È disponibile da qualche giorno in libreria un volume che raccoglie una selezione di 100 album di assoluta importanza musicale e artistica usciti tra gli anni Cinquanta e oggi, celebrando il valore culturale del disco in vinile
👉 fonte: Sky Arte
Si intitola Vinili imperdibili. 100 dischi che hanno fatto la storia il nuovo libro illustrato che celebra gli album più influenti della musica dell'ultimo secolo. Pubblicato lo scorso 28 ottobre da Rizzoli Illustrati, il libro porta la firma di Luigi Lozzi, che attraverso oltre duecento pagine offre un viaggio accurato nel passato e nel presente della musica, partendo da un'ampia selezione di dischi fondamentali.
Obiettivo dell'opera è rendere omaggio al vinile come elemento imprescindibile della cultura contemporanea, presentando quegli album che hanno influenzato in modo decisivo l'evoluzione dei generi musicali. La carrellata proposta dal libro abbraccia così una vasta gamma di dischi indimenticabili e molto diversi tra loro, spaziando da una pietra miliare del jazz come Kind of Blue di Miles Davis all'album che ha segnato la nascita del britpop: Definitely Maybe degli Oasis.
La selezione curata da Lozzi, scrittore molisano esperto di cinema e musica contemporanea, include dischi popolari e album meno celebrati, ma in qualche modo influenti. Il lettore potrà scoprire così i processi creativi che hanno portato alla pubblicazione di capolavori del rock come Nevermind dei Nirvana, Heroes di David Bowie e Horses di Patti Smith, di cui ricorrono in questi giorni il 50esimo anniversario dell'uscita.
A ogni vinile, l'autore dedica una scheda dettagliata, che approfondisce il contesto storico e l'impatto culturale dei singoli LP. Non mancano poi numerosi aneddoti relativi alla produzione dei dischi o alle reazioni di critica e pubblico al momento della loro uscita. Il volume si distingue inoltre per il suo approccio multidisciplinare, volto a valorizzare molti dei vinili presi in esame come vere e proprie opere d'arte visiva. Le copertine di questi cento album riflettono infatti l'evoluzione estetica degli ultimi 75 anni, offrendo una prospettiva unica sugli stili e sulla creatività contemporanea.
L'opera Vinili imperdibili si inserisce nel contesto del rinnovato interesse per i dischi in vinile come oggetto culturale e artistico completo. Una tendenza recente che è ampiamente confermata dai dati di vendita di questo supporto "antico", nonché dal crescente numero di mostre e pubblicazioni dedicate alle copertine degli LP.
Il volume di Lozzi assume inoltre una notevole importanza a livello visivo, grazie alla qualità delle immagini d'epoca e delle riproduzioni delle cover originali. L'accurata selezione dei dischi e la quantità di informazioni raccolte rendono il libro una risorsa preziosa per tutti gli appassionati di musica, celebrando al tempo stesso l'incredibile storia di un supporto che, alla soglia del suo 80esimo compleanno, non sembra volersi accontentare di un ruolo culturale di secondo piano.

Nessun commento:
Posta un commento