▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

giovedì 6 novembre 2025

National Geographic Italia - novembre 2025

National Geographic Italia - novembre 2025
Vol. 56, n. 5
6,90 euro

In copertina: Erin Belback nel corso di una sperimentazione della NASA per valutare gli effetti del letargo, potenzialmente utile per i viaggi spaziali, sul corpo umano.

I segreti del letargo. Capire come alcuni animali riducono al minimo le funzioni vitali potrebbe aprire la strada all'ibernazione umana, con grandi vantaggi per la medicina e non solo.
Cervi della Mesola. Un progetto per salvare la sottospecie italica dall'estinzione.
Fusione nucleare, il sogno dell'energia pulita ed inesauribile. Alla scoperta del grande laboratorio francese dove scienziati di tutto il mondo, tra problemi, ritardi e primi successi, collaborano da anni al progetto ITER per cercare di replicare sulla Terra il processo che avviene nelle stelle, regalando all'umanità una nuova fonte di energia senza emissioni e senza fine.
Orgoglio Sherpa. A 18 anni Nima Sherpa ha già battuto un record di scalate, ma vuole di più.
L'ADHD negli adulti. Il disturbo non colpisce solo nei primi anni di vita.
Come appare il mondo visto da un insetto. Dopo aver modificato la sua fotocamera, il fotografo giapponese Takuya Ishiguro ha scoperto uno strano ed insolito universo proprio sotto i suoi piedi.
Alnwick Garden, al lavoro nel giardino dei veleni. Come ci si comporta quando bisogna prendersi cura di centinaia di piante che possono uccidere.
Anidride carbonica, sotto la cupola va in scena il riscatto del cattivo del clima. Una star up italiana ha trovato il modo di usare il gas serra in grandi batterie per immagazzinare energia pulita.
Che cosa significano i più antichi tatuaggi del mondo? Una nuova branca dell'archeologia vuole far luce su alcuni antichi misteri studiando un'arte a lungo trascurata.

Nessun commento:

Posta un commento