▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

venerdì 4 luglio 2025

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025


Andrea Bajani, con 194 voti, è il vincitore del Premio Strega 2025 con il romanzo L'anniversario (Feltrinelli). Seconda Elisabetta Rasy con Perduto è questo mare (Rizzoli), 133 voti. Terza Nadia Terranova (Quello che so di te, Guanda, 117 voti).
Il totale dei voti espressi è di 646, ossia il 92% degli aventi diritto. Presidente di seggio la vincitrice 2024, Donatella Di Pietrantonio.
Bajani vive da anni negli Usa, dove insegna scrittura creativa alla Rice University di Houston. "Negli Stati Uniti - ha detto il vincitore 2025 - la cultura è di una nicchia e per pochi, mentre quello che mi piace del Premio Strega è che, al contrario, va nelle piazze".

▪ Albo d'Oro (dal 2015) del Premio Strega:
2015 Nicola Lagioia, La ferocia
2016 Edoardo Albinati, La scuola cattolica
2017 Paolo Cognetti, Le otto montagne
2018 Helena Janeczek, La ragazza con la Leica
2019 Antonio Scurati, M. Il figlio del secolo
2020 Sandro Veronesi, Il colibrì
2021 Emanuele Trevi, Due vite
2022 Mario Desiati, Spatriati
2023 Ada d'Adamo, Come d’aria (postumo)
2024 Donatella Di Pietrantonio, L'età fragile
2025 Andrea Bajani, L'anniversario

Nessun commento:

Posta un commento