▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

domenica 21 settembre 2025

National Geographic Italia: le copertine del 2008


National Geographic Italia - gennaio 2008
Vol. 21, n. 1
€ 4,10
In copertina: Kingo, un maschio dominante di gorilla di pianura occidentale.

National Geographic Italia - febbraio 2008
Vol. 21, n. 2
€ 4,10
In copertina: Re Taharqa, il più importante tra i faraoni nubiani, conduce la sua regina tra la folla durante una festa al complesso del tempio di Gebel Barkal.



National Geographic Italia - marzo 2008
Vol. 21, n. 3
€ 4,10
In copertina: L'enigmatico sguardo del "Plutone", una statua-cinerario del VI secolo a.C., raffigurante un misterioso personaggio della Chiusi etrusca. Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", Palermo.

▪ National Geographic Italia - aprile 2008
Vol. 21, n. 4
€ 4,10
In copertina: Uomini in turbante cavalcano verso Abéché, una delle città più grandi del Ciad, per una corsa di cavalli.


▪ National Geographic Italia - maggio 2008
Vol. 21, n. 5
€ 4,10
In copertina: Questo dragone cinese in giada (riprodotto a grandezza naturale) ha circa 2.500 anni.

▪ National Geographic Italia - giugno 2008
Vol. 21, n. 6
€ 4,10
In copertina: Un moderno centurione di fronte al Colosseo di Roma.


▪ National Geographic Italia - luglio 2008
Vol. 22, n. 1
€ 4,10
In copertina: Cina, 165-155 milioni di anni fa: un esemplare adulto di Guanlong wucaii, un antenato del T. rex, resta intrappolato in una fossa melmosa mentre aggredisce un individuo più giovane.

▪ National Geographic Italia - agosto 2008
Vol. 22, n. 2
€ 4,10
In copertina: Durante la lavorazione di un film a Persepoli, un'attrice in chador viene ripresa davanti ad un antico rilievo che raffigura un re persiano.



▪ National Geographic Italia - settembre 2008
Vol. 22, n. 3
€ 4,10
In copertina: Un nomade Wodaabe ad una festa di tribù mandriana nel Niger. Questi pastori sono gli eredi degli antichi popoli che abitavano il Sahara migliaia di anni fa, quando il deserto era una distesa fertile.

▪ National Geographic Italia - ottobre 2008
Vol. 22, n. 4
€ 4,10
In copertina: Il volto di una donna di Neanderthal, ricostruito combinandole testimonianze fossili e i dati genetici.


▪ National Geographic Italia - novembre 2008
Vol. 22, n. 5
€ 4,10
In copertina: Nella Georgia australe, teatro della turbolenta stagione degli amori dei leoni marini, questo cucciolo è stato svezzato e lasciato dalla madre per accoppiarsi di nuovo.

▪ National Geographic Italia - dicembre 2008
Vol. 22, n. 6
€ 4,10
In copertina: A più di due millenni dalla morte di Erode, Gerusalemme conserva un residuo dello splendido complesso del Secondo Tempio: il Muro Occidentale, meglio noto come Muro del Pianto.

Nessun commento:

Posta un commento