▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

venerdì 4 luglio 2025

Antonio Pinto: Destini incrociati

Antonio Pinto: Destini incrociati

Formato: copertina flessibile
Pagine: 412
Editore: Gruppo Albatros Il Filo (22 aprile 2024)
ISBN-13: 9788830695108

Data di acquisto: regalo del 30 giugno 2025
Letto dal 1° al 4 luglio 2025

📌 Sinossi
Luigi e Serena, imprenditori nel settore della ristorazione a domicilio, sono sull'orlo della bancarotta a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. Determinati a cambiare il corso delle cose, decidono di compiere una rapina in una ricevitoria del lotto, ma ben presto si rendono conto che l'impresa avrà conseguenze ben più gravi di quanto immaginato. A indagare sul caso è la squadra anticrimine di Milano, capitanata dal Commissario Corrado Gemma, che immediatamente intuisce di trovarsi di fronte a due criminali senza scrupoli.
Gemma, inoltre, è impegnato anche nella gestione di una crisi personale: la salute precaria di sua moglie Teresa. Fortunatamente, può contare sull'aiuto della figlia Laura, giovane poliziotta trasferita da poco proprio nel suo stesso commissariato.
In questo modo le vite di Luigi, Serena, Corrado e Laura si intrecciano in un intricato gioco del destino, spingendoli a compiere azioni che mai avrebbero pensato possibili fino a poco tempo prima. Destini incrociati è un romanzo che esplora il delicato equilibrio tra bene e male, immergendosi nelle profonde contraddizioni dell'animo umano spinto al limite estremo della disperazione. Con colpi di scena e tensione crescente, tiene incollati i lettori fino all'ultima pagina.

📌 L'incipit del libro
«Amico, l'ultimo che mi ha puntato contro una pistola è finito all'obitorio» sibilò il Commissario Corrado Gemma, suscitando le risa del vigilante che gli stava prendendo la temperatura col termometro laser.
«36,2 si può accomodare Commissario» rispose l'uomo con le lacrime agli occhi.
«Entrare in un ambulatorio medico è peggio che fare visita agli ergastolani» borbottò Gemma alla moglie mentre arrivavano nella sala d'attesa del poliambulatorio Vezza di Milano. Subito un soffio d'aria calda ritemprò la coppia che aveva pazientemente atteso un quarto d'ora sotto una pioggia gelida prima che gli venisse dato il permesso di accedere.
D'altronde erano le regole della "nuova normalità" ai tempi del covid. Il Commissario aveva già lanciato due occhiatacce ad un'infermiera che lo stava guardando male perché si era abbassato la mascherina. Quell'affare non lo sopportava proprio. Ogni volta si appannavano gli occhiali e non riusciva a vedere più nulla. Si sentiva soffocare e quel pezzo di carta in faccia dopo un po' puzzava di muffa.

📌 La mia recensione
"Devi dare tutto l'amore e tutta l'attenzione che puoi a tua moglie. Quando accadrà che non ci sarà più niente da fare tu non devi avere dubbi: hai fatto tutto quello che potevi per lei. Non hai niente da rimproverarti".
Destini incrociati è stata un piacevole scoperta: si tratta di un romanzo "corale" in cui le vite di quattro persone (i poliziotti Corrado e Laura ed i criminali per necessità Luigi e Serena) si incontrano e si intrecciano in modo incredibile ed inaspettato, anche se moralmente opinabile.
Antonio Pinto riesce a creare un thriller psicologico surreale e, in primis, molto rispettoso verso il tema trattato: ossia, cosa siamo disposti a fare per proteggere quanto di più caro abbiamo quando tutte le soluzioni possibili ci vengono negate. A ciò va aggiunto che, nello scorrere delle pagine, ci imbatteremo anche nell'amore, nella perdita e nella speranza.
La trama è ben costruita (anche se alcuni punti, bisogna riconoscerlo, sono un po' tirati o inverosimili) e l'intreccio tra i coprotagonisti, con le loro debolezze, paure e resilienze, è il vero motore della storia. Coprotagonisti (a cui io aggiungerei anche il questore Serinelli) che sono ottimamente descritti e molto ben caratterizzati.
Destini incrociati invita a riflettere, e non poco, sul sottilissimo filo che lega il bene con il male, sulle relazioni umane, e sulle ripercussioni delle nostre scelte.
📌 Voto: 🔵🔵🔵🔵 (4 su 5)

Nessun commento:

Posta un commento