio di entrare gratuitamente in fiera. Grazie alla Regione Lazio, torna il Buono Libro che consente ai più giovani di avere a disposizione dieci euro per scegliere liberamente tra i titoli degli editori che espongono in Fiera quali portare a casa. Il voucher è disponibile per gli studenti delle scuole laziali e per gli under30 residenti nella regione.
🌎 CLICCA QUI per continuare a leggere

Nessun commento:
Posta un commento