▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

martedì 1 luglio 2025

Cormac McCarthy: Città della pianura

Cormac McCarthy: Città della pianura. Trilogia della frontiera, vol. 3

Titolo originale: Cities of the Plain
Formato: Kindle (709 KB)
Pagine: 346
Editore: Einaudi (7 ottobre 2010)
ASIN: B005VOHYXQ

Data di acquisto: 25 maggio 2025
Letto dal 26 al 30 giugno 2025

Sinossi
Primi anni Cinquanta. John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch fra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboy, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico.
Ultimo capitolo della "Trilogia della frontiera", Città della pianura parte dove arrivavano i primi due romanzi, Cavalli selvaggi e Oltre il confine. In un West sempre più al crepuscolo, la natura esplode fuori e dentro i protagonisti, splendida e spietata. E se percepire il respiro delle cose, restituirlo nella forma di una superiore sapienza, è privilegio di pochi, nemmeno quei pochi possono cambiare gli eventi: possono soltanto far sentire la misteriosa forza che tiene insieme gli alberi, gli animali e i destini degli uomini.

L'incipit del libro
Si fermarono sulla soglia, pestarono gli stivali a terra per scrollare via la pioggia, sventolarono il cappello e si asciugarono l'acqua dalla faccia. Fuori, nella strada, la pioggia sferzava l'acqua stagnante facendo ondeggiare e ribollire il verde e il rosso sgargianti delle luci al neon, e le gocce pesanti danzavano sui tetti d'acciaio delle automobili parcheggiate lungo il bordo del marciapiede.
Sono mezzo annegato, maledizione, disse Billy. Scosse il cappello gocciolante. Dov'è il cowboy tutto americano?
È già entrato.
Andiamo. Si sarà tenuto per sé le più belle in carne, di sicuro.

La mia recensione
"Se potessi, cavalcherei senza mai voltarmi. Andrei avanti fino a trovare un posto in cui non ci fosse traccia di nessun giorno della mia vita. Anche se mi toccasse voltarmi indietro e ripercorrere metro per metro tutto il cammino fatto. E poi ripartirei e andrei ancora più avanti".
Città della pianura, uscito nel 1998, è il capitolo conclusivo della "Trilogia della frontiera". Ho molto apprezzato i primi due volumi, purtroppo non posso dire la stessa cosa di questo: lo stile narrativo, quasi evocativo, di Cormac McCarthy c'è tutto e si riconosce sin dalle primissime battute… ma, questa volta non è riuscito a mantenere l'impatto e le emozioni dei precedenti capitoli: Cavalli selvaggi ed Oltre il confine ci avevano trasportati in un Ovest americano fatto di una sorta di poetica violenza; Città di pianura, invece, ha quasi un sentore di déjà-vu e, soprattutto, è scivolato via senza avermi lasciato addosso alcuna emozione.
I protagonisti sono gli stessi di Cavalli selvaggi (John Grady Cole) e Oltre il confine (Billy Parham): qualche anno dopo la fine della Seconda guerra mondiale, in un'America che corre veloce verso il progresso e la modernità (un esempio su tutti: le automobili hanno definitivamente preso il posto dei cavalli), John, ormai diventato adulto, si innamora, ricambiato, di Magdalena, giovanissima prostituta affetta da epilessia. Ma dovrà scontrarsi con il suo protettore e le conseguenze saranno tragiche per tutti…
McCarthy ci fa rivivere i paesaggi mozzafiato di un tempo, quello dei cowboy, ormai al crepuscolo, in una sequenza di dialoghi ininterrotti e, spesso, eccessivamente lunghi. I temi trattati son tanti: il cavaliere senza macchia e senza paura che, cercando di riscattare la vita della sua amata, cerca di riscattare anche la propria, l'amore, il destino già scritto, la violenza, la perdita… Ecco, quando parlavo di cose già lette è proprio a questo che mi riferivo: tutti questi temi l'autore statunitense li ha già esplorati, e decisamente meglio, in altre sue opere.
Il ritmo narrativo è estremamente e volutamente lento, quasi pigro; per giunta, interrotto da estenuanti pipponi filosofici. Tutti i personaggi son circondati da un'aura decadente e tragica, in special modo John Grady Cole: pur essendo il fulcro del romanzo, non si riesce proprio a "tifare" per lui. Io, e scusate la franchezza, avrei preferito un finale meno strappalacrime!
In conclusione, Città della pianura è un romanzo che va comunque letto sia per "chiudere" la trilogia, sia perché è una pietra miliare della produzione di McCarthy e sia perché è una nostalgica riflessione sui tempi andati dei cowboy.
📌 Voto: ⭐️⭐️⭐️ (3 su 5)

lunedì 30 giugno 2025

Libri letti a giugno 2025… e quelli da leggere a luglio!


I libri che ho letto e recensito a giugno:
- Nikos Kazantzakis - L'ultima tentazione

Ed i libri in lettura per luglio (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
- Cormac McCarthy: Città della pianura [già in lettura]
- Stephen King: La torre nera. La torre nera, vol. 7
- Angelo Cennamo: Telegraph Avenue. Itinerari di letteratura americana
- Michael McDowell: Pioggia. Blackwater, vol. 6

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana da lunedì 16 a domenica 22 giugno 2025 (Fonte: La Lettura - Corriere della Sera del 29 giugno 2025):

1. Roberto Benigni, Michele Ballerin e Stefano Andreoli - Il sogno. L'Europa s'è desta!
2. Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
3. Ildefonso Falcones - In guerra e in amore
4. Roberto Saviano - L'amore mio non muore
5. Bibbiana Cau - La levatrice
6. Giancarlo De Cataldo - Un cadavere in cucina
7. Pera Toons - Prova a non ridere
8. Concita De Gregorio - Di madre in figlia
9. Tiziano Scarparo - Il digiuno intermittente a modo mio
10. Cristina Cassar Scalia - Delitto di benvenuto. Le indagini di Scipione Macchiavelli, vol. 1

giovedì 26 giugno 2025

Wilbur Smith: Il destino del leone

Wilbur Smith: Il destino del leone. Il ciclo dei Courtney, vol. 9

Titolo originale: When the Lion Feeds
Formato: Kindle (2.6 MB)
Pagine: 628
Editore: HarperCollins Italia (16 luglio 2020)
ASIN: B08B1RJQ8F

Data di acquisto: 16 settembre 2024
Letto dal 19 al 26 giugno 2025

Sinossi
Uniti dalla nascita. Divisi dal sangue.
Il romanzo d'esordio di Wilbur Smith, il primo grande successo che ha segnato la nascita di una leggenda, in una nuova traduzione.
Natal, 1876. Un crudele incidente segna per sempre le vite di Sean e Garrick Courtney, due gemelli che fino ad allora avevano condiviso sogni e spericolate avventure. Da quel momento il loro legame cambia, si trasforma in un rapporto di amore e odio. Garrick si rifugia nei libri e cerca in ogni modo di sfuggire al duro lavoro con il bestiame, mentre Sean, forte e affascinante, non perde occasione per sfidare la sorte e provare esperienze nuove.
Quando Garrick, alla morte del padre, prende le redini della tenuta di famiglia, Sean decide di esplorare le infinite opportunità che gli si presentano: l'eccitazione della guerra contro gli zulu, la passione travolgente per donne bellissime, la frenesia della corsa all'oro, il brivido della caccia grossa nelle sconfinate pianure dell'Africa, il valore dell'amicizia e dell'amore vero. Ma quale prezzo dovrà pagare in cambio della libertà di seguire il proprio destino?

L'incipit del libro
Un fagiano selvatico solitario volava lungo l'erta della collina, quasi rasente i lunghi steli dell'erba. Quando raggiunse la cresta, reclinò le ali e allungò le zampe, poi scomparve al coperto. Dalla valle lo seguivano due ragazzi e un cane.
Davanti veniva il cane, con la lingua rosea che penzolava all'angolo della bocca, e i gemelli lo seguivano correndo spalla a spalla.
Avevano entrambi scure chiazze di sudore sulla camicia color kaki, poiché il sole africano era ancora caldo, anche se ormai mezzo nascosto dalla linea dell'orizzonte.
Il cane sentì l'odore del volatile e si arrestò fremendo: per un attimo rimase immobile quasi succhiandolo attraverso le narici, poi partì in caccia. Agiva rapidamente, avanti e indietro, in uno zigzag di giravolte, a testa bassa, e solo la coda nera in movimento appariva sopra la distesa di erba scura e secca. I gemelli lo seguivano. Ansimavano senza fiato: scalare la collina era stata una dura fatica.
- Tirati da parte, mi vieni tra i piedi -, disse Sean rivolto al fratello, e Garrick si affrettò a obbedire. Sean lo superava di dieci centimetri e dieci chili, e la cosa gli dava diritto al comando. Sean tornò a prestare attenzione al cane.
- Stanalo, Tinker. Cercalo, dai!

La mia recensione
"Vale la pena lottare per ogni cosa che valga la pena di possedere".
Il destino del leone, datato 1964 e romanzo d’esordio di Wilbur Smith, apre l’epica saga della famiglia Courtney. È un lungo romanzo d’avventura che ci trasporta nell’Africa più selvaggia del 1870 dove, in una momento storico di grandi cambiamenti, la lotta per la sopravvivenza, l’amicizia, l’amore e la giustizia si incrociano e si mescolano tra di loro.
La trama segue le vicissitudini del giovanissimo Sean Courtney che, dopo un brutto incidente occorso al suo inseparabile gemello, si ritrova da solo ad affrontare sfide personali e sociali, purtuttavia restando fedele ai valori trasmessi dal padre.
I personaggi sono perfettamente descritti, anche nei minimi dettagli. La figura di Sean Courtney, ovviamente, spicca su tutti: coraggioso, leale e cocciuto nelle sue decisioni ma, paradossalmente, angosciato nell’anima. Durante lo scorrere delle pagine ci imbatteremo in un continuo alternarsi di azione, pericoli, guerra, corsa all’oro, caccia e complotti politici e finanziari. Non a caso, il “leone” a cui fa riferimento il titolo rimanda, irrimediabilmente, sia all’impeto della natura, che al coraggio ed alla determinazione del protagonista.
Smith riesce perfettamente a descrivere il paesaggio sudafricano degli Zulu che, alla fin fine, si rivela essere una sorta di coprotagonista dell’intero romanzo: foreste, savane e fiumi che non perdonano… Signori, il grande talento di Wilbur Smith è tutto in questo suo primo lavoro.
📌 Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (5 su 5)

sabato 21 giugno 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 9 al 15 giugno 2025 (Fonte: Tuttolibri del 21giugno 2025):

1. Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
2. Roberto Saviano - L'amore mio non muore
3. Benedetta Rossi - In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
4. Concita De Gregorio - Di madre in figlia
5. Stephen King - Never flinch. La lotteria degli innocenti
6. Stefano Bartezzaghi - Bozze non corrette
7. Pera Toons - Prova a non ridere
8. Cristina Cassar Scalia - Delitto di benvenuto. Le indagini di Scipione Macchiavelli, vol. 1
9. Freida McFadden - La donna della porta accanto
10. Bibbiana Cau - La levatrice

giovedì 19 giugno 2025

Nikos Kazantzakis: L'ultima tentazione

Nikos Kazantzakis - L'ultima tentazione

Titolo originale: Ο Τελευταίος Πειρασμός
Formato: copertina flessibile
Pagine: 498
Editore: Frassinelli (1 luglio 1987)
ISBN-10: 887684080X

Data di acquisto: 27 dicembre 2025
Letto dal 31 maggio al 19 giugno 2025

Sinossi
In questo romanzo, Kazantzakis rivisita il Vangelo secondo una visione laica di Cristo. Kazantzakis racconta l'amore e la passione di un uomo: Gesù di Nazaret. Figlio di un falegname, l'uomo Gesù vorrebbe amare una donna e avere una famiglia, ma la voce di Dio risuona dirompente nel suo animo, lo arma di una forza superiore a quella di mille eserciti, gli impone rinunce e sofferenze. Il conflitto interiore dell'uomo, la lotta fra carne e spirito, l'istinto di ribellarsi e il desiderio insopprimibile di unirsi a Dio vengono evocati in un affresco narrativo che celebra il supremo sacrificio di Cristo. Sulla croce, ormai moribondo, Gesù ha una visione di come sarebbe stata la sua vita se non avesse seguito il richiamo di Dio. È l'ultima tentazione, quella che Cristo respinge morendo per l'intero genere umano.

L'incipit del libro
Si alzò un leggero soffio divino; era fresco e fluido e se lo portò via.
Sopra la sua testa le stelle intrecciavano le loro orbite, facendo fiorire il cielo; a terra le pietre fumavano, ancora infuocate dall'ardore del giorno. Sulla terra e in cielo il silenzio era profondo, fatto delle voci eterne della notte, ancor più misteriose del silenzio. Dappertutto la pace e la dolcezza: Dio aveva chiuso gli occhi, la luna e il sole, e si era addormentato. Era molto buio, doveva essere mezzanotte e mentre sognava in estasi - che Paradiso quello, che solitudine! - all'improvviso l'aria si alterò, si appesantì; non era più un leggero soffio divino, ma un alito greve e maleodorante, che sembrava agitarsi senza trovare pace. L'aria era diventata densa, carica d'angoscia; si coglievano zaffate tiepide che sapevano d'animali, d'uomini e di fantasmi villosi e insieme un odore pungente di pane appena sfornato, di acre sudore umano e d'olio di alloro con il quale le donne si spalmavano i capelli.

La mia recensione
"Da quanto tempo l'aveva desiderato, fin dai suoi dodici anni, abbandonare la casa e i genitori, farla finita con i consigli della madre, i borbottii del padre e le piccole preoccupazioni quotidiane che rosicchiano l'anima! Scuotersi dai piedi la polvere degli uomini e andarsene, rifugiarsi nel deserto. E finalmente si era scosso, lasciando tutto dietro di sé, abbandonando il cammino degli uomini e lasciandosi trascinare in quello di Dio. Era finalmente libero!".
Nikos Kazantzakis in L'ultima tentazione, libro datato 1951, offre una rilettura romanzata del cammino spirituale di Gesù di Nazareth, intrecciandolo con il suo cammino "umano". Perciò, ecco le sue lotte interiori ed i forti dubbi circa la sua stessa missione ed il sacrifico da affrontare per la salvezza del genere umano. Nonché, la tentazione di abbandonare tutto per costruirsi una famiglia tutta sua.
Sia chiaro: è un romanzo e non una rilettura teologica su Gesù. Kazantzakis, infatti, reinterpreta la sua figura che, pur consapevole di quanto deve affrontare affinché si compiano le Scritture, lo vede anche alle prese con la quotidianità di un qualunque essere umano: famiglia, amore, sesso, lavoro, depressione, dubbi ed incertezze. La scena finale, come si dice in questi casi, vale da sola il prezzo del biglietto: ecco allora un Gesù morente sulla croce che, "vittima" di un'ultima disperata tentazione da parte di Satana, ha una visione di una sua vita solo ed esclusivamente umana (è sposato con Maria Maddalena ed insieme hanno una famiglia numerosa); ma, alla fine, riconosce che non accettare il suo destino priverebbe di effetto, quasi vanificandolo, il suo stesso messaggio salvifico e di fede in Dio.
La prosa di Kazantzakis è intensa e molto descrittiva e simbolica. Invita, e non poco, a riflettere sul Gesù umano più che sul Gesù divino. Tuttavia, alcune parti le ho trovate particolarmente ripetitive e prolisse, al limite della noia.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

sabato 14 giugno 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 2 all'8 giugno 2025 (Fonte: Tuttolibri del 14 giugno 2025):

1. Bibbiana Cau - La levatrice
2. Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
3. Roberto Saviano - L'amore mio non muore
4. Lily Red - Cuori in frantumi. Be unstoppable
5. Stephen King - Never flinch. La lotteria degli innocenti
6. Cristina Cassar Scalia - Delitto di benvenuto. Le indagini di Scipione Macchiavelli, vol. 1
7. Freida McFadden - La donna della porta accanto
8. Maurizio de Giovanni - Il pappagallo muto. Una storia di Sara
9. Pera Toons - Prova a non ridere
10. Roberta Recchia - Io che ti ho voluto così bene

sabato 7 giugno 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 26 maggio all'1 giugno 2025 (Fonte: Tuttolibri del 7 giugno 2025):

1. Stephen King - Never flinch. La lotteria degli innocenti
2. Roberto Saviano - L'amore mio non muore
3. Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
4. Bibbiana Cau - La levatrice
5. Cristina Cassar Scalia - Delitto di benvenuto. Le indagini di Scipione Macchiavelli, vol. 1
6. Tiziano Scarparo - Il digiuno intermittente a modo mio. I protocolli, i benefici, le ricette
7. Maurizio de Giovanni - Il pappagallo muto. Una storia di Sara
8. Claire Dee - Until the end. La condanna del proibito
9. Roberta Recchia - Io che ti ho voluto così bene
10. Csaba dalla Zorza - La governante

venerdì 6 giugno 2025

Mondiale per club 2025 e Serie A 2025/26: le date delle gare dell'Inter


A pomeriggio è stato effettuato il sorteggio del calendario della Serie A 2025/26. Orfana di Simone Inzaghi la nuova Inter di Cristian Chivu aprirà domenica 24 agosto (o sabato 23 in caso di anticipo) in casa contro il Torino. Le sfide contro la rivale dello scorso campionato, il Napoli, saranno il 26 ottobre (a Napoli) e l'11 gennaio 2026 (prima di ritorno, a Milano). Il derby d'Italia: Juve-Inter il 14 settembre (3ª giornata) e Inter-Juve il 15 febbraio 2026. Il derby cittadino il 23 novembre (Inter-Milan) e l'8 marzo 2026 (Milan-Inter).
Ecco la prima giornata di Serie A (domenica 24 agosto): ATALANTA-PISA; CAGLIARI-FIORENTINA; COMO-LAZIO; GENOA-LECCE; INTER-TORINO; JUVE-PARMA; MILAN-CREMONESE; ROMA-BOLOGNA; SASSUOLO-NAPOLI; UDINESE-H.VERONA.

Questo il dettaglio del calendario del campionato di Serie A dell'Inter (date tutte da ratificare):
- 1ª giornata (domenica 24 agosto 2025): INTER-TORINO
- 2ª giornata (domenica 31 agosto): INTER-UDINESE
- 3ª giornata (domenica 14 settembre): JUVENTUS-INTER
- 4ª giornata (domenica 21 settembre): INTER-SASSUOLO
- 5ª giornata (domenica 28 settembre): CAGLIARI-INTER
- 6ª giornata (domenica 5 ottobre): INTER-CREMONESE
- 7ª giornata (domenica 19 ottobre): ROMA-INTER
- 8ª giornata (domenica 26 ottobre): NAPOLI-INTER
- 9ª giornata (mercoledì 29 ottobre): INTER-FIORENTINA
- 10ª giornata (domenica 2 novembre): VERONA-INTER
- 11ª giornata (domenica 9 novembre): INTER-LAZIO
- 12ª giornata (domenica 23 novembre): INTER-MILAN
- 13ª giornata (domenica 30 novembre): PISA-INTER
- 14ª giornata (domenica 7 dicembre): INTER-COMO
- 15ª giornata (domenica 14 dicembre): GENOA-INTER
- 16ª giornata (domenica 21 dicembre): INTER-LECCE
- 17ª giornata (domenica 28 dicembre): ATALANTA-INTER
- 18ª giornata (sabato 3 gennaio 2026): INTER-BOLOGNA
- 19ª giornata (martedì 6 gennaio): PARMA-INTER
- 20ª giornata (domenica 11 gennaio): INTER-NAPOLI
- 21ª giornata (domenica 18 gennaio): UDINESE-INTER
- 22ª giornata (domenica 25 gennaio): INTER-PISA
- 23ª giornata (domenica 1 febbraio): CREMONESE-INTER
- 24ª giornata (domenica 8 febbraio): SASSUOLO-INTER
- 25ª giornata (domenica 15 febbraio): INTER-JUVENTUS
- 26ª giornata (domenica 22 febbraio): LECCE-INTER
- 27ª giornata (domenica 1 marzo): INTER-GENOA
- 28ª giornata (domenica 8 marzo): MILAN-INTER
- 29ª giornata (domenica 15 marzo): INTER-ATALANTA
- 30ª giornata (domenica 22 marzo): FIORENTINA-INTER
- 31ª giornata (domenica 5 aprile): INTER-ROMA
- 32ª giornata (domenica 12 aprile): COMO-INTER
- 33ª giornata (domenica 19 aprile): INTER-CAGLIARI
- 34ª giornata (domenica 26 aprile): TORINO-INTER
- 35ª giornata (domenica 3 maggio): INTER-PARMA
- 36ª giornata (domenica 10 maggio): LAZIO-INTER
- 37ª giornata (domenica 17 maggio): INTER-VERONA
- 38ª giornata (domenica 24 maggio): BOLOGNA-INTER

Inoltre, per quanto riguarda il nuovo format del Mondiale per Club, i nerazzurri (inseriti come Teste di serie nel Gruppo E) saranno in campo il 17, 21 e 25 giugno: il primo match al Rose Bowl Stadium contro il Monterrey, poi due partite al Lumen Field di Seattle contro Urawa Red Diamonds e River Plate.
Questo il calendario dell'Inter:
- martedì 17 giugno: Monterrey-Inter a Los Angeles alle ore 18 locali
- sabato 21 giugno: Inter-Urawa Red Diamonds a Seattle alle ore 12 locali
- mercoledì 25 giugno: Inter-River Plate sempre a Seattle alle ore 18 locali
Successivamente, per gli Ottavi di finale, la prima classificata del Gruppo E scenderà in campo il 30 giugno a Charlotte contro la seconda classificata del Gruppo F; la seconda classificata del Gruppo E scenderà in campo il 1° luglio ad Atlanta l'1 luglio contro la prima classificata del Gruppo F.

National Geographic Italia: i numeri di maggio e giugno 2025

National Geographic Italia - maggio 2025
Vol. 55, n. 5
6,90 euro

In copertina: Un pinguino imperatore adulto spalanca la bocca nella Baia di Atka, in Antartide.

L'impero perduto degli Ittiti. Combatterono gli Egizi e saccheggiarono Babilonia. Costruirono città in tutta l'odierna Turchia e oltre. Poi gli Ittiti abbandonarono misteriosamente la loro capitale e scomparvero. Da allora la Storia li ha trascurati per migliaia di anni. Oggi però nuove scoperte archeologiche stanno facendo rivivere la leggenda di questa superpotenza dimenticata.
I segreti dei pinguini. Penne antigelo, ali idrodinamiche, elaborate strategie riproduttive e altri "superpoteri" hanno permesso ai pinguini di sopravvivere negli ambienti più ostili del pianeta. Gli studiosi hanno trovato nuove spiegazioni per queste loro capacità e sono convinti che abbiano molto da insegnarci sulla resilienza in un mondo in continuo cambiamento.
Matilde di Canossa. Tra le donne più influenti del Medioevo italiano ed europeo, la Grancontessa ha lasciato un'eredità quanto mai attuale nell'anno giubilare.
Dromedari d'Australia. Introdotti nell'800 come animali da soma, oggi sono in sovrannumero e causano seri problemi. Ecco le possibili soluzioni.
Adesso, visitare il Titanic è diventato molto semplice. Nuovi sviluppi nella tecnologia di scansione 3D permettono di esplorare alcuni dei siti più inaccessibili della Terra.
Mobilità urbana: volare alto, i vantaggi del trasporto su fiume. Grazie anche alla tecnologia italiana, sempre più città si affidano alle cabinovie contro il traffico.
Chi può andare in cerca di dinosauri? La campagna francese è ricca di reperti fossili del Mesozoico. Ma chi può scavarli? La battaglia tra dilettanti e scienziati è ancora in corso.

National Geographic Italia - giugno 2025
Vol. 55, n. 6
6,90 euro

In copertina: Una pericolosa supercella fotografata nelle Grandi Pianure del Kansas, negli Stati Uniti, nel corso di un evento meteorologico estremo.

Un maiale ci salverà la vita? Da decenni la scienza cerca soluzioni al problema della carenza di organi per i trapianti. Oggi la tecnologia ci consente finalmente di utilizzare maiali geneticamente modificati, e allevati appositamente, che in un futuro molto vicino potrebbero salvare la vita a decine di migliaia di persone in attesa di un trapianto.
Clima estremo. Diretta conseguenza del riscaldamento climatico, gli eventi meteorologici fuori dalla norma, come l'alluvione dell' Emilia Romagna o la tempesta Vaia, stanno diventando sempre più frequenti, anche in Italia.
L'urgenza di adattarsi. "Adattamento" è la parola d'ordine per affrontare il clima del futuro in un'Italia più vulnerabile che mai.
Oasi a rischio. Le oasi nel deserto rischiano di scomparire. Ma in Marocco si tenta di salvarle con un mix di tradizione e innovazione.
Dal campo all'armadio. Il futuro della moda? Sostenibile, come dimostra il marchio indonesiano SukkhaCitta.
La bellezza multicolore dei ricci di mare. Questi animali proteggono la barriera corallina. Ma vanno difesi.
Ecco perché il tuo cane ti assomiglia. Una ricerca conferma ciò che i padroni di cani sospettavano da tempo; c'è somiglianza nell'aspetto e anche nella personalità.
Più freschi con le città spugna. Realizzare aree verdi e superfici che drenano l'acqua piovana riduce il caldo estivo ed il rischio alluvioni.