I libri (ed i fumetti) che ho letto e recensito a settembre:
29: Tex. Romanzo a fumetti, albo n. 19 (ottobre 2024) - Dinamite
27: Max Brooks - Zombie Story e altri racconti
25: Christian Jacq - Kheops. Il testamento dei dei. Il romanzo della piramide, vol. 2
23: Martin Mystère, Speciale n. 41 (agosto 2024) - La storia mysteriosa del mondo, parte 2
19: Martin Mystère, albo n. 415 (settembre 2024) - Immagini viventi
18: Glenn Cooper - L'ultimo conclave. Cal Donovan, vol. 7
17: Martin Mystère, albo n. 414 (agosto 2024) - La camera d'ambra
13: Andrzej Sapkowski - The Witcher. Le origini
12: Julia, albo n. 312 (settembre 2024) - L'occhio di Shiva
11: Douglas Adams - Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti. Niente Panico. Edizione speciale con il saggio di Neil Gaiman
10: Zagor, albo n. 761 (710 di settembre 2024) - Incubo a Darkwood
10: Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone - La regina dei sentieri. Serena Martini e Corinna Stelea, vol. 2
6: Dylan Dog, albo n. 456 (settembre 2024) - Colui che divora le ombre
5: Wilbur Smith - L'ombra del sole
3: Diabolik, albo n. 931 (settembre 2024) - Fino a prova contraria
3: Nedjma - La mandorla
2: Diabolik Sottosopra (luglio 2024) - Un posto tranquillo
1: Guillaume Musso - La sconosciuta della Senna
Ed i libri in lettura per ottobre (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
Gian Marco Griffi - Ferrovie del Messico [già in lettura]
Luca Bottura - Meno male che Silvio c'era
David Foster Wallace - La scopa del sistema
Agatha Christie - Un messaggio dagli spiriti
Arthur C. Clarke - Le sabbie di Marte
Wilbur Smith - Il destino del leone. Il ciclo dei Courtney, vol. 1
Nessun commento:
Posta un commento