▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

domenica 27 aprile 2025

National Geographic Italia: le copertine del 2006


National Geographic Italia - gennaio 2006
Vol. 17, n. 1
€ 4,10
In copertina: Le guardie svizzere rientrano in caserma dopo il giuramento del 2005.

National Geographic Italia - febbraio 2006
Vol. 17, n. 2
€ 4,10
In copertina: L'amore secondo Hollywood: Marilyn Monroe e Clark Gable sul set de Gli spostati.


National Geographic Italia - marzo 2006
Vol. 17, n. 3
€ 4,10
In copertina: Il volto dipinto di un Onge delle isole Andamane, al largo del Myanmar. Questa popolazione è portatrice di alcuni fra i più antichi marcatori genetici trovati al di fuori dell'Africa.

National Geographic Italia - aprile 2006
Vol. 17, n. 4
€ 4,10
In copertina: Registrato in Germania, a 9.000 chilometri di distanza dalla città californiana, il sismogramma del terremoto che il 18 aprile 1906 distrusse San Francisco.
In allegato: Zone sismiche nel mondo; la minaccia sismica nel mondo (lato A); Terremoti; convivere con il pericolo (lato B).


▪ National Geographic Italia - maggio 2006
Vol. 17, n. 5
€ 4,10
In copertina: Un frammento del papiro contenente il ritrovato Vangelo di Giuda, attualmente sottoposto a restauro con il contributo della National Geographic Society.
Vedi anche:

▪ National Geographic Italia - giugno 2006
Vol. 17, n. 6
€ 4,10
In copertina: È la strada il campo di calcio in cui questo ragazzo di Teguciglpa, in Honduras, si allena palleggiando con la testa.
In allegato: Tutti pazzi per il calcio (lato A); Il calcio, il gioco più bello del mondo (lato B).


▪ National Geographic Italia - luglio 2006
Vol. 18, n. 1
€ 4,10
In copertina: Uno speleologo dell'associazione Roma Sotterranea si cala all'interno di alcune stanze affrescate scoperte di recente sotto il Colle Oppio, vicino alla Domus Aurea.

▪ National Geographic Italia - agosto 2006
Vol. 18, n. 2
€ 4,10
In copertina: Dieci specie di formiche da varie regioni del mondo raffigurate in dimensioni reali, dalla più piccola alla più grande.


▪ National Geographic Italia - settembre 2006
Vol. 18, n. 3
€ 4,10
In copertina: Una statua dedicata a l'"Uomo di Ferro", simbolo del lavoratore modello dell'epoca maoista, domina una piazza di Daqing, nel Nord-Est cinese.

▪ National Geographic Italia - ottobre 2006
Vol. 18, n. 4
€ 4,10
In copertina: Un torrente attraversa la Valsavarenche, nel Parco nazionale del Gran Paradiso. Sullo sfondo, il massiccio del Gran Paradiso.
In allegato: Mappa politica degli Stati Uniti (lato A); Gli Stati Uniti, la terra racconta (lato B).


▪ National Geographic Italia - novembre 2006
Vol. 18, n. 5
€ 4,10
In copertina: Novembre 1966: il David di Michelangelo nella galleria dell'Accademia di Firenze circondato dall'acqua in seguito all'esondazione dell'Arno.

▪ National Geographic Italia - dicembre 2006
Vol. 18, n. 6
€ 4,10
In copertina: Saturno ed i suoi anelli in un mosaico di immagini scattate dalla sonda Cassini all'interno dell'ombra del pianeta.
In allegato: 8 pianeti; il Sistema solare ed il nuovo ordine cosmico (lato A); Il Sistema solare, 30mila miliardi di Km da esplorare (lato B).

Nessun commento:

Posta un commento