Fernando Gamboa: L'ultima cripta. Le avventure di Ulises Vidal, vol. 1
Titolo originale: La última cripta
Formato: Kindle
Pagine: 463
Editore: Independently Published (11 ottobre 2021)
ASIN: B08P9KLBF4
Data di acquisto: 20 marzo 2025
Letto dal 20 al 27 marzo 2025
▪ Sinossi
Immergiti in questa incredibile avventura che conta già più di 500.000 lettori in tutto il mondo e scopri perché L'ultima cripta è il romanzo più venduto nella storia di Amazon Spagna.
Ulises Vidal non si aspettava che un giorno come tanti, durante un'immersione nelle acque cristalline di Utila, in Honduras, terminasse con la scoperta di qualcosa di tanto straordinario quanto impossibile: una campana di bronzo del XIV secolo, di origine templare, sepolta nel fondale da più di un secolo prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo.
Il dettaglio inquietante? La sua origine sfida la storia conosciuta e suggerisce un chiaro riferimento a un passato che molti preferirebbero tenere sepolto: un mistero archeologico legato ai templari e al loro più oscuro retaggio.
Intrigato e spinto dall'innata tendenza a cacciarsi nei guai, Ulises si imbarca in un'affascinante caccia a un tesoro perduto, accompagnato da due alleati bizzarri quanto lui: Eduardo Castillo, un professore di Storia che a stento sa orientarsi fuori da una biblioteca, e Cassandra Brooks, una giovane archeologa subacquea dalla personalità travolgente e capace di farsi strada in un mondo che non ha mai saputo come trattarla.
Quello che inizia come un piccolo mistero storico, presto si trasforma in un appassionante vortice di avventura, suspense e thriller archeologico, con pericoli mortali in agguato dietro ogni angolo. Dalla Spagna fino agli abissi dei Caraibi, al deserto del Sahara o alla foresta messicana, questi tre antieroi seguiranno le piste che li condurranno alla scoperta di un enigma storico celato per millenni e che potrebbe cambiare radicalmente il mondo in cui viviamo.
Ma l'aspetto più affascinante di quest'avventura non sono gli enigmi, né i nemici che dovranno affrontare i nostri protagonisti, ma il modo in cui lo fanno: sorprendendo il lettore con il loro ingegno e la loro audacia. Con un ritmo incalzante, svolte inaspettate e una buona dose di umorismo, L'ultima cripta è più che una semplice storia: è un invito a lasciarti trasportare dal mistero, dall'azione, dalla suspense e dalla sensazione unica di esplorare l'ignoto.
▪ L'incipit del libro
- Ammainate la randa! - tuonò una voce, sovrastando il fragore della tempesta -. Assicurate il trinchetto!
Non ci fu risposta alcuna ma diversi uomini, incuranti delle gigantesche onde che spazzavano il ponte, cominciarono ad arrampicarsi temerariamente sulle sartie per ammainare le vele prima che le raffiche di vento che in quel momento superavano i settanta nodi le danneggiassero o, peggio ancora, distruggessero completamente l'unico albero della nave.
Fra Joan Calabona, contravvenendo agli ordini del capitano, contemplava la scena dal cassero di poppa, alla mercé degli elementi, cercando di non farsi travolgere dall'onda successiva. Tutto considerato, si stava meglio lì sul ponte che nella stiva a sopportare il tanfo pestilenziale di urina mista a vomito.
▪ La mia recensione
"Il sentirti bene con te stesso non può dipendere dal fatto che riusciamo a trovare un tesoro".
L'ultima cripta, opera prima (e primo volume di una trilogia) dello spagnolo Fernando Gamboa, mi ha lasciato profondamente deluso. Forse perché son partito con le migliori intenzioni (volevo un romanzo d'avventura e mi sono fiondato su questo libro di cui avevo molto sentito parlare), ma mi son trovato alle prese con un protagonista vera e propria brutta copia di Indiana Jones e Dirk Pitt… senza avere né le capacità e né il carisma di entrambi.
La trama, senza portarla per le lunghe, è qualcosa di già letto in tanti altri romanzi e di già visto in tantissimi film. È molto fantasiosa (almeno questo glielo concedo), anche se con un fondo verità: si sapeva già dell'esistenza dell'America prima della scoperta di Cristoforo Colombo. Per il resto, niente colpi di scena e cliché a tutto spiano: il protagonista ed i suoi sodali che escono illesi da qualsiasi situazione (anche quelle al limite, estreme o assurde che siano), l'immancabile archeologa bomba sexy ed i cattivi che più cattivi di così non si può…
La lettura scorre via che è un piacere, merito (si fa per dire) di una scrittura molto leggera e banale.
📌 Voto: ⭐⭐ (2 su 5)