▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

venerdì 18 luglio 2025

Alan Bennett: Nudi e crudi

Alan Bennett: Nudi e crudi

Titolo originale: The Clothes They Stood Up In
Formato: Kindle (1.1 MB)
Pagine: 71
Editore: Adelphi (6 aprile 2012)
ASIN: B007RZHZQI

Data di acquisto: 18 luglio 2025
Letto il 18 luglio 2025

▪️Sinossi
Trovare la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l'allibita vittima - in questo caso un avvocato londinese agiato e pedante - ha tutto il diritto di pensare a una beffa del destino, o a una nuova formula, certo piuttosto radicale, di candid camera. Travolti da una realtà truce e demenziale, l'avvocato e la sua spenta consorte si trovano ad affrontare un rompicapo di comica suspense, dal quale schizzano fuori, come da una scatola a sorpresa, colpi di scena turbinosi. Questo racconto suscita una reazione pressoché unica nella letteratura degli ultimi anni: una ilarità che assale sin dalle prime righe, e quanto più si procede, tanto più essa si mescola con la percezione di una inquietante perfidia.

▪️L'incipit del libro
Casa Ransome era stata svaligiata. «Rapinata» disse Mistress Ransome. «Svaligiata» la corresse il marito. Le rapine si fanno in banca, una casa si svaligia. Mister Ransome era avvocato e riteneva che le parole avessero la loro importanza. Anche se in questo caso era difficile trovare un termine preciso. Di solito un ladro sceglie, fa una cernita, prende un oggetto e ne lascia altri.
C'è un limite a ciò che riesce a far sparire: per esempio, è raro che porti via una poltrona, ancor più raro un divano. Questi ladri, però, l'avevano fatto. Avevano preso tutto.

▪️La mia recensione
«Vi hanno davvero lasciato in mutande» commentò Croucher, il suo assicuratore. «No - disse Mister Ransome -. Si sono portati via anche quelle».
Ho scoperto questo romanzo per puro caso mentre, con un amico, parlavo di un libro di tutt'altro genere. Nudi e crudi, con le sue poco meno di 80 pagine, è un piccolo gioiellino che si legge in pochissimo tempo. È un racconto breve permeato di sano "british humour" che, strada facendo, si tramuta in critica sociale.
Il tutto parte nel momento in cui i coniugi di mezza età Ransome, tornando a casa dopo una serata trascorsa a teatro, scoprono che questa non solo è stata completamente svaligiata… ma anche letteralmente ed insensatamente svuotata di tutto: oltre agli elettrodomestici, ai lampadarti ed alle lampade, ai tavoli, sedie e poltrone, ai mobili e tutto ciò che vi contenevano, hanno portato via persino la moquette, lo scopettino del bagno, la carta igienica con tutto il portarotolo, le tende con i ganci e l'asta su cui erano attaccate e, addirittura, lo sformato che stava cuocendo nel forno (per non parlare del forno stesso). Ah, ovviamente manca anche il telefono con cui poter chiedere aiuto e chiamare la polizia. In pratica, ai due disgraziati restano solo gli abiti da galà che indossano in quel momento.
Poche pagine, ma più che sufficienti per approfondire sia l'importanza degli oggetti a cui siamo particolarmente legati, ma anche, e soprattutto oserei dire, come essi ci identificano in base al valore affettivo che noi stessi gli conferiamo.
I protagonisti principali del racconto sono proprio loro: mister e mistress Ransome. Ma mentre lui è il classico avvocato borghese, abitudinario e completamente antipatico (e tale resterà anche dopo il furto), lei da donna riservata ed ordinata sia in casa che nella vita, via via si trasformerà in una donna sicura e risoluta nelle sue decisioni.
📌 Voto: 🔵🔵🔵🔵🔵 (5 su 5)

Nessun commento:

Posta un commento