Robert Dugoni: L'ottava sorella. Charles Jenkins, vol. 1
Titolo originale: The Eighth Sister
Formato: Kindle (3.3 MB)
Pagine: 491
Editore: Indomitus Publishing (19 giugno 2025)
ASIN: B0CZK3Y8N1
Data di acquisto: 3 settembre 2025
Letto dal 3 all'8 settembre 2025
▪️Sinossi
Una nuova serie thriller di spionaggio, agenti segreti e tradimenti da Robert Dugoni, autore bestseller dei libri di Tracy Crosswhite con oltre 10 milioni di copie vendute.
L'ex agente della CIA Charles Jenkins è un uomo a un bivio: poco più che sessantenne, ha una famiglia, un bambino in arrivo e un'attività di consulenza sulla sicurezza sull'orlo della bancarotta. Quando il suo ex capo si presenta a casa sua con un nuovo rischioso incarico (viaggiare sotto copertura a Mosca e localizzare un agente russo che si ritiene stia uccidendo i membri di una cellula americana clandestina di spionaggio conosciuta come le sette sorelle) Jenkins, alla disperata ricerca di denaro, accetta la missione e si dirige nella capitale russa. Ma una volta trovato l'agente che ha architettato gli omicidi, l'ottava sorella, realizza che non si tratta minimamente di chi o cosa è stato portato a credere. Peggio ancora, nessuno è ciò che sembra in questo mortale gioco del gatto col topo.
Inseguito da un tenace ufficiale dell'intelligence russa, Jenkins tenta un'audace fuga attraverso il Mar Nero, solo per ritrovarsi abbandonato dall'Agenzia per cui presta servizio. Con la propria famiglia e libertà a rischio, Jenkins si troverà impegnato in una disperata lotta per sopravvivere. Lotta che lo porterà contro il suo stesso paese…
▪️L'incipit del libro
Mosca, Russia
Zarina Kazakova si avvicinò alle porte a vetri della Belyj Dom, la Casa Bianca russa, e scrutò il cielo plumbeo, che minacciava di soffocare Mosca. La domanda non era se quel cielo avrebbe scatenato la prima bufera di neve, ma quando sarebbe successo. I meteorologi avevano previsto per la serata temperature sotto lo zero e dai quindici ai venti centimetri di neve. Zarina sospirò all'idea di un altro inverno rigido e infilò le dita nei morbidi guanti a manopola di pelliccia.
Bogdan, una delle guardie, era accanto al metal detector e si inclinava per guardare fuori, verso lo strato di nubi che si incupiva di minuto in minuto.
«Pochože čto eto budet dolgaja zima, Zarina».
▪️La mia recensione
"A volte i ruoli più eccitanti non sono i più importanti - disse Jenkins -. A volte i ruoli più importanti sono quelli che passano inosservati".
L'ottava sorella vede il debutto di Charles Jenkins, sessantenne ex agente dei servizi segreti Usa ormai in pensione. In questo nuovo thriller a firma di Robert Dugoni, viene contattato dal suo ex capo per un incarico non ufficiale ed abbastanza delicato in Russia. Jenkins accetta… ma solo per far quadrare i conti della sua attività di consulenza (e, in questo modo, concedere anche un po' di respiro al bilancio familiare). Ma quasi nulla andrà per il verso giusto, finché lui stesso non si renderà conto di essere stato incastrato e, a quel punto, dovrà lottare per salvarsi e, in ultimo, riabilitare il suo stesso nome agli occhi dell'opinione pubblica.
La trama è ipoteticamente divisa in due sottotrame: nella prima avremo la classica azione all'americana con spie in ogni dove, vecchi segreti da preservare o da svelare, inseguimenti, sparatorie e fughe da paesi esteri; nella seconda osserveremo un deciso cambio di rotta e ci troveremo di fronte ad un vero e proprio legal drama in stile John Grisham che, dulcis in fundo, non mancherà di mettere in evidenza persino un po' di critica sociale.
Il romanzo amalgama perfettamente azione, suspense, tradimenti e vicissitudini umane. Dugoni, uno dei miei autori preferiti, conferma ancora una volta di saperci fare: in questo caso ci regala un personaggio, Charles Jenkins appunto, assolutamente credibile: esperto agente segreto anche se un po' "arrugginito" dall'età non più giovanile, ma dotato di sani principi morali (a volte dovrà prendere decisioni all'ultimo secondo seguendo solo la sua coscienza) e, soprattutto, pronto a tutto pur di preservare i propri affetti.
📌 Voto: 🔵🔵🔵🔵 (4 su 5)

Nessun commento:
Posta un commento