Titolo originale: Rain
Formato: Kindle (4.7 MB)
Pagine: 208
Editore: Beat - Neri Pozza (28 marzo 2023)
ASIN: B0BKL69XDH
Data di acquisto: 10 luglio 2025
Letto dal 14 al 16 luglio 2025
▪️Sinossi
1958. Gli anni passano, tra ricevimenti fastosi, unioni insolite e rivelazioni travolgenti, ma non portano quiete per i membri della famiglia Caskey. Dopo l'età dell’oro, ritornano giorni foschi. Qualcosa di terribile incombe su Perdido, i suoi abitanti e i suoi fiumi.
Il tempo delle profezie è ormai giunto.
▪️L'incipit del libro
Forse erano soltanto questo: due signore attempate intente a spettegolare, spettegolare all'infinito, in una stanza da letto affacciata sul retro di una vecchia casa in un angolo remoto dell'Alabama. Nel 1958 Sister Haskew aveva sessantasei anni ed era invalida, allettata, querula, debole, dipendente ed esigente. Queenie Strickland di anni ne aveva sessantotto, ed era grassa, felice, indaffarata, devota e allegra. Entrambe erano immensamente ricche, e nessuna delle due doveva mai preoccuparsi dei soldi di cui disponeva.
Queenie era la schiava e la spia di Sister. Era un galoppino e una staffetta. Ogni mattina, alle sei e cinquantacinque in punto, usciva di casa e andava in quella accanto, in tempo per portare di sopra il vassoio della colazione che Sister esigeva alle sette; e ogni sera, alle sette, scendeva a riportare il vassoio della cena nella cucina buia di Ivey e lo lasciava cadere sul bancone, con un acciottolio di stoviglie e un sospiro. Sister non le avrebbe permesso di allontanarsi dal suo capezzale nemmeno per un secondo, non fosse stato per la sua insaziabile curiosità sugli avvenimenti in città, alla segheria e in famiglia.
▪️La mia recensione
"Un'usurpatrice deve mantenersi fredda e inflessibile; una sovrana può permettersi di essere magnanima".
Con La pioggia, sesto ed ultimo volume della saga horror-gotica di Blackwater, diciamo addio ai membri della famiglia Caskey ed alla misteriosa Elinor in particolare.
Nel primo volume la pioggia aveva dato inizio alle vicende dei Caskey… e la pioggia, in questo sesto volume, mette la parola fine. L'acqua, simbolo di nascita, rinascita e rinnovamento; ma anche, e questo libro ne dà conferma, simbolo di fine.
La trama, che inizia nel punto esatto in cui finisce il precedente La fortuna, è tutta un susseguirsi di rivelazioni dei segreti, di tensioni ed accuse reciproche che, accumulatesi nel corso dei libri precedenti (la saga, infatti, si svolge nel corso di cinquant'anni), qui verranno finalmente a galla.
Al centro della scena c'è sempre lei: Elinor Dammert Caskey. Ma spazio anche ai problemi di salute connessi alla vecchiaia di Oscar Caskey.
Michael McDowell ha saputo mescolare saga familiare ed horror gotico (la tensione è la stessa del primo volume). Il ritmo decolla vertiginosamente nella seconda ed ultima parte, sino al precipitare degli eventi delle ultime pagine (vireranno definitivamente verso il soprannaturale). La storia, tuttavia, lascia aperte moltissime porte (o dubbi?) su un bel po' di questioni… una su tutte: chi (o cosa?) è davvero Elinor Dammert e da quale incubo proviene?
📌 Voto: 🔵🔵🔵🔵 (4 su 5)
----------
Precedenti volumi della saga "Blackwater":
- La piena. Blackwater, vol 1 [mio voto: 2 su 5)
- La diga. Blackwater, vol. 2 [mio voto: 2 su 5]
- La casa. Blackwater, vol. 3 [mio voto: 3 su 5]
- La guerra. Blackwater, vol. 4 [mio voto: 5 su 5]
- La fortuna. Blackwater, vol. 5 [mio voto: 1 su 5]
Nessun commento:
Posta un commento