▶ Questo blog è facilmente raggiungibile anche da www.lastanzadiantonio.com
"Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull'effetto cumulativo di tutte le parole che le hanno precedute. All'incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l'ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un'emozione potente; per un istante, deve pensare soltanto a tutte le cose che ha appena letto, riguardare la copertina e sorridere con una punta di tristezza, perché sente che quei personaggi gli mancheranno. Un bel libro, Marcus, è un libro che dispiace aver finito". [Joël Dicker in "La verità sul caso Harry Quebert"]

martedì 22 aprile 2025

Philip Roth: Lamento di Portnoy

Philip Roth: Lamento di Portnoy

Titolo originale: Portnoy's Complaint
Formato: copertina flessibile
Pagine: 220
Editore: Einaudi (29 aprile 2014)
ISBN-13: 978-8806220037

Data di acquisto: prestito
Letto dal 14 al 22 aprile 2025

Sinossi
Alex Portnoy ha trentrè anni ed è commissario aggiunto della Commissione per lo sviluppo delle risorse umane del Comune di New York. Nel lavoro è abile, intransigente, stimato. Il libro riporta il monologo di Alex che, dall'analista ripercorre la sua vita per capire perché è travolto dai desideri che ripugnano alla "mia coscienza e da una coscienza che ripugna ai miei desideri".

L'incipit del libro
Mi era così profondamente radicata nella coscienza, che penso di aver creduto per tutto il primo anno scolastico che ognuna delle mie insegnanti fosse mia madre travestita. Come suonava la campanella dell'ultima ora, mi precipitavo fuori di corsa chiedendomi se ce l'avrei fatta ad arrivare a casa prima che riuscisse a trasformarsi di nuovo. Al mio arrivo lei era già regolarmente in cucina, intenta a prepararmi latte e biscotti. Invece di spingermi a lasciar perdere le mie fantasie, il fenomeno non faceva che aumentare il mio rispetto per i suoi poteri. Ed era sempre un sollievo non averla sorpresa nell'atto dell'incarnazione, anche se non smettevo mai di provarci; sapevo che mio padre e mia sorella ignoravano la vera natura di mia madre, e il peso del tradimento, che immaginavo avrei dovuto affrontare se l'avessi colta sul fatto, era più di quanto intendessi sopportare all'età di cinque anni. Credo addirittura di aver temuto che, qualora l'avessi vista rientrare in volo da scuola attraverso la finestra della camera o materializzarsi nel grembiule, membro dopo membro, da uno stato d'invisibilità, avrei dovuto per questo morire.

La mia recensione
"Dottor Spielvogel, questa è la mia vita, la mia unica vita, e la sto vivendo da protagonista di una barzelletta ebraica! Io sono il figlio in una barzelletta ebraica… solo che non è affatto una barzelletta!".
Lamento di Portnoy, quarto libro di Philip Roth, è un vero e proprio viaggio nella psiche di Alexander (Alex) Portnoy, unico sfacciato protagonista (ed unica voce narrante) di tutto il romanzo. Una psiche che definire contorta e travagliata è dir poco… Infatti, avremo a che fare con un personaggio tormentato dal sesso a trecentosessanta gradi (praticamente, lo troveremo sempre o che si masturba o che si scopa il "messianico buco ebreo" di turno: son parole sue, eh 🤣), ed alle prese con una forte impronta ebraica, una madre asfissiante ed un padre quasi assente.
Tutto il romanzo è prolisso, spassoso, provocatorio e volgare allo stesso tempo. Il flusso narrativo di Alex Portnoy (nel libro c'è solo lui che si rivolge al suo analista) è un fiume in piena; e proprio per questo, non lo nascondo, alcune parti fanno calare la concentrazione.
Leggetelo, ne vale davvero la pena perché il monologo di Alex Portnoy lascia il segno e, pur datato 1969, è ancora e più che mai attualissimo.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

sabato 19 aprile 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 7 al 13 aprile 2025 (Fonte: Tuttolibri del 19 aprile 2025):

1. Antonio Scurati - M. La fine e il principio
2. Felicia Kingsley - L'amante perduta
3. Lauren Roberts - Fearless. Coraggio e destino. Powerless, vol. 4
4. Pera Toons - Prova a non ridere
5. Joël Dicker - La catastrofica visita allo zoo
6. Viola Silvi, Cristiano Borsi e Fabio Ferrucci - The Breakfast Club. Il diario segreto
7. Antonio Albanese - La strada giovane
8. Hazel Riley - Game of desire. Devozione
9. Alessandro Orsini - Casa Bianca Italia. La corruzione dell'informazione di uno Stato satellite
10. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri

domenica 13 aprile 2025

Paul Murray: Il giorno dell'ape

Paul Murray: Il giorno dell'ape

Titolo originale: The Bee Sting
Formato: Kindle (1.0 MB)
Pagine: 749
Editore: Einaudi (28 gennaio 2025)
ASIN: B0DQM4LPFH

Data di acquisto: 17 marzo 2025
Letto dal 7 al 13 aprile 2025 (abbandonato)

Sinossi
«Il passato è così, vero? Credi di essertelo lasciato alle spalle, poi un giorno entri in una stanza e lo trovi lì ad aspettarti».
Un irresistibile romanzo famigliare di desideri, solitudini e macerie senza fine ma, forse, con un inizio preciso.
La famiglia Barnes è nei guai. La concessionaria di Dickie sta per fallire, ma lui, invece di affrontare la situazione, trascorre le giornate costruendo un bunker a prova di apocalisse. La moglie Imelda, nel frattempo, si è messa a vendere i gioielli su eBay, la figlia adolescente Cass, ex prima della classe, sembra voler sabotare la sua carriera scolastica e PJ, il figlio dodicenne, sta allestendo un piano per scappare di casa. Che cosa è andato storto per i Barnes, al punto da mandare tutto in rovina? Al tempo stesso affresco famigliare e ritratto della contemporaneità, Il giorno dell'ape è un indimenticabile tour de force pieno di umorismo e calore umano.

L'incipit del libro
Nel paese vicino, un uomo aveva ucciso la famiglia. Aveva inchiodato le porte perché non uscisse nessuno; i vicini li avevano sentiti correre per le stanze, gridare, chiedere pietà. Finita l'opera aveva rivolto la pistola contro sé stesso.
Ne parlavano tutti. Che razza d'uomo bisognava essere per fare una roba simile, che segreti doveva nascondere. Le voci si rincorrevano. Tresche, droghe, file segreti nel computer.
Elaine era solo stupita che non accadesse piú spesso. Infilò i pollici nei passanti dei jeans e guardò la tetra via principale del paese. Insomma, disse, almeno fai qualcosa.
Cass ed Elaine si erano conosciute a una lezione di chimica, durante un esperimento. Elaine aveva versato dello iodio sull'eczema. Era stato un incidente; aveva pianto più lei di Cass e aveva insistito per accompagnarla in infermeria. Da allora erano diventate amiche. Ogni mattina Cass passava a casa di Elaine e andavano a scuola insieme. All'ora di pranzo, tiravano su le gonne lunghe e gironzolavano per il supermercato, ascoltavano musica col telefono di Elaine, mangiavano i croissant dal reparto panetteria finendoli prima di arrivare alla cassa. La sera andavano a casa di una o dell'altra per studiare.

La mia (brevissima) recensione
"Le sembrava impossibile che il presente, così inconsistente e volubile, col suo procedere a scatti, avanti e indietro, fosse l'immagine che prefigurava il resto della sua vita, quando a stento riusciva a vederci dentro la persona che era lei adesso".
Visto che non è il mio genere, son partito con la lettura di questo libro già consapevole che molto probabilmente lo avrei abbandonato… e così è stato!
Scrittura anonima (con punteggiatura ridotta all'osso) e trama lenta e ripetitiva sino all'inverosimile. Personaggi antipatici (tutti!) e prevedibili.
📌 Voto: ⭐ (1 su 5)

sabato 12 aprile 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025 (Fonte: Tuttolibri del 12 aprile 2025):

1. Hazel Riley - Game of desire. Devozione
2. Joël Dicker - La catastrofica visita allo zoo
3. Pera Toons - Prova a non ridere
4. Antonio Albanese - La strada giovane
5. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
6. Roberto Vecchioni - L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola
7. Suzanne Collins - L'alba sulla mietitura. Hunger games
8. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
9. Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare
10. Imogen Clark - La felicità nei giorni di pioggia

giovedì 10 aprile 2025

Stephen King: Danse Macabre

Stephen King: Danse Macabre

Titolo originale: Danse Macabre
Formato: Kindle
Pagine: 448
Editore: Sperling & Kupfer (17 giugno 2014)
ASIN: B00L2RLZCW

Data di acquisto: prenotazione del 14 giugno 2014
Letto dal - al 26 novembre 2014

Sinossi
Un'opera che è diventata un piccolo classico, un cult, nella quale un autore a sua volta di culto celebra l'horror definendone gli archetipi in una ridda in cui danzano, tenendosi per mano, letteratura e z-movies , leggende metropolitane e cinema d'autore, serie Tv, fumetti e perfino le figurine. L'approccio apparentemente acritico, dichiaratamente soggettivo, sbarazza il "professor" King da ogni accademismo, lasciandolo libero di esprimere il suo punto di vista con la consueta scrittura affascinante. Un testo profondo e lieve allo stesso tempo, un saggio che, ben lungi dall'aderire al genere, è piuttosto un possente, intrigante amarcord. E, per gli appassionati, un'irresistibile occasione per sbirciare sotto il mantello del Re. Del brivido.

📌 Voto: ⭐⭐ (2 su 5)

lunedì 7 aprile 2025

Henry Wise: Holy City

Henry Wise: Holy City

Titolo originale: Holy City
Formato: Kindle (3.4 MB)
Pagine: 334
Editore: Carbonio Editore (18 ottobre 2024)
ASIN: B0DK4XMBB3

Data di acquisto: 10 novembre 2024
Letto dal 3 al 7 aprile 2025

Sinossi
Dopo dieci anni di esilio autoimposto, Will Seems torna da Richmond nella contea di Euphoria, nella Virginia rurale, per assumere l'incarico di vicesceriffo, deciso a fare i conti con il proprio passato. Tra foreste rase al suolo e case abbandonate, la regione sperduta delle piantagioni di tabacco, impoverita e ancora segnata da un forte razzismo, è ormai un luogo desolato e immobile in cui dilaga la criminalità. Una terra di nessuno, dove si può essere brutalmente uccisi senza che la polizia si preoccupi di indagare a fondo. Come succede a Tom Janders, un ragazzo di colore che Will conosceva bene, trovato senza vita nel rogo della sua casa. A essere arrestato è un uomo che tutta la comunità locale sa essere innocente, e per fare giustizia viene ingaggiata Bennico Watts, una grintosa detective privata, perché insieme a Will possa trovare il vero colpevole. Sullo sfondo dell'America degli ultimi, un thriller d'esordio ricco di suspense che esplora la linea sottile che divide giustizia e vendetta. Con la sua prosa trascinante, poetica e ruvida, Wise racconta i tormenti interiori e le ferite ancora sanguinanti di una società maledetta e dal fascino ribelle.

L'incipit del libro
Fu sognare il fuoco a devastarlo.
Sedeva rigido come un gatto stecchito, cercando a tentoni l'impugnatura della pistola sotto al sedile, con calma. La triste notte lo raggiunse di nuovo, solo una delle tante, passata a guidare all'infinito, ad ascoltare la furiosa parola di Dio proveniente da una leggera interferenza in lontananza, una voce al tempo stesso austera e intima, che sembrava rivolgersi direttamente a lui con una sicurezza lacerante. E lui l'ascoltava perché là fuori non c'era altro - nessuna stazione radio - tra frazioni, paesi e incroci stradali, di cui qualcuna, a un certo punto, doveva essere stata con ogni probabilità una cittadina, e nulla da vedere nel mezzo, se non un paesaggio che ondeggiava in cerca di una sorta di equilibrio: un palpito che si riusciva a cogliere solo coprendone le distanze, sorprendente perché per il resto la campagna sembrava morta.

La mia (brevissima) recensione
"Will cercava di riportare indietro un passato innocente e familiare, ma si ritrovava a essere un estraneo nel presente, sentendosi perfino in colpa. Lasciare Richmond era stato un errore?".
Henry Wise, al suo esordio letterario con Holy City, ci regala un thriller assolutamente ben fatto, ed in grado di farci immergere nell'ambientazione cupa e razzista della campagna del sud degli Stati Uniti.
La trama si snoda tutta attorno al protagonista Will Seems, dopo dieci anni tornato nella sua città natale per assumere la carica di vicesceriffo ma, soprattutto, per chiudere i conti con il suo burrascoso passato. Si troverà alle prese con un luogo segnato (forse in maniera indelebile) da vecchi preconcetti, razzismo, povertà e spaccio. A lui spetterà portare giustizia (o vendetta?) a chi questa parola non sa nemmeno cosa vuol dire…
Un libro, perciò, che si veste da vera e propria opera di denuncia sociale: ai temi che ho appena elencato, infatti, possiamo tranquillamente accostare la decadenza e l'ottusità degli Stati Uniti, ossia la faccia meno nobile di un Paese che si è genuflesso a Trump.
Henry Wise. Segnatevi questo nome…
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

domenica 6 aprile 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 24 al 30 marzo 2025 (Fonte: Tuttolibri del 5 aprile 2025):

1. Joël Dicker - La catastrofica visita allo zoo
2. Suzanne Collins - L'alba sulla mietitura. Hunger games
3. Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare
4. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
5. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
6. Cristina Tomasi - La rivoluzione del metabolismo
7. Alessia Gazzola - Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
8. Chiara Gily - Aspettami al Caffè Napoli
9. Roberto Vecchioni - L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola
10. Donato Carrisi - L'educazione delle farfalle

sabato 5 aprile 2025

National Geographic Italia - aprile 2025

National Geographic Italia - aprile 2025
Vol. 55, n. 4
6,90 euro

In copertina: Vista dall'alto di alcuni bacini per l'evaporazione del litio nel deserto di Atacama, in Cile, il paese con le maggiori riserve di litio al mondo.

La corsa alle materie prime critiche. Sono fondamentali per la transizione energetica, ma la loro estrazione va regolamentata per evitare danni ambientali e tutelare i lavoratori.
Ritorno in miniera. Anche l'Italia si appresta a sfruttare i suoi pochi giacimenti di materie prime critiche, come la fluorite.
I segreti delle grotte dell'Artide. La ricercatrice Gina Moseley si cala nelle gelide viscere della Groenlandia per capire che clima ci aspetta.
Il respiro della foresta del Congo. Finalmente giovani ricercatori africani stanno studiando un ecosistema chiave a lungo trascurato.
Sopravvissuti dell'era dei dinosauri. Per 162 milioni di anni gli storioni hanno resistito a ogni tipo di minaccia, dai meteoriti ai cambiamenti climatici; poi l'uomo li ha spinti sull'orlo dell'estinzione per estrarne le preziose uova. Oggi proteggere questi fossili viventi è più urgente che mai e gli allevamenti italiani stanno svolgendo un ruolo fondamentale.
La straordinaria bellezza del volo collettivo. Una nuova ricerca rivela perché gli storni creano le loro misteriose nubi cangianti.
Rinnovabili: energia sansa emissioni. Scarto naturale nella produzione dell'olio, la sansa è l'ultima frontiera nella creazione di biogas e biometano, un'eccellenza italiana.

giovedì 3 aprile 2025

Jacopo De Michelis: La montagna nel lago

Jacopo De Michelis: La montagna nel lago

Formato: Kindle
Pagine: 580
Editore: Giunti (2 ottobre 2024)
ASIN: B0DCKFT4JV

Data di acquisto: 27 marzo 2025
Letto dal 27 marzo al 3 aprile 2025

Sinossi
Dopo il grande successo de La stazione, Jacopo De Michelis torna con un thriller avvincente fra le omertà del presente e i fantasmi del passato.
La sera del 3 settembre 1992, sul battello che solca le placide acque del lago d'Iseo, Pietro Rota rivede il profilo imponente di Montisola dopo dodici anni di assenza. Fuggito a Milano con l'ambizione di diventare un grande giornalista, le cose non sono andate come sperava e lui si ritrova a collaborare con una scalcinata rivista scandalistica specializzata in cronaca nera. Quello non è il trionfale ritorno a casa che aveva sempre sognato, ma la richiesta d'aiuto del padre non gli ha lasciato scelta. Emilio Ercoli, l'uomo più ricco dell'isola, è stato ucciso in maniera feroce e i sospetti degli inquirenti si concentrano su Nevio Rota. Tra i due, è risaputo, non correva buon sangue e diversi indizi puntano contro di lui. Convinto dell'innocenza del padre, Pietro si mette a investigare in via informale per scagionarlo, insieme al vigile urbano Cristian Bonetti. Legatissimi fin da bambini, avevano a lungo formato insieme a Betta un terzetto indissolubile, ma i rapporti fra loro si erano guastati poco prima della sua partenza e ora Pietro è costretto a fare i conti con le conseguenze di quella rottura. Le ricerche dei due amici svelano come, dietro la maschera dell'integerrimo benefattore, Ercoli nascondesse diversi scheletri nell'armadio, e Pietro non tarda a convincersi che la chiave per risolvere l'enigma della sua morte vada individuata in uno di quegli scheletri. Il problema è capire quale. Mentre le maglie della giustizia si stringono inesorabilmente attorno a Nevio e le domande senza risposta si accumulano, a Pietro e Cristian non resta che continuare a scavare alla ricerca della verità, che forse giace sepolta in un'epoca tanto remota quanto oscura: i torbidi anni della Repubblica di Salò, durante i quali Junio Valerio Borghese, il "principe nero" al comando della famigerata Decima Flottiglia Mas, aveva fatto di Montisola una sorta di feudo personale.
È un'indagine fra le omertà del presente e i fantasmi del passato quella che Pietro conduce e Jacopo De Michelis racconta, costruendo un thriller veloce ma ricco di atmosfera, dove gli sprazzi di luce nell'idilliaco borgo di pescatori con le reti stese al sole si alternano ad affondi bui come le profondità del lago, come gli abomini della Storia, come gli abissi dell'anima.

L'incipit del libro
Cristian Bonetti arresta il motorino sul ciglio della carreggiata, all'estremità di una curva, e si guarda intorno. Sotto di lui, strette le une alle altre lungo la riva dell'isola, le case di Peschie­ra Maraglio affacciate sul lago scintillante si crogiolano al sole del primo pomeriggio. Sulla destra, in prossimità della strada costiera per Sensole, dove il vecchio è stato visto l'ultima volta, può scorgere tra gli ulivi le minuscole sagome dei volontari impegnati a battere la zona palmo a palmo e il gommone dei vigili del fuoco con i sommozzatori che stanno setacciando le acque circostanti.

La mia (brevissima) recensione
"Una volta che la vita ti pianta dentro il seme della disillusione, non è facile estirparlo, soprattutto se, concimato da traversie e smacchi, mette rapidamente radici".
La montagna nel lago, seconda fatica letteraria di Jacopo De Michelis, è un thriller spettacolare e ricco di talmente tanti colpi di scena che (almeno per me è stato così) non riuscirete a staccarvene dalla lettura. Ci troveremo a fare, letteralmente, un viaggio avanti ed indietro nel tempo e nella Storia (sì, propria quella con la S maiuscola): infatti, saremo chiamati a far luce su un brutale omicidio compiuto alla fine del 1992, ma strettamente legato ad alcuni terribili fatti avvenuti cinquant'anni prima (negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale).
Il libro è scritto molto bene, non ci si stanca mai: oltre che un tuffo nella nostra memoria storica, vengono affrontati i temi dell'omertà, del sacrificio, dell'amore e del tradimento. La location è bellissima: siamo sul Lago d'Iseo… meglio di così?
Tutti i personaggi, sia i principali che quelli di contorno, son ben descritti e caratterizzati; per quanto mi riguarda, spero di "incontrare" Adua ancora una volta.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

lunedì 31 marzo 2025

Libri letti a marzo 2025… e quelli da leggere ad aprile!


I libri che ho letto e recensito a marzo:
- Il Morto, albo n. 4: L'ultima casa in fondo alla strada
- Il Morto, albo n, 3: Il convento dei frati silenziosi
- Il Morto, albo n. 2: Sulle tracce di Zaxan
- Il Morto, albo n. 1: La clinica delle menti perdute
- Erich von Götha: Prigione speciale
- Antonello Loreto: Il giorno della festa
- Jason Rekulak: Il matrimonio
- Michael McDowell: La fortuna. Blackwater, vol. 5

Ed i libri in lettura per aprile (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
- Jacopo De Michelis - La montagna nel lago [già in lettura]
- Henry Wise: Holy City
- Angelo Cennamo: Telegraph Avenue. Itinerari di letteratura americana
- Paul Murray: Il giorno dell'ape
- Gino Castaldo: Il ragazzo del secolo
- Philipp Meyer: Ruggine americana

sabato 29 marzo 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 17 al 23 marzo 2025 (Fonte: Tuttolibri del 29 marzo 2025):

1. Joël Dicker - La catastrofica visita allo zoo
2. Karim B. - Limitless. Senza morale, vol. 1
3. Suzanne Collins - L'alba sulla mietitura. Hunger games
4. Alessia Gazzola - Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
5. Matteo Renzi - L'influencer
6. Chiara Gily - Aspettami al Caffè Napoli
7. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
8. Donato Carrisi - L'educazione delle farfalle
9. Toshikazu Kawaguchi - Finché il caffè è caldo
10. Mario Giordano - Dynasty. Il crollo dei dinastie dei potenti

giovedì 27 marzo 2025

Fernando Gamboa: L'ultima cripta

Fernando Gamboa: L'ultima cripta. Le avventure di Ulises Vidal, vol. 1

Titolo originale: La última cripta
Formato: Kindle
Pagine: 463
Editore: Independently Published (11 ottobre 2021)
ASIN: B08P9KLBF4

Data di acquisto: 20 marzo 2025
Letto dal 20 al 27 marzo 2025

Sinossi
Immergiti in questa incredibile avventura che conta già più di 500.000 lettori in tutto il mondo e scopri perché L'ultima cripta è il romanzo più venduto nella storia di Amazon Spagna.
Ulises Vidal non si aspettava che un giorno come tanti, durante un'immersione nelle acque cristalline di Utila, in Honduras, terminasse con la scoperta di qualcosa di tanto straordinario quanto impossibile: una campana di bronzo del XIV secolo, di origine templare, sepolta nel fondale da più di un secolo prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo.
Il dettaglio inquietante? La sua origine sfida la storia conosciuta e suggerisce un chiaro riferimento a un passato che molti preferirebbero tenere sepolto: un mistero archeologico legato ai templari e al loro più oscuro retaggio.
Intrigato e spinto dall'innata tendenza a cacciarsi nei guai, Ulises si imbarca in un'affascinante caccia a un tesoro perduto, accompagnato da due alleati bizzarri quanto lui: Eduardo Castillo, un professore di Storia che a stento sa orientarsi fuori da una biblioteca, e Cassandra Brooks, una giovane archeologa subacquea dalla personalità travolgente e capace di farsi strada in un mondo che non ha mai saputo come trattarla.
Quello che inizia come un piccolo mistero storico, presto si trasforma in un appassionante vortice di avventura, suspense e thriller archeologico, con pericoli mortali in agguato dietro ogni angolo. Dalla Spagna fino agli abissi dei Caraibi, al deserto del Sahara o alla foresta messicana, questi tre antieroi seguiranno le piste che li condurranno alla scoperta di un enigma storico celato per millenni e che potrebbe cambiare radicalmente il mondo in cui viviamo.
Ma l'aspetto più affascinante di quest'avventura non sono gli enigmi, né i nemici che dovranno affrontare i nostri protagonisti, ma il modo in cui lo fanno: sorprendendo il lettore con il loro ingegno e la loro audacia. Con un ritmo incalzante, svolte inaspettate e una buona dose di umorismo, L'ultima cripta è più che una semplice storia: è un invito a lasciarti trasportare dal mistero, dall'azione, dalla suspense e dalla sensazione unica di esplorare l'ignoto.

L'incipit del libro
- Ammainate la randa! - tuonò una voce, sovrastando il fragore della tempesta -. Assicurate il trinchetto!
Non ci fu risposta alcuna ma diversi uomini, incuranti delle gigantesche onde che spazzavano il ponte, cominciarono ad arrampicarsi temerariamente sulle sartie per ammainare le vele prima che le raffiche di vento che in quel momento superavano i settanta nodi le danneggiassero o, peggio ancora, distruggessero completamente l'unico albero della nave.
Fra Joan Calabona, contravvenendo agli ordini del capitano, contemplava la scena dal cassero di poppa, alla mercé degli elementi, cercando di non farsi travolgere dall'onda successiva. Tutto considerato, si stava meglio lì sul ponte che nella stiva a sopportare il tanfo pestilenziale di urina mista a vomito.

La mia recensione
"Il sentirti bene con te stesso non può dipendere dal fatto che riusciamo a trovare un tesoro".
L'ultima cripta, opera prima (e primo volume di una trilogia) dello spagnolo Fernando Gamboa, mi ha lasciato profondamente deluso. Forse perché son partito con le migliori intenzioni (volevo un romanzo d'avventura e mi sono fiondato su questo libro di cui avevo molto sentito parlare), ma mi son trovato alle prese con un protagonista vera e propria brutta copia di Indiana Jones e Dirk Pitt… senza avere né le capacità e né il carisma di entrambi.
La trama, senza portarla per le lunghe, è qualcosa di già letto in tanti altri romanzi e di già visto in tantissimi film. È molto fantasiosa (almeno questo glielo concedo), anche se con un fondo verità: si sapeva già dell'esistenza dell'America prima della scoperta di Cristoforo Colombo. Per il resto, niente colpi di scena e cliché a tutto spiano: il protagonista ed i suoi sodali che escono illesi da qualsiasi situazione (anche quelle al limite, estreme o assurde che siano), l'immancabile archeologa bomba sexy ed i cattivi che più cattivi di così non si può…
La lettura scorre via che è un piacere, merito (si fa per dire) di una scrittura molto leggera e banale.
📌 Voto: ⭐⭐ (2 su 5)

sabato 22 marzo 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 10 al 16 marzo 2025 (Fonte: Tuttolibri del 22 marzo 2025):

1. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
2. Donato Carrisi - L'educazione delle farfalle
3. Toshikazu Kawaguchi - Finché il caffè è caldo
4. Mario Giordano - Dynasty. Il crollo dei dinastie dei potenti
5. Erica Cassano - La Grande Sete
6. Maurizio de Giovanni - L'antico amore
7. Andreea Porcilescu - Il sorriso di Elena. L'amore è più forte
8. Serena Dandini - C'era la luna
9. Jo Nesbø - La famiglia
10. Valérie Perrin - Tatà

venerdì 21 marzo 2025

Antonello Loreto: Il giorno della festa


Antonello Loreto: Il giorno della festa

Formato: copertina flessibile
Pagine: 308
Editore: All Around (7 marzo 2025)
ISBN-13: 9791259992000

Data di acquisto: prenotazione del 25 febbraio 2025
Letto dal 15 al 20 marzo 2025

Sinossi
Chi voglio essere da "grande"? Mi danno l'anima per costruire una vita straordinaria o mi rimetto fatalmente al destino? Al giovane Alessio Gigli cade il mondo addosso quando i genitori perdono la vita in un incidente ed egli si ritrova a fare i conti con i problemi quotidiani che non è in grado di affrontare. Andrea, il suo amico del cuore, e il giovane zio Zago sono sempre pronti a spronarlo, a stargli accanto, ma Obbromo - come i due lo hanno ribattezzato riecheggiando l'indolente Oblomov (il celebre personaggio della letteratura russa) -, si chiude in una totale apatia che ben presto sfocia nella sindrome depressiva. Rintanato nella camera da letto del suo appartamento romano di San Saba, Ale trascorre giornate intere a dormire, e a nulla vale la breve relazione sentimentale con olga che anzi gli assesta il colpo di grazia. Superata la malattia e sventato un tentativo di truffa ai suoi danni per una faccenda legata alla casa natale in Toscana, Alessio Gigli finirà per agire con un'energia rinnovata e con "un'armonia di sentimento" rendendo finalmente la sua vita qualcosa di unico.

L'incipit del libro
Un mattino in via Guerrieri, in una di quelle deliziose casette che affacciano sulle Terme di Caracalla, era a letto, nel suo appartamento, Ale Gigli.
Trentadue anni, alto di statura, un bell'uomo, occhi chiari, capelli rossicci, un'aria distratta. I pensieri lo attraversavano più veloci delle saette, solcavano come il miglior surfista le prime rughe comparse sulla fronte e poi fuggivano via. Ale faceva ben poco per trattenerli. Lo sguardo era spento, con poca voglia di vivere, senza curiosità, senza speranza nel futuro.

La mia (brevissima) recensione
"Aveva guardato nello specchio del bagno e aveva incrociato l'immagine di una persona diversa da quella che osservava quotidianamente, soprattutto nell'ultimo periodo. Vedeva un uomo ancora pieno di paure, ma che finalmente aveva ripreso colore. Su quel viso era disegnato addirittura un abbozzo di sorriso che gli scavava due profonde fossette nelle guance. Sì, era stata una bella serata, di quelle che da tempo non ricordava più: nemmeno l'ansia che lo tormentava l'avrebbe potuta rovinare".
La nuova fatica letteraria di Antonello Loreto, ci fa conoscere il trentaduenne Alessio Gigli ("Obbromo" per gli amici) che, dopo il tragico incidente in cui hanno perso la vita i suoi genitori, sprofonda in una sorta di apatia apparentemente senza via di uscita. Situazione che sarà al centro di un tentativo di truffa da parte di colui che Alessio credeva un carissimo amico…
Il giorno della festa, chiaro omaggio all'"Oblomov" del russo Ivan Gončarov, mostrandoci un protagonista dei nostri giorni, con i nostri stessi difetti (Alessio Gigli può essere ognuno di noi) e con le nostre stesse sfide da affrontare quotidianamente, ci invita a riflettere sull'esistenza, la paura e la crisi personale; ma anche (o soprattutto?) sul riscatto e la ricerca interiore e personale.
La trama è molto coinvolgente (durante l'evento che ha dato il titolo al libro, mi sembrava davvero di star seduto tra i commensali del pranzo in campagna) e la scrittura di Loreto è bella e scorrevolissima.
L'unico neo che mi sento di fare riguarda soltanto il libro (per cui, assolvo Antonello 🤣): avrei preferito fosse stato stampato con un font un po' più "nero"… per non sforzare la mia già scarsa vista son dovuto ricorrere ad una piccola lente di ingrandimento!
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

domenica 16 marzo 2025

National Geographic Italia: le copertine del 2005



National Geographic Italia - gennaio 2005
Vol. 15, n. 1
€ 4,10
In copertina: Questo elmo di bronzo in stile corinzio, rinvenuto nella necropoli di Campovalano, si trova nel Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo a Chieti.
In allegato: la mappa dell'Italia storica (lato A) e Italia fisico-politica

National Geographic Italia - febbraio 2005
Vol. 15, n. 2
€ 4,10
In copertina: Giuba II, re di Mauritania, condotto a Roma prigioniero giovanissimo, tornò in patria da sovrano e si circondò di una corte raffinata come quella della capitale imperiale.



National Geographic Italia - marzo 2005
Vol. 15, n. 3
€ 4,10
In copertina: Un cavaliere mongolo in tenuta da battaglia: l'armatura leggera in pelle di cavallo lo rendeva molto più agile dei guerrieri europei che indossavano pesanti corazze di metallo.

National Geographic Italia - aprile 2005
Vol. 15, n. 4
€ 4,10
In copertina: Un'orca dimostra tutta la sua potenza balzando fuori dall'acqua al largo dell'isola San Juan, sulla costa nordoccidentale degli Stati Uniti.


National Geographic Italia - maggio 2005
Vol. 15, n. 5
€ 4,10
In copertina: La forma a teschio di questa bottiglia dell'800 serviva a segnalare inequivocabilmente il suo contenuto venefico a chi cercava a tentoni un medicinale nell'oscurità.

National Geographic Italia - giugno 2005
Vol. 15, n. 6
€ 4,10
In copertina: Il volto di Tutankhamon ricostruito grazie alla TAC eseguita sula sua mummia.
In allegato: Mappa politica dell'Europa (lato A); Europa, lavori in corso: come cambia un continente (lato B).



National Geographic Italia - luglio 2005
Vol. 16, n. 1
€ 4,10
In copertina: Danzatori singalesi durante una festa celebrano un dente di Buddha, una reliquia giunta forse nello Sri Lanka dalla Cina a bordo delle navi dell'ammiraglio Zheng He,

National Geographic Italia - agosto 2005
Vol. 16, n. 2
€ 4,10
In copertina: Le temibili fauci di uno dei 10 milioni di caimani che affollano le acque del Pantanal.



National Geographic Italia - settembre 2005
Vol. 16, n. 3
€ 4,10
In copertina: Sulle sponde del fiume Zambesi, nello Zambia, giovani Mshiki celebrano i riti di passaggio alla pubertà.
In allegato: Africa, paesaggi nel tempo (lato A); Africa, l'impronta dell'uomo (lato B).

National Geographic Italia - ottobre 2005
Vol. 16, n. 4
€ 4,10
In copertina: Un ricercatore americano impegnato nello sviluppo del vaccino dell'influenza aviaria.



National Geographic Italia - novembre 2005
Vol. 16, n. 5
€ 4,10
In copertina: Giovanni Sannai, di Sos Alinos, in Sardegna, 103 anni compiuti lo scorso 3 giugno.

National Geographic Italia - dicembre 2005
Vol. 16, n. 6
€ 4,10
In copertina: Un rettile marino preistorico emerge dall'oceano per catturare uno pterosauro.
In allegato: il poster con i mostri marini della preistoria.

sabato 15 marzo 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 3 al 9 marzo 2025 (Fonte: Tuttolibri del 15 marzo 2025):

1. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
2. Maurizio De Giovanni - L'antico amore
3. Valérie Perrin - Tatà
4. Erica Cassano - La Grande Sete
5. Serena Dandini - C'era la luna
6. Papa Francesco - Spera
7. Laura Steven - Our infinite fates
8. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
9. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
10. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri

Jason Rekulak: Il matrimonio

Jason Rekulak: Il matrimonio

Titolo originale: The Last One at the Wedding
Formato: copertina flessibile
Pagine: 408
Editore: Giunti Editore (6 novembre 2024)
ISBN-13: 978-8809926615

Data di acquisto: 16 dicembre 2024
Letto dall'8 al 15 marzo 2025

Sinossi
Un nuovo pageturner dall'autore di Teddy: bestseller da 200.000 copie vendute in Italia. Il matrimonio è un thriller al cardiopalma che esplora la complessità dei legami familiari e i segreti che si nascondono dietro una facciata perfetta.
Maggie ha tutto ciò che ha sempre sognato: un matrimonio perfetto con Aidan Gardner, artista dotato e rampollo di una delle aziende più potenti d'America. Ma per completare la sua felicità, manca la riconciliazione con il padre, Frank, che non vede da tre anni. Frank, deciso a riavvicinarsi a Maggie, è pronto a evitare gli errori del passato, anche se Aidan si dimostra scostante e sembra nascondere qualcosa.
Durante un fine settimana che segnerà la loro vita, emergono segreti inquietanti: qualcuno accusa Aidan della scomparsa di una ragazza, e Maggie inizia a dubitare delle sue scelte. Padre e figlia saranno costretti a confrontarsi con le loro differenze e a rivelare verità inconfessabili, in un crescendo di tensione che potrebbe mettere a rischio le loro vite.

L'incipit del libro
Sullo schermo del mio cellulare lampeggiava un numero non memorizzato in rubrica. Spesso è il chiaro indizio di una chiamata-truffa, ma immagino che fossi in vena di parlare, perché risposi comunque. «Pronto?»
«Рара?»
Balzai in piedi così in fretta che sbattei le ginocchia contro il tavolo della cucina, rovesciando il caffè sul mio piatto di uova e bacon. «Maggie? Sei tu?»
Lei rispose, ma non riuscii a capire nemmeno una parola. La sua voce era flebile. La linea sibilava e crepitava, come se stesse per saltare da un momento all'altro.
«Un attimo, tesoro, non ti sento.»

La mia recensione
"I genitori sono narratori inaffidabili. Siamo convinti di conoscere i nostri figli meglio di chiunque altro, ma la verità è che non li guardiamo in modo obiettivo".
Dopo il non troppo esaltante Teddy, Jason Rekulak ci regala un thriller psicologico in piena regola… Il matrimonio, infatti, esamina i segreti che si celano dietro alla classica perfezione di facciata.
Il protagonista (e voce narrante) è Frank Szatowski, vedovo, corriere delle consegne e prossimo alla pensione, alla prese con il matrimonio dell'unica figlia, ai suoi dubbi nei confronti del futuro genero e dei sospetti verso la sua ricchissima famiglia. Frank studia la situazione e cerca di convincere la figlia a non commettere un errore che potrebbe risultare infausto. Ma, alla fine, la verità sarà comunque clamorosa e traumatica…
La trama, lo si intuisce benissimo, è avvincente e molto coinvolgente (pur in presenze di alcuni punti lenti e un po' noiosi); la suspense è tutta un crescendo sino all'epilogo finale. I personaggi sono veramente complessi ma molto stereotipati: i cattivi che si comportano da cattivi, i ricchi che si comportano da ricchi… e gli antipatici che son tali dalla prima all'ultima loro apparizione!
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

lunedì 10 marzo 2025

National Geographic Italia - marzo 2025

National Geographic Italia - marzo 2025
Vol. 55, n. 3
6,90 euro

In copertina: Per anni si è pensato che lo scheletro del guerriero di Birka appartenesse ad un uomo, ma l'analisi del DNA ha stabilito che era una donna, ritratta in questa illustrazione.

Cerrado Brasiliano, fragile meraviglia. Questa enorme savana ospita un gran numero di specie. Resisterà alla crescente pressione dell'agricoltura intensiva?
Le ultime renne del Canada. Nelle regioni artiche un branco storico affronta un futuro incerto.
Donne guerriere dell'età vichinga. Per secoli i resoconti storici sugli antichi scandinavi hanno puntato l'attenzione sugli uomini e sulle loro gesta in combattimento. Ma recenti scoperte dimostrano che anche le donne si distinguevano come guerriere in battaglia e che nelle società vichinghe ricoprivano ruoli di potere importanti.
A caccia della farfala di papà. Rena Effendi, nota fotografa, intraprende un viaggio nel Caucaso per trovare una delle farfalle più rare al mondo, che porta il nome di suo padre.
Salvare la civetta delle tane. In Arizona un piccolo rapace che fa il nido sotto terra rischia di scomparire per sempre.
Dove spazio e tempo convergono. Il bagliore osservato dalle galassie lontane è vecchio quanto le rocce antiche sulla Terra. Un progetto mette l'età della luce stellare in prospettiva.
Far rivivere i mostri del Medioevo. Lavorare su antichi elementi architettonici con strumenti vecchi e nuovi per infondere nuova bellezza a una cattedrale inglese.
Rifiuti elettronici, un giro di vite. Una start-up italiana produce robot dotati di Al capaci di smontare qualsiasi monitor, con enormi vantaggi economici e per l'ambiente.
L'auto "del futuro" della vecchia New York. Il taxi elettrico faceva furore in città alla fine dell'800. Ma poi che fine ha fatto?

domenica 9 marzo 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2025 (Fonte: Tuttolibri dell'8 marzo 2025):

1. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
2. Maurizio De Giovanni - L'antico amore
3. Papa Francesco - Spera
4. Valérie Perrin - Tatà
5. Serena Dandini - C'era la luna
6. Georges Simenon - Il Grande Bob
7. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
8. Naoya Matsumoto - Kaiju No. 8. Vol. 13
9. Naoya Matsumoto - Solo leveling. Vol. 21
10. Alessandra Selmi - La prima regina

sabato 8 marzo 2025

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia

Formato: Kindle
Pagine: 310
Editore: HarperCollins Italia (24 settembre 2024)
ASIN: B0D3J18V6F

Data di acquisto: 3 marzo 2025
Letto dal 3 all'8 marzo 2025

Sinossi
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l'occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L'autobiografia di Dio.
Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all'attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell'arte.
La creazione, Adamo ed Eva, la cacciata dall'Eden, Caino e Abele, Noè e il diluvio. La storia di Giacobbe che lottò con Dio e di Giuseppe che svelò i sogni del faraone. Mosè, le piaghe d'Egitto, il passaggio del Mar Rosso, i dieci comandamenti. E poi la conquista della terra promessa, da Giosuè che espugna Gerico a Davide che taglia la testa di Golia, da Sansone, l'eroe fortissimo ma tradito dal suo amore, a Salomone che innalza il tempio.
Cazzullo rievoca storie dal fascino millenario. E racconta le grandi donne della Bibbia: Giuditta che taglia la testa al condottiero nemico, Ester che salva il popolo dallo sterminio, Susanna che fa condannare i suoi molestatori. E poi l'angelo che salva Tobia e il diavolo che tormenta Giobbe, l'amore del cantico dei cantici e la disillusione dell'Ecclesiaste ("tutto è vanità"). Sino alla grande speranza della resurrezione, e di un salvatore che viene a riscattare l'umanità: per i cristiani, Gesù.
Dopo averci raccontato la storia millenaria dell'impero romano e aver mostrato come sia ancora viva nei nostri giorni, Cazzullo invita il lettore a un entusiasmante viaggio nella Bibbia, mostrandoci che è il più grande romanzo mai scritto. Il Dio dei nostri padri è un libro appassionante e illuminante, che ci conduce alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.

L'incipit del libro
Ho ricominciato a leggere la Bibbia al capezzale di mio padre. Il 24 ottobre 2023 ero a Madrid sul palco di un teatro, quando ho sentito una premonizione fortissima: era accaduto qualcosa a papà. Finito lo spettacolo ho riacceso il telefonino: c'erano i messaggi di mio fratello che mi chiedeva di rientrare subito. Sono rientrato - i medici mi avevano parlato di poche ore di vita - e ho trovato papà seduto sul letto che conversava con gli infermieri. Pensai a uno scherzo di cattivo gusto, ma un po' tutti mi assicurarono: non capiamo neppure noi, è inspiegabile.

La mia recensione
"Non è inutile ricordare che Dio è lo stesso in ogni tempo e in ogni luogo, ma la lettera dei suoi insegnamenti può cambiare a seconda dell'epoca che a ogni popolo è data in sorte".
Mi sono appassionato a questo libro sin dalle primissime pagine! Un libro che cerca di raccontarci la Bibbia (in realtà, solo di alcuni passi) come se fosse una sorta di romanzo a puntate. Puntate che hanno tutte un unico "fil rouge" ed un unico protagonista: il Dio di Israele.
Il dio dei nostri padri, perciò, ha avuto il solo scopo di farci comprendere quel testo sacro anche a chi, come il sottoscritto, non "mastica" religione e chiese in generale. E, per quanto mi riguarda, Aldo Cazzullo ha ampiamente raggiunto il suo intento. Merito, anche e soprattutto, di una narrazione molto coinvolgente, imparziale, scorrevole e chiara. Molto bello il fatto che, davanti ad ogni fatto storico (vabbè, la Bibbia li definirebbe fatti religiosi incontrovertibili), Cazzullo ne ha fatto un parallelismo con i fatti attuali e storici del nostro tempo: Shoah, diaspora degli ebrei, Aldo Moro, Musk, Trump…
Altra caratteristica che non è certamente secondaria: il ruolo della donna ne emerge in modo lampante e luminoso. Nella Bibbia, infatti, in una infinita sequela di personaggi maschili tra profeti, sovrani, ecc., moltissime donne si sono comportate da vere e proprie "eroine" in grado di salvare sia il profeta di turno che, in certi casi, addirittura l'intero popolo di Israele.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)

lunedì 3 marzo 2025

Michael McDowell: La fortuna

Michael McDowell: La fortuna. Blackwater, vol. 5

Titolo originale: The Fortune
Formato: ePub (1,81 MB)
Pagine: 256
Editore: Beat - Neri Pozza (14 marzo 2023)
ASIN: B0BKL59RXG

Data di acquisto: 28 febbraio 2025
Letto dal 28 febbraio al 3 marzo 2025

Sinossi
1946. Come un organismo vivente, la famiglia Caskey si sviluppa e si trasforma. Alcuni affrontano la morte, altri accolgono la vita: tra riavvicinamenti inattesi, rancori sordi e separazioni inevitabili le relazioni si evolvono. Ormai a capo della segheria e punto di riferimento del clan, Miriam lavora instancabilmente per rendere i Caskey sempre più ricchi. Una scoperta sorprendente e miracolosa (eccetto che per una persona) distribuirà la ricchezza anche in città. Ma sarà sufficiente questa improvvisa fortuna, ora che la natura reclama il suo debito?

L'incipit del libro
Tutti i Caskey piansero sinceramente la scomparsa di James. Per quanto vecchio e fragile, nessuno aveva immaginato che sarebbe morto. Era il piú anziano del clan, e tuttavia non ne era mai stato il capo, in nessun senso. Forse, se avesse rivestito una posizione di maggior rilievo, tutti si sarebbero chiesti: Chi prenderà il suo posto quando James non ci sarà piú? Invece, di fatto, la sua morte non determinò un rimpasto di ruoli e di status, ma solo la presa di coscienza del vuoto che aveva lasciato dietro di sé.
Fu Queenie ad avvertire maggiormente la solitudine, e tutti la trattarono come se fosse la vedova di James invece che sua cognata. Adesso suo figlio Danjo era sposato, ma era rimasto in Germania con la moglie tedesca, impossibilitato a rientrare negli Stati Uniti per problemi con l'ufficio immigrazione; o almeno cosí scriveva a sua madre. La figlia, Lucille, si era tramutata in una perfetta massaia di campagna, e non aveva la minima intenzione di tornare in città a vivere con lei. Il primogenito, Malcolm, Queenie non l'aveva piú visto da quando era scappato, nel 1938, e ormai l'aveva dato per morto.


La mia (brevissima) recensione
"Il paese avrebbe dovuto imparare a gestire la prosperità così come in passato aveva imparato a gestire la miseria".
Il quinto (e penultimo) volume della serie Blackwater è quello che mi ha terribilmente annoiato e deluso! Intanto c'è da dire che non ho ben capito in che genere classificarlo: non è un thriller, non è un horror e non è un noir… E allora, che cos'è? Boh? Inoltre, non c'è una trama vera e propria: sin dalle primissime pagine si capisce che sotto i terreni di proprietà della famiglia Caskey c'è del petrolio, e si va avanti così per tutto il libro!
📌 Voto: ⭐ (1 su 5)

sabato 1 marzo 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 17 al 23 febbraio 2025 (Fonte: Tuttolibri del 1° marzo 2025):

1. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
2. Ciriaco Offeddu - Istella mea
3. Valérie Perrin - Tatà
4. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
5. Papa Francesco - Spera
6. Alessandra Selmi - La prima regina
7. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
8. Serena Dandini - C'era la luna
9. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
10. Paul Murray - Il giorno dell’ape

Libri letti a febbraio 2025… e quelli da leggere a marzo!


I libri che ho letto e recensito a febbraio:
- Ilaria Tuti: Risplendo non brucio

Ed i libri in lettura per marzo (ma non necessariamente in quest'ordine… e non è neanche detto che siano questi):
- Michael McDowell: La fortuna. Blackwater, vol. 5 [già in lettura]
- Jason Rekulak: Il matrimonio
- Robert Galbraith: Sepolcro in agguato. Le indagini di Cormoran Strike, vol. 7
- Antonello Loreto: Il giorno della festa [in uscita il 7 marzo 2025]
- Angelo Cennamo: Telegraph Avenue. Itinerari di letteratura americana [in uscita il 19 marzo 2025]

venerdì 28 febbraio 2025

Robert Dugoni: Verità sgradite

Robert Dugoni: Verità sgradite. Tracy Crosswhite, vol. 9

Titolo originale: What She Found
Formato: Kindle (4.0 MB)
Pagine: 374
Editore: Indomitus Publishing (14 dicembre 2023)
ASIN: B0C8DSBPSM

Data di acquisto: 14 dicembre 2023
Letto dal 23 al 28 febbraio 2025

Sinossi
Risolvere una scomparsa vecchia di decenni mette Tracy Crosswhite in una pericolosa rotta di collisione con il passato in un romanzo al cardiopalma dell'autore bestseller Robert Dugoni.
La detective Tracy Crosswhite ha accettato di indagare sulla scomparsa della giornalista investigativa Lisa Childress. Risolvere il suo caso irrisolto è un'ossessione per la figlia di Lisa, Anita. Così come riabilitare il nome di suo padre, uno dei principali sospettati diventato ora un paria. Dopo venticinque anni, tutto ciò che Anita vuole è la verità, non importa dove porti.
Per Tracy, ciò significa riaprire le indagini potenzialmente esplosive che Lisa stava seguendo nella notte oscura in cui è scomparsa: una denuncia di probabile corruzione per il sindaco; le voci scioccanti sui crimini sessuali di un riservato consigliere comunale; uno scandalo della task force anti-droga che potrebbe compromettere il distretto di polizia di Seattle; e uno sfuggente serial killer scomparso misteriosamente.
Man mano che tutti i pezzi si uniscono, diventa chiaro che Tracy è nel bel mezzo di un caso che spingerà al limite la sua lealtà e la sua resilienza. E ciò che scoprirà avrà un prezzo molto più alto di quanto avesse mai immaginato.

L'incipit del libro
27 febbraio 1996
Industrial District, Seattle, Washington
Lisa Childress non aveva mai avuto problemi a lavorare la sera in zone malfamate. Era una giornalista del Seattle Post-Intelligencer e incontrava le sue fonti a ogni ora del giorno e della notte, spesso in posti poco raccomandabili. Il buio non la spaventava. E neanche le case stregate o i film dell'orrore. Da bambina non vedeva l'ora che arrivasse Halloween, con i suoi costumi inquietanti e le trovate per cercare di spaventarla, sorprenderla o terrorizzarla. Con lei non funzionavano mai.

La mia (brevissima) recensione
"Si dice che a volte serva una tragedia per capire il valore di quello che abbiamo, di quanto siamo fortunati e di quanto potremmo perdere. A volte bisogna conoscere la privazione per apprezzare ciò che troviamo".
Ecco qui un thriller veramente ben fatto ed appassionante. In Verità sgradite, nono volume della serie, saremo al fianco della detective Tracy Crosswhite mentre indaga sulla scomparsa di una giornalista avvenuta venticinque anni prima. Tuttavia, nel corso delle sue indagini, Tracy si troverà a fare i conti anche con un muro di silenzi, bugie, rivelazioni e corruzione a tutti i livelli: sia tra i politici che all'interno del suo stesso dipartimento di polizia.
Robert Dugoni è stato molto bravo a scrivere una trama avvincente (anche se lenta in alcuni punti) e con moltissimi colpi di scena che, messi in quel preciso ordine, ti tengono incollato al libro. Tracy è bella tosta: ha un carattere forte e, soprattutto, non si arrende di fronte a situazioni difficili o in presenza di ordini che spesso vanno contro il suo modo di ragionare e di lavorare.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

martedì 25 febbraio 2025

Di prossima pubblicazione


Antonello Loreto: Il giorno della festa
Chi voglio essere da "grande"? Mi danno l'anima per costruire una vita straordinaria o mi rimetto fatalmente al destino? Al giovane Alessio Gigli cade il mondo addosso quando i genitori perdono la vita in un incidente ed egli si ritrova a fare i conti con i problemi quotidiani che non è in grado di affrontare. Andrea, il suo amico del cuore, e il giovane zio Zago sono sempre pronti a spronarlo, a stargli accanto, ma Obbromo, come i due lo hanno ribattezzato riecheggiando l'indolente Oblomov (il celebre personaggio della letteratura russa), si chiude in una totale apatia che ben presto sfocia nella sindrome depressiva. Rintanato nella camera da letto del suo appartamento romano di San Saba, Ale trascorre giornate intere a dormire, e a nulla vale la breve relazione sentimentale con Olga che anzi gli assesta il colpo di grazia. Superata la malattia e sventato un tentativo di truffa ai suoi danni per una faccenda legata alla casa natale in Toscana, Alessio Gigli finirà per agire con un'energia rinnovata e con "un'armonia di sentimento" rendendo finalmente la sua vita qualcosa di unico.
ASIN: B0DJCP81YC
ISBN-13: 9791259992000
Editore: All Around (7 marzo 2025)
Pagine: 312
[già disponibile in prevendita su Amazon e sul sito All Around Edizioni]


Angelo Cennamo: Telegraph Avenue. Itinerari di letteratura americana
Non è un romanzo ma di romanzi ne contiene tanti: cento anni di letteratura americana, da John Fante a Rebecca F. Kuang, raccontati attraverso quaranta e passa opere selezionate per epoche, generi, ragioni di cuore. I disegni sono di Kornel Speranza. (dal blog dell'autore)
ASIN: B0DX8DXMHD
ISBN-13: 9791281593107
Editore: Argon Edizioni (19 marzo 2025)
Pagine: -
[in prevendita su Amazon e, dal 1° marzo, su sito Argon Edizioni]

domenica 23 febbraio 2025

Angela Marsons: Una mente assassina

Angela Marsons: Una mente assassina. Serie di Kim Stone, vol. 12

Titolo originale: Killing Mind
Formato: Kindle (2.5 MB)
Pagine: 428
Editore: Newton Compton Editori (10 gennaio 2025)
ASIN: B0DPBPHQPV

Data di acquisto: 5 febbraio 2025
Letto dal 15 al 23 febbraio 2025

Sinossi
Quando la detective Kim Stone viene chiamata a casa di Samantha Brown, trova la giovane donna distesa sul letto con la gola tagliata e un coltello in mano. Senza segni di effrazione o lotta, Kim classifica la sua morte come un tragico suicidio. Ma una visita ai genitori di Samantha fa scattare in Kim dei segnali d'allarme: è sicura che non le stiano dicendo tutta la verità. Grazie a un dettaglio nascosto in una fotografia, la detective si rende conto di aver commesso un gigantesco errore. Samantha non si è tolta la vita, è stata assassinata. Quando in un lago della zona viene trovato il corpo di un giovane, anche lui con la gola tagliata, Kim capisce che c'è un collegamento tra questa nuova vittima e Samantha. In comune hanno un soggiorno a Unity Farm, un ritiro per persone che vogliono abbracciare uno stile di vita alternativo. Sotto la facciata accogliente del luogo, la detective e la sua squadra scoprono una comunità sinistra che si nutre delle vulnerabilità emotive dei suoi adepti.

L'incipit del libro
Non sentirò la paura. Non sentirò la paura.
Continuo a ripetermi queste parole mentalmente. Il tessuto stretto che mi taglia la bocca mi impedisce di pronunciarle ad alta voce.
Ho mani e piedi intorpiditi, non so per il freddo o per i lacci che mi tengono saldamente legata alla sedia.
Ho i brividi, il respiro affannato. So come tenere sotto controllo le reazioni fisiche al terrore che mi invade il cervello. Me lo hanno insegnato.

La mia (brevissima) recensione
"Le sette non sembrano quasi mai delle sette, ispettore. Si travestono sempre da qualcos'altro".
In Una mente assassina, la detective Kim Stone, la protagonista di questo e dei precedenti libri di Angela Marsons, sarà impegnata in un delicato caso che riguarda una setta in grado di manipolare le menti di giovani vittime. E questo partendo da un piccolo particolare notato sulla scena di quello che ha tutte le carte in regola per essere archiviato come suicidio. Invece…
La trama, ricca di colpi di scena e suspense, è molto avvincente anche se, in alcuni parti, la tensione cala vistosamente. Kim Stone, come sempre, riesce a mettere il suo acume al centro delle indagini e ad essere il collante di tutta la sua brillante squadra investigativa… tuttavia, questa volta, ha seriamente rischiato di mandare allo sbaraglio una giovane collega.
Diversamente dai precedenti volumi della serie, qui la violenza è molto più esplicita del solito; eppure consiglio comunque la lettura di Una mente assassina. Anche perché viene affrontato un tema delicato e sempre attuale ma, allo stesso tempo, molto interessante: le sette e la manipolazione della mente nelle persone fragili.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 10 al 16 febbraio 2025 (Fonte: Tuttolibri del 22 febbraio 2025):

1. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
2. Giacomo Salvini - Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni
3. Valérie Perrin - Tatà
4. Ciriaco Offeddu - Istella mea
5. Papa Francesco - Spera
6. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
7. Scarlett Starkey - Inganno. Cruel
8. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
9. Alessandra Selmi - La prima regina
10. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli

domenica 16 febbraio 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 3 al 9 febbraio 2025 (Fonte: Tuttolibri del 15  febbraio 2025):

1. Giulia Biondi - La cucina di Bilanciamo
2. Papa Francesco - Spera
3. Valérie Perrin - Tatà
4. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
5. Giacomo Salvini - Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni
6. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
7. Alessandra Selmi - La prima regina
8. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
9. Han Kang - La vegetariana
10. Marie Vareille - Ti ricordi di Sarah Leroy?

L'Albo d'Oro del festival di Sanremo


Olly, con la canzone "Balord nostalgia", ieri sera ha vinto il 75° festival di Sanremo 2025. Al secondo posto la rivelazione Lucio Corsi con "Volevo essere un duro", al terzo Brunori Sas con "L'albero delle noci". Giorgia, la grande favorita per la vittoria finale, si piazza solamente al sesto posto con "La cura per me".
Sempre Giorgia, in coppia con Annalisa, vince la serata delle cover con una bellissima reinterpretazione di "Skyfall". Lucio Corsi ha vinto il "premio della critica Mia Martini", Simone Cristicchi si aggiudica il "Premio Sala Stampa" e "Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale"; infine, Brunori Sas ha ricevuto il "Premio Sergio Bardotti per il miglior testo".


▪ Questo l'Albo d'Oro del festival di Sanremo:
1951 Nilla Pizzi (Grazie dei fiori); 1952 Nilla Pizzi (Vola colomba); 1953 Carla Boni e Flo Sandon's (Viale d'autunno); 1954 Giorgio Consolini e Gino Latilla (Tutte le mamme); 1955 Claudio Villa e Tullio Pane (Buongiorno tristezza); 1956 Franca Raimondi (Aprite le finestre); 1957 Claudio Villa e Nunzio Gallo (Corde della mia chitarra); 1958 Domenico Modugno e Johnny Dorelli (Nel blu dipinto di blu); 1959 Domenico Modugno e Johnny Dorelli (Piove. Ciao ciao bambina); 1960 Tony Dallara e Renato Rascel (Romantica); 1961 Betty Curtis e Luciano Tajoli (Al di là); 1962 Domenico Modugno e Claudio Villa (Addio addio): 1963 Tony Renis ed Emilio Pericoli (Uno per tutte); 1964 Gigliola Cinquetti e Patricia Carli (Non ho l’età); 1965 Bobby Solo e New Christy Minstrels (Se piangi se ridi); 1966 Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti (Dio come ti amo); 1967 Claudio Villa e Iva Zanicchi (Non pensare a me); 1968 Sergio Endrigo e Roberto Carlos Braga (Canzone per te); 1969 Bobby Solo e Iva Zanicchi (Zingara); 1970 Adriano Celentano e Claudia Mori (Chi non lavora non fa l'amore); 1971 Nada e Nicola Di Bari (Il cuore è uno zingaro); 1972 Nicola Di Bari (I giorni dell'arcobaleno); 1973 Peppino Di Capri (Un grande amore e niente più); 1974 Iva Zanicchi (Ciao cara come stai?); 1975 Gilda (Ragazza del Sud); 1976 Peppino Di Capri (Non lo faccio più); 1977 Homo Sapiens (Bella da morire); 1978 Matia Bazar (…e dirsi ciao!); 1979 Mino Vergnaghi (Amare); 1980 Toto Cutugno (Solo noi); 1981 Alice (Per Elisa); 1982 Riccardo Fogli (Storie di tutti i giorni); 1983 Tiziana Rivale (Sarà quel che sarà); 1984 Al Bano e Romina Power (Ci sarà); 1985 Ricchi e Poveri (Se m'innamoro); 1986 Eros Ramazzotti (Adesso tu); 1987 Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, ed Umberto Tozzi (Si può dare di più); 1988 Massimo Ranieri (Perdere l'amore); 1989 Anna Oxa e Fausto Leali (Ti lascerò); 1990 Pooh (Uomini soli); 1991 Riccardo Cocciante (Se stiamo insieme); 1992 Luca Barbarossa (Portami a ballare); 1993 Enrico Ruggeri (Mistero); 1994 Aleandro Baldi (Passerà); 1995 Giorgia (Come saprei); 1996 Ron e Tosca (Vorrei incontrarti fra cent'anni); 1997 Jalisse (Fiumi di parole); 1998 Annalisa Minetti (Senza te o con te); 1999 Anna Oxa (Senza pietà); 2000 Avion Travel (Sentimento); 2001 Elisa (Luce. Tramonti a nord est); 2002 Matia Bazar (Messaggio d'amore); 2003 Alexia (Per dire di no); 2004 Marco Masini (L'uomo volante); 2005 Francesco Renga (Angelo); 2006 Povia (Vorrei avere il becco); 2007 Simone Cristicchi (Ti regalerò una rosa); 2008 Giò Di Tonno e Lola Ponce (Colpo di fulmine); 2009 Marco Carta (La forza mia); 2010 Valerio Scanu (Per tutte le volte che…); 2011 Roberto Vecchioni (Chiamami ancora amore); 2012 Emma (Non è l'inferno); 2013 Marco Mengoni (L'Essenziale); 2014 Arisa (Controvento); 2015 Il Volo (Grande amore); 2016 Stadio (Un giorno mi dirai); 2017 Francesco Gabbani (Occidentali's Karma); 2018 Ermal Meta e Fabrizio Moro (Non mi avete fatto niente); 2019 Mahmood (Soldi); 2020 Diodato (Fai rumore); 2021 Maneskin (Zitti e buoni); 2022 Mahmood e Blanco (Brividi): 2023 Marco Mengoni (Due vite); 2024 Angelina Mango (La noia); 2025 Olly (Balorda nostalgia)

sabato 15 febbraio 2025

Ilaria Tuti: Risplendo non brucio

Ilaria Tuti: Risplendo non brucio

Formato: Kindle (1542 KB)
Pagine: 295
Editore: Longanesi (1 ottobre 2024)
ASIN: B0DFZXFW9J

Data di acquisto: 7 ottobre 2024
Letto dal 10 al 15 febbraio 2025

Sinossi
La neve è macchiata di sangue, attorno alla torre del castello di Kransberg. A pochi metri di distanza, il Führer è asserragliato in un bunker, preda di deliri e paure dopo l'attentato del luglio 1944. Ma Johann Maria Adami non ha tempo di pensare al poco spazio che lo separa dal dittatore, ultimo responsabile del suo internamento a Dachau. Il professor Adami ha un incarico: scoprire la verità che si cela dietro la morte sospetta di un soldato nazista. Suicidio? O un complotto alle spalle di Hitler? Veil Seidel, l'ufficiale delle SS che lo ha prelevato d'imperio dal campo di concentramento, è un suo ex allievo e costringe Johann a una sfida contro il tempo: deve ricorrere a tutto il suo acume per sciogliere l'enigma, non solo nella speranza di salvare se stesso, ma per tenere al sicuro chi più ama.
La neve è macchiata di sangue, attorno alle mura della Risiera di Trieste. Non è la prima volta che succede, e Ada teme, anzi, sa che non sarà l'ultima. Ma individuare l'assassino è un'impresa impossibile quando la città stessa è invasa di assassini, che hanno riempito l'aria di cenere e di terrore. Nel seguire le tracce del colpevole, Ada è più che mai sola: non ha più suo padre, catturato dai nazisti perché dissidente e portato chissà dove. Non ha più un compagno, scomparso insieme ai partigiani in fuga. Ha soltanto se stessa, il suo cuore, le sue capacità mediche… e un segreto. Da proteggere a tutti i costi.
Questa è una storia di resistenza e coraggio, di orrore e saggezza, di fragilità ed eternità. Questa è la storia di un padre e una figlia, divisi dalla Storia e costretti a lottare con tutta l'anima perché la luce possa tornare a splendere…

L'incipit del libro
Dachau. La prova del brodo aveva il potere di rivelare in pochi istanti se eri vivo o se eri morto. Le guardie erano gli aruspici, scrutavano i moti dell'intestino per predire il futuro del prigioniero: se rilasciava il pasto come astragali gettati sulle assi del pavimento, allora era già cenere. Quel prigioniero, ora, si chiedeva se il formicolio che sentiva lungo la schiena fosse un presagio o i morsi dei pidocchi nella carne.

La mia (brevissima) recensione
"Il mondo è da sempre un giardino dove pasteggiano bestie feroci, mein Liebes, tenute a bada da labili confini. La guerra spalanca solamente loro le porte".
Ilaria Tuti, nel corso del tempo, è diventata una delle mie (poche) scrittrici preferite… e Risplendo non brucio ne è la conferma!
Siamo di fronte al classico thriller (anche se qui c'è anche tanta Storia con la S maiuscola) che, una volta iniziato, se la trama e lo stile narrativo ci prendono, lo divoriamo per capire cosa ne sarà dei personaggi principali e, fattore non meno importante, chi siano i "cattivi" (e le motivazioni che li hanno spinti ad agire in quel modo).
In Risplendo non brucio verranno affrontati temi molto delicati: il periodo "buio" del XX secolo, i legami familiari, la voglia di verità, la fragilità umana, e l'integrità morale su tutti. E con questi temi, credetemi, c'è tanto su cui riflettere.
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)

lunedì 10 febbraio 2025

Bart D. Ehrman: Prima dei Vangeli

Bart D. Ehrman: Prima dei Vangeli. Come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù

Titolo originale: Jesus Before the Gospels. How the Earliest Christians Remembered, Changed, and Invented Their Stories of the Savior
Formato: copertina flessibile
Pagine: 271
Editore: Carocci (28 settembre 2017)
ISBN-13: 978-8843088690

Data di acquisto: 11 gennaio 2025
Letto dal 3 al 10 febbraio 2025

Sinossi
Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo Gesù è stato ricordato in questo lasso di tempo? In quale misura, nella tradizione orale, i suoi insegnamenti, gli episodi della sua vita e i racconti della sua passione sono stati modificati e inventati? Unendo la conoscenza delle fonti con il piacere della narrazione, e grazie anche all'ausilio di discipline quali l'antropologia, la sociologia e la psicologia, Bart D. Ehrman affronta il ruolo cruciale giocato dalla memoria nel trasmettere, plasmare e, in qualche caso, inventare le storie sul Gesù storico, in questo libro destinato a cambiare il modo in cui leggiamo i vangeli.

L'incipit del libro
Negli ultimi due anni, confrontandomi con vari interlocutori, mi sono accorto che il termine "ricordo" non ha per tutti lo stesso significato. L'affermazione secondo la quale oggi abbiamo un "ricordo" di Gesù, di Abraham Lincoln e di Cristoforo Colombo per alcuni risulta difficile da capire. Nessuno di noi ha mai incontrato questi personaggi: come possiamo, quindi, dire di ricordarli? Se vogliamo riflettere sulle modalità con le quali Gesù è stato ricordato negli anni, anzi nei decenni che separano la sua morte dalla composizione dei primi racconti della sua vita, dobbiamo inevitabilmente porci questa domanda. Prima, però, dobbiamo chiarire che cosa intendono gli studiosi quando parlano di memoria (tanto della memoria personale o individuale che ciascuno di noi possiede - al pari di tutti gli esseri pensanti, compresi i primi seguaci di Gesù - quanto delle memorie collettive dei vari gruppi sociali dei quali facciamo parte).

La mia (brevissima) recensione
Un libro che è un bel salto nel tempo nel ricostruire la formazione dei vangeli (sia canonici che apocrifi). In sintesi, Ehrman cerca di ricostruire come i primissimi "cristiani" hanno "ricordato" la figura di Gesù negli anni immediatamente alla sua morte… anche se, per dirla tutta, questi presunti ricordi sono stati il frutto di manipolazioni o, in alcuni casi, di invenzioni vere e proprie.
Ehrman, perciò, soffermandosi prevalentemente sull'intero I secolo d.C., passa al vaglio la tradizione orale dei racconti su Gesù (sia quando era in vita, sia dopo la sua presunta resurrezione), e come essa ha "modellato" i racconti (spesso in conflitto tra di loro anche nel raccontare lo stesso episodio) che poi sarebbero finiti nei vangeli.
Il libro, lo avrete certamente intuito, non è proprio di facile lettura; anzi, per dirla tutta, sembra rivolto essenzialmente agli addetti ai lavori. Nel mio caso specifico, due capitoli su tutti son stati davvero ostici: mi riferisco ai capitoli 4 (Ricordi alterati della morte di Gesù) e 5 (Ricordi alterati della vita di Gesù). Tuttavia, devo riconoscere che moltissime delle ricostruzioni fatte da Ehrman sono plausibili e ben supportate da analisi assolutamente ineccepibili. E ciò rende il libro molto interessante e, per quanto mi riguarda (visto che sono sempre stato critico verso la religione e la Chiesa in generale), stimolante nell'andare a procurarmi altri saggi simili.
📌 Voto: ⭐⭐⭐ (3 su 5)

--------------------
Leggi anche:
l vangelo di Giuda. Estratto del Codex Tchacos (a cura di Rodolphe Kasser, Marvin Meyer e Gregor Wurst)
- La Bibbia di Gerusalemme (a cura di Mara Scarpa ed Alfio Filippi)

domenica 9 febbraio 2025

La classifica dei libri più venduti


Dati relativi alla settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025 (Fonte: Tuttolibri dell'8 febbraio 2025):

1. Papa Francesco - Spera
2. Valérie Perrin - Tatà
3. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri
4. Charlotte Rose - Heart on fire. Anime incatenate
5. Beppe Severgnini - Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
6. Callie Hart - Quicksilver
7. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore
8. Rebecca Yarros - Onyx storm
9. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli
10. Han Kang - La vegetariana

giovedì 6 febbraio 2025

Zagor. La marcia della disperazione


Zagor. La marcia della disperazione
di Guido Nolitta e Gallieno Ferri

Formato: copertina flessibile
Pagine: 414
Editore: Sergio Bonelli Editore (29 ottobre 2015)
ISBN-13: 9788869610141

Data di acquisto: 8 giugno 2016
Letto dal 17 al 20 giugno 2016

Sinossi
Una delle più celebri e amate storie di Zagor, lo Spirito con la Scure, scritta dal creatore del personaggio, Guido Nolitta, pseudonimo di Sergio Bonelli, e disegnata da Gallieno Ferri. La marcia della disperazione racconta il drammatico viaggio di una carovana di ricchi e annoiati europei, che attraversano la terra degli indiani Kiowa come fosse uno sterminato e feroce luna-park. L'ira dello spietato capo Winter Snake si abbatterà su di loro con violenza, e toccherà a Zagor guidare i superstiti in un cammino durante il quale scopriranno, loro malgrado, cosa significhi la lotta per la vita nelle selvagge praterie dell'Ovest!
Un classico dell'Avventura western, ricco d'azione, colpi di scena e imprevedibili aperture romantiche, che ci restituisce la grandezza di un personaggio leggendario. Ad aprire il volume, un interessante approfondimento a cura di Graziano Frediani.

La mia (brevissima) recensione
Per me (e per tanti altri zagoriani doc) questa è, in assoluto, la storia più bella di Zagor; datata 1974/75 è altamente drammatica e con una parentesi romantica inattesa…!
📌 Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)