▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

lunedì 27 ottobre 2025

12 libri Neri Pozza da recuperare con gli sconti


12 libri Neri Pozza da recuperare con gli sconti
Un'occasione preziosa per gli amanti della buona letteratura: sconti Neri Pozza. Libri del catalogo a -20% fino al 19 novembre. Consigli di Libreriamo.

[fonte: LibreriAmo]

Fino al 19 novembre 2025, il catalogo Neri Pozza torna protagonista con un'offerta imperdibile: -20% su una selezione di titoli che attraversano epoche, continenti e generi letterari. Dalla narrativa orientale al romanzo americano, dalla giovane letteratura europea alla saggistica internazionale, la casa editrice vicentina conferma il suo ruolo di ponte tra culture e sensibilità diverse, scegliendo storie che illuminano l'animo umano nei suoi chiaroscuri.
Abbiamo scelto alcuni titoli che raccontano il catalogo di Neri Pozza. Libri che sanno coniugare profondità e fascino, memoria e inquietudine, introspezione e avventura.

▪️Shantaram di Gregory David Roberts
Shantaram è uno di quei romanzi rari in cui l'avventura si intreccia con la ricerca spirituale, e la fuga diventa un modo di ritrovare se stessi.
Gregory David Roberts, ex studente di filosofia e attivista politico australiano, condannato a diciannove anni di carcere per rapina a mano armata, evade da una prigione di massima sicurezza e fugge fino a Bombay. Lì assume il nome Lin e, tra le baraccopoli e i vicoli di Colaba, scopre una nuova forma di libertà. Cura gli indigenti in un ospedale di fortuna, stringe amicizie tra i reietti e i mafiosi, si innamora, recita in film di Bollywood e finisce coinvolto nelle guerre di Afghanistan e Pakistan.
Attraverso un racconto di oltre mille pagine, Roberts trasforma la sua biografia in un romanzo-mondo, popolato da contraddizioni: spiritualità e violenza, amore e colpa, redenzione e dannazione. L'India diventa lo specchio dell'animo umano (caotico, brulicante, luminoso) e Lin un moderno Ulisse alla ricerca della pace interiore.
Con una scrittura densa di immagini e filosofia, Shantaram è una confessione epica sull'impossibilità di fuggire dal proprio destino, ma anche una testimonianza vibrante su come la compassione, persino tra le rovine, possa ancora salvare.
🌎 CLICCA QUI per continuare a leggere.

Nessun commento:

Posta un commento