▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

martedì 15 luglio 2025

National Geographic Italia: le copertine del 2007


National Geographic Italia - gennaio 2007
Vol. 19, n. 1
€ 4,10
In copertina: Børge Ousland, a sinistra, e Mike Horn hanno appena coronato il loro sogno: raggiungere per la prima volta il Polo Nord nel buio dell'inverno.

National Geographic Italia - febbraio 2007
Vol. 19, n. 2
€ 4,10
In copertina: Una maschera in un negozio vicino al ponte di Rialto a Venezia. Le maschere, così come il carnevale, sono fra le maggiori attrazioni turistiche della città.


National Geographic Italia - marzo 2007
Vol. 19, n. 3
€ 4,10
In copertina: Una pessima reputazione accompagna lo squalo longimano, fotografato nel mare delle Bahamas: spesso è il primo predatore a giungere sul luogo di naufragi e disastri aerei.

National Geographic Italia - aprile 2007
Vol. 19, n. 4
€ 4,10
In copertina: Nascosta tra le fronde, Legadema, un giovane leopardo della Riserva di Moremi in Botswana, scruta con sospetto l'obiettivo del fotografo.


National Geographic Italia - maggio 2007
Vol. 19, n. 5
€ 4,10
In copertina: La Biosfera, progettata da Renzo Piano per il G8 del 2001, è diventata uno dei siboli della nuova Genova. Sullo sfondo, la "vecchia" lanterna.
In allegato: Un mondo trasformato (lato A); 1607, scontro di civiltà (lato B).

National Geographic Italia - giugno 2007
Vol. 19, n. 6
€ 4,10
In copertina: Una femmina d'orso polare e il suo cucciolo annusano l'aria su un iceberg. La scomparsa del ghiaccio marino costringe gli orsi a nuotare più a lungo, con rischi maggiori.


National Geographic Italia - luglio 2007
Vol. 20, n. 1
€ 4,10
In copertina: Portatrice di malaria, una zanzara Anopheles stephensi giganteggia in questa immagine al microscopio elettronico a scansione.

National Geographic Italia - agosto 2007
Vol. 20, n. 2
€ 4,10
In copertina: Le rovine del Tempio del Grande Giaguaro di Tikal, nella foresta del Guatemala, evocano ancora la gloria degli antichi regnanti Maya.
In allegato: Unire & dividere Messico e America Centrale (lato A); Mappa fisico-politica di Messico e America Centrale (lato B).


National Geographic Italia - settembre 2007
Vol. 20, n. 3
€ 4,10
In copertina: Il Vesuvio visto dalle rovine di un ristorante abbandonato.

National Geographic Italia - ottobre 2007
Vol. 20, n. 4
€ 4,10
In copertina: 1984, Bruce McCandless II esce dallo Shuttle Challenger e si libra nel vuoto; è il primo essere umano a "passeggiare" nello spazio senza cavo di sicurezza.
In allegato: Il clima che cambia (lato A); Pianeta serra (lato B).


National Geographic Italia - novembre 2007
Vol. 20, n. 5
€ 4,10
In copertina: Con appena 2,5 cm di diametro, la porpita è un animale affine alle meduse composto da più individui che formano una colonia sostenuta da una struttura piena di gas.

National Geographic Italia - dicembre 2007
Vol. 20, n. 6
€ 4,10
In copertina: Dracorex, "re drago". Così è stato battezzato questo dinosauro erbivoro.
In allegato: Il pianeta dei dinosauri (lato A); Gondwana, l'emisfero australe e Laurasia, l'emisfero boreale (Lato B).

Nessun commento:

Posta un commento