▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

sabato 6 settembre 2025

The Long Walk: il romanzo distopico di Stephen King debutta al cinema


The Long Walk: il romanzo distopico di Stephen King debutta al cinema
Esce al cinema The Long Walk, il film di Francis Lawrence ispirato all'omonimo romanzo di Stephen King. L'inquietante trailer

[fonte: Artribune]

È dalla fine degli Anni Ottanta che circola la voce di un adattamento cinematografico di The Long Walk, romanzo distopico di un giovanissimo Stephen King.


I tentativi di trasformare il romanzo in un film. Il primo a lavorare in questa direzione nel 1988 fu George A. Romero, maestro del genere horror grazie al suo La notte dei morti viventi. Il progetto però non andò in porto, tanto che nel 2007 fu Frank Darabont ad assicurarsi i diritti per realizzare una pellicola ispirata al libro. Da quel momento l'idea è passata di mano in mano, sfiorando le fantasie di diversi registi e sceneggiatori (da James Vanderbilt a André Øvredal), senza però che il film vedesse davvero la luce. Fino a oggi.
La trama del romanzo La lunga marcia di Stephen King. Uscirà infatti il prossimo 12 settembre 2025 l'atteso adattamento per il grande schermo del romanzo, pubblicato nel 1979 da un appena trentenne Stephen King (sotto lo pseudonimo di Richard Bachman). Uscito nel nostro Paese nel 1985 con il titolo La lunga marcia, il libro è ambientato in un presente alternativo. Protagonisti della storia sono un nutrito gruppo di ragazzi partecipanti a un terrificante torneo, organizzato annualmente negli Stati Uniti.
Come in una sorta di reality show, i cento camminatori affrontano una spietata gara di resistenza ripresa dalle telecamere; chi rallenta o è incapace di proseguire viene ammonito e poi fucilato sul posto da soldati che, a bordo di un cingolato, seguono la marcia. Alla fine di questa macabra competizione il vincitore sarà solo uno, e gli sarà assegnato tutto ciò che desidera per il resto della sua vita. Ma a quale costo?
Il film The Long Walk esce nelle sale americane. Prodotto da Vertigo Entertainment, il film The Long Walk è diretto da Francis Lawrence e sceneggiato da J.T. Mollner, con la supervisione dello stesso Stephen King (che si è detto "piacevolmente soddisfatto" dal risultato finale). Tra gli attori, mediamente giovanissimi, figurano Cooper Hoffman nei panni di Raymond Garraty, David Jonsson, che interpreta Peter McVries e Mark Hamill chiamato a vestire il ruolo dello spietato maggiore.
Non è ancora chiaro se e quando il lungometraggio troverà spazio nelle nostre sale, mentre è stato confermato che la versione in lingua originale uscirà negli Stati Uniti 12 settembre 2025.

Nessun commento:

Posta un commento